• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 2
  • Santa Maria


DLF: Gnerucci M., Omar Usuriaga, Fratini, Parigi, Calonali, Sapatini, Lucci, Caldi, Pecchioli, Dalmasso, Somaku. Entrati: Branca, Gastaldi, Lameri, Gnerucci L. All.: Massimo Rocchi.
S. MARIA: Cioli, Bargiacchi, Bianconi, Frangioni, Fathi, Toni, Rosi, Salvadori, Freschi, Ceccarelli, Parri. Entrati: Galiberti, Magggiori, Romano. All.: Andrea Leozzi.

RETI: 3' e 15' Freschi, 10' e 19' Lucci, 38' Omar Usuriaga, 53' Dalmasso.
NOTE: Parziali 2-2, 1-0, 1-0.



Tutte o quasi tutte le emozioni del match al Pacini sono frutto dei primi 20 minuti di gioco dove gli ospiti provano la fuga per due volte, ma in entrambe vengono raggiunti dalla vena realizzativa di Lucci. Eppure il Santa Maria inizia alla grande spiazzando completamente i padroni di casa col vantaggio dopo solo 180 secondi: Freschi è lanciato a rete dal lancio lungo, controlla largo sulla destra, si accentra e conclude l'azione personale anticipando il portiere in uscita. I padroni di casa vengono sorpresi ma rialzano subito la testa e rimettono le cose in equilibrio. Il pareggio arriva con un episodio favorevole. Tiro dalla bandierina e palla scodellata in mezzo dove si crea una mischia confusionaria e un batti e ribatti da dove sbuca Lucci che trova la deviazione decisiva. Gli ospiti non ci stanno e sulle ali del grande inizio di match, concentrano i propri sforzi e la pressione offensiva quasi esclusivamente nel primo mini tempo dove in parte i risultati arrivano: passano 5' dal goal del DLF e il Santa Maria mette di nuovo la freccia del sorpasso. Freschi si invola e ripete in fotocopia l'azione e concede il bis del secondo sorpasso di giornata. Sembrano mettersi bene le cose per gli ospiti ma in realtà il DLF, col passare dei minuti e delle fasi di gioco, mostra di avere qualcosa in più sul fronte tecnico. E il pareggio non tarda a ad essere nuovamente raggiunto. Proprio qualche secondo prima del fischio di primo tempo, parte un traversone con traiettoria a rientrare dalla destra, e a impattare la sfera arriva prima di tutti Lucci che segna una doppietta importante. Nel secondo e terzo tempo, ci sarà sempre spazio per vedere delle segnature che cambiano in maniera decisiva le sorti della partita ma il vero protagonista diventa il direttore di gara, continuamente contestato dalle panchine e soprattutto dalla tribuna, e nemmeno in campo con i giocatori si crea un grande feeling. L'episodio chiave arriva a pochissimi istanti dalla fine del secondo tempo: deviazione di mano in area Santa Maria, qualche dubbio resta ma non per il direttore di gara che assegna la massima punizione in favore del DLF. Dagli 11 metri si presenta Omar Usuriaga che spiazza Cioli e fa 3 a 2. Questa volta è il Santa Maria che avrebbe subito l'occasione del pareggio, ma Freschi pecca di precisione nel concretizzare una velocissima ripartenza. Non mancano le ombre sui giudizi arbitrali neanche nell'ultimo mini tempo. Proprio in partenza di frazione, Freschi lanciato a rete si vede stoppato dall'intervento e dalla trattenuta di Fratini: qualche dubbio ma l'arbitro lascia correre. Una conduzione all'inglese che permette qualche intervento vivace anche in mezzo al campo. Intanto il DLF prende in mano le redini del gioco e fa le prove generali del gol sicurezza. Dalmasso trova lo spazio per la conclusione dal limite d'area che chiama Cioli all'intervento importante per evitare il colpo del K.O. Ma è il preludio ad una rete che arriva poco dopo: il DLF attacca sulla fascia di destra, corsia monopolizzata dalle discese di Sabatini che però non riesce a chiudere uno scambio con Pecchioli, ma la difesa ospite prima recupera il possesso e poi non completa il disimpegno restituendo palla ai padroni di casa al limite dell'area dove è appostato ancora una volta Dalmasso: conclusione di collo pieno del capitano sulla quale l'estremo difensore riesce solo a toccare senza evitare la quarta rete subita.
Calciatoripiù: Lucci
e Dalmasso sono i trascinatori del DLF. Con i goal del primo e le giocate del secondo, oltre alla marcatura anche per il numero 10, arrivano 3 dei 4 gol partita. Decisivi.

Daniele Sidonio DLF: Gnerucci M., Omar Usuriaga, Fratini, Parigi, Calonali, Sapatini, Lucci, Caldi, Pecchioli, Dalmasso, Somaku. Entrati: Branca, Gastaldi, Lameri, Gnerucci L. All.: Massimo Rocchi.<br >S. MARIA: Cioli, Bargiacchi, Bianconi, Frangioni, Fathi, Toni, Rosi, Salvadori, Freschi, Ceccarelli, Parri. Entrati: Galiberti, Magggiori, Romano. All.: Andrea Leozzi. <br > RETI: 3' e 15' Freschi, 10' e 19' Lucci, 38' Omar Usuriaga, 53' Dalmasso. <br >NOTE: Parziali 2-2, 1-0, 1-0. Tutte o quasi tutte le emozioni del match al Pacini sono frutto dei primi 20 minuti di gioco dove gli ospiti provano la fuga per due volte, ma in entrambe vengono raggiunti dalla vena realizzativa di Lucci. Eppure il Santa Maria inizia alla grande spiazzando completamente i padroni di casa col vantaggio dopo solo 180 secondi: Freschi &egrave; lanciato a rete dal lancio lungo, controlla largo sulla destra, si accentra e conclude l'azione personale anticipando il portiere in uscita. I padroni di casa vengono sorpresi ma rialzano subito la testa e rimettono le cose in equilibrio. Il pareggio arriva con un episodio favorevole. Tiro dalla bandierina e palla scodellata in mezzo dove si crea una mischia confusionaria e un batti e ribatti da dove sbuca Lucci che trova la deviazione decisiva. Gli ospiti non ci stanno e sulle ali del grande inizio di match, concentrano i propri sforzi e la pressione offensiva quasi esclusivamente nel primo mini tempo dove in parte i risultati arrivano: passano 5' dal goal del DLF e il Santa Maria mette di nuovo la freccia del sorpasso. Freschi si invola e ripete in fotocopia l'azione e concede il bis del secondo sorpasso di giornata. Sembrano mettersi bene le cose per gli ospiti ma in realt&agrave; il DLF, col passare dei minuti e delle fasi di gioco, mostra di avere qualcosa in pi&ugrave; sul fronte tecnico. E il pareggio non tarda a ad essere nuovamente raggiunto. Proprio qualche secondo prima del fischio di primo tempo, parte un traversone con traiettoria a rientrare dalla destra, e a impattare la sfera arriva prima di tutti Lucci che segna una doppietta importante. Nel secondo e terzo tempo, ci sar&agrave; sempre spazio per vedere delle segnature che cambiano in maniera decisiva le sorti della partita ma il vero protagonista diventa il direttore di gara, continuamente contestato dalle panchine e soprattutto dalla tribuna, e nemmeno in campo con i giocatori si crea un grande feeling. L'episodio chiave arriva a pochissimi istanti dalla fine del secondo tempo: deviazione di mano in area Santa Maria, qualche dubbio resta ma non per il direttore di gara che assegna la massima punizione in favore del DLF. Dagli 11 metri si presenta Omar Usuriaga che spiazza Cioli e fa 3 a 2. Questa volta &egrave; il Santa Maria che avrebbe subito l'occasione del pareggio, ma Freschi pecca di precisione nel concretizzare una velocissima ripartenza. Non mancano le ombre sui giudizi arbitrali neanche nell'ultimo mini tempo. Proprio in partenza di frazione, Freschi lanciato a rete si vede stoppato dall'intervento e dalla trattenuta di Fratini: qualche dubbio ma l'arbitro lascia correre. Una conduzione all'inglese che permette qualche intervento vivace anche in mezzo al campo. Intanto il DLF prende in mano le redini del gioco e fa le prove generali del gol sicurezza. Dalmasso trova lo spazio per la conclusione dal limite d'area che chiama Cioli all'intervento importante per evitare il colpo del K.O. Ma &egrave; il preludio ad una rete che arriva poco dopo: il DLF attacca sulla fascia di destra, corsia monopolizzata dalle discese di Sabatini che per&ograve; non riesce a chiudere uno scambio con Pecchioli, ma la difesa ospite prima recupera il possesso e poi non completa il disimpegno restituendo palla ai padroni di casa al limite dell'area dove &egrave; appostato ancora una volta Dalmasso: conclusione di collo pieno del capitano sulla quale l'estremo difensore riesce solo a toccare senza evitare la quarta rete subita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lucci</b> e <b>Dalmasso </b>sono i trascinatori del DLF. Con i goal del primo e le giocate del secondo, oltre alla marcatura anche per il numero 10, arrivano 3 dei 4 gol partita. Decisivi. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI