- Juniores Provinciali GIR.A
-
Isolotto
-
5 - 4
-
San Frediano
ISOLOTTO: Camigliano, Tartaglia, Marconi, Remedi, Cambi, Bandinelli, Russano, Brechler, Cocci, Ghezzal, Perella. A disp.: Bondi, Tintori, Petrucci, Ibraliu, De Tomaso, Orlandi. All.: Simone Pelli.
S.F.RONDINELLA: Oreto, Quasada, Manetti, Giorgi, Postiglione, Cellai, Tacchi, Marotta, Balzano, Tozzi, Senatori. A disp.: Galligani, Koci, Gentili, Ballerini, Santoni, Mela. All.: Paolo Pesalovo.
RETI: 10' Senatori, 15' e 22' Cocci, 20' Tozzi, 26' Marconi, 30' Ghezzal, 75' Tacchi, 80' aut. Galingani, 90' Quasada.
Vittoria di misura per l'Isolotto al termine di un derby d'Oltrarno ricchissimo di emozioni e di reti. I locali prendono subito in mano le redini del gioco e sfiorano in apertura il vantaggio con Russano che calcia fuori da buona posizione. Al 10', però, al primo affondo gli ospiti passano in vantaggio con Senatori che raccoglie un lungo lancio e con un pallonetto scavalca il portiere Camigliano in uscita. L'Isolotto pareggia dopo appena cinque minuti con Cocci che mette alle spalle del portiere dopo essere stato imbeccato in area da una bella verticalizzazione di Ghezzal. Al 20' gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio con una bella girata di Tozzi che riceve all'interno dell'area di rigore un suggerimento direttamente da una rimessa laterale. I ragazzi di Pelli però non si danno per vinti e nel giro di un quarto d'ora rovesciano in risultato e realizzano tre segnature, la prima ancora con Cocci imbeccato questa volta da Russano all'interno dell'area di rigore, poi con Marconi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo svetta di testa e infine con Ghezzal che mette alle spalle del portiere con un tiro dal limite dopo un'ottima azione personale. Nell'azione del quarto gol Cocci però si fa espellere per una reazione conseguente a un brutto fallo subito. La prima frazione di gioco si conclude senza altre grosse emozioni, con i locali in vantaggio per 4-2. Nella prima mezzora della ripresa l'Isolotto riesce a tenere bene il campo e a proporsi talvolta anche pericolosamente nella metà campo avversaria anche se in inferiorità numerica. Al 75' però gli ospiti si portano sul 4-3 sfruttando al meglio un calcio da fermo battuto da Tacchi dal limite destro dell'area di rigore. A questo punto la Rondinella prende coraggio e si spinge con più insistenza nella metà campo avversaria per cercare il pareggio esponendosi però alle veloci ripartenze dei locali che, dopo aver sprecato un'ottima occasione da rete con Remedi, allungano di nuovo grazie a un'autorete di Galingani ospite che nell'intento di fermare un passaggio filtrante in area colpisce male e mette alle spalle del proprio portiere. In chiusura di gara gli ospiti si riportano nuovamente sotto: sugli sviluppi di un punizione molto dubbia concessa dal direttore di gara e battuta molto rapidamente, approfittando della confusione creatasi a seguito delle proteste dei giocatori locali, Quasada mette in rete dall'area piccola. Il finale della partita diventava così molto convulso complice la direzione di gara non proprio impeccabile e i quasi dieci minuti di recupero concessi in modo inspiegabile. L'Isolotto si aggiudica così con il punteggio di 5-4 l'incontro disputato sul proprio campo contro la Rondinella, vincendo meritatamente anche tenendo conto della superiorità dimostrata nel primo tempo e nonostante 65 minuti passati in inferiorità numerica.
Calciatoripiù: per il San Frediano Rondinella sicuramente gli avanti Senatori e Tozzi, quest'ultimo autore di un gran gol. Per l'Isolotto invece sono da segnalare la prestazione di Cocci, autore di una doppietta macchiata però dall'espulsione, quella di Perella, dominatore del centrocampo e autore di alcune splendide accelerazioni, e di Marconi, che oltre a segnare la rete del vantaggio copre bene e si propone sempre positivamente sulla sua fascia di competenza.
ISOLOTTO: Camigliano, Tartaglia, Marconi, Remedi, Cambi, Bandinelli, Russano, Brechler, Cocci, Ghezzal, Perella. A disp.: Bondi, Tintori, Petrucci, Ibraliu, De Tomaso, Orlandi. All.: Simone Pelli.<br >S.F.RONDINELLA: Oreto, Quasada, Manetti, Giorgi, Postiglione, Cellai, Tacchi, Marotta, Balzano, Tozzi, Senatori. A disp.: Galligani, Koci, Gentili, Ballerini, Santoni, Mela. All.: Paolo Pesalovo.<br >
RETI: 10' Senatori, 15' e 22' Cocci, 20' Tozzi, 26' Marconi, 30' Ghezzal, 75' Tacchi, 80' aut. Galingani, 90' Quasada.
Vittoria di misura per l'Isolotto al termine di un derby d'Oltrarno ricchissimo di emozioni e di reti. I locali prendono subito in mano le redini del gioco e sfiorano in apertura il vantaggio con Russano che calcia fuori da buona posizione. Al 10', però, al primo affondo gli ospiti passano in vantaggio con Senatori che raccoglie un lungo lancio e con un pallonetto scavalca il portiere Camigliano in uscita. L'Isolotto pareggia dopo appena cinque minuti con Cocci che mette alle spalle del portiere dopo essere stato imbeccato in area da una bella verticalizzazione di Ghezzal. Al 20' gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio con una bella girata di Tozzi che riceve all'interno dell'area di rigore un suggerimento direttamente da una rimessa laterale. I ragazzi di Pelli però non si danno per vinti e nel giro di un quarto d'ora rovesciano in risultato e realizzano tre segnature, la prima ancora con Cocci imbeccato questa volta da Russano all'interno dell'area di rigore, poi con Marconi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo svetta di testa e infine con Ghezzal che mette alle spalle del portiere con un tiro dal limite dopo un'ottima azione personale. Nell'azione del quarto gol Cocci però si fa espellere per una reazione conseguente a un brutto fallo subito. La prima frazione di gioco si conclude senza altre grosse emozioni, con i locali in vantaggio per 4-2. Nella prima mezzora della ripresa l'Isolotto riesce a tenere bene il campo e a proporsi talvolta anche pericolosamente nella metà campo avversaria anche se in inferiorità numerica. Al 75' però gli ospiti si portano sul 4-3 sfruttando al meglio un calcio da fermo battuto da Tacchi dal limite destro dell'area di rigore. A questo punto la Rondinella prende coraggio e si spinge con più insistenza nella metà campo avversaria per cercare il pareggio esponendosi però alle veloci ripartenze dei locali che, dopo aver sprecato un'ottima occasione da rete con Remedi, allungano di nuovo grazie a un'autorete di Galingani ospite che nell'intento di fermare un passaggio filtrante in area colpisce male e mette alle spalle del proprio portiere. In chiusura di gara gli ospiti si riportano nuovamente sotto: sugli sviluppi di un punizione molto dubbia concessa dal direttore di gara e battuta molto rapidamente, approfittando della confusione creatasi a seguito delle proteste dei giocatori locali, Quasada mette in rete dall'area piccola. Il finale della partita diventava così molto convulso complice la direzione di gara non proprio impeccabile e i quasi dieci minuti di recupero concessi in modo inspiegabile. L'Isolotto si aggiudica così con il punteggio di 5-4 l'incontro disputato sul proprio campo contro la Rondinella, vincendo meritatamente anche tenendo conto della superiorità dimostrata nel primo tempo e nonostante 65 minuti passati in inferiorità numerica.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>per il San Frediano Rondinella sicuramente gli avanti <b>Senatori </b>e <b>Tozzi</b>, quest'ultimo autore di un gran gol. Per l'Isolotto invece sono da segnalare la prestazione di <b>Cocci</b>, autore di una doppietta macchiata però dall'espulsione, quella di Perella, dominatore del centrocampo e autore di alcune splendide accelerazioni, e di <b>Marconi</b>, che oltre a segnare la rete del vantaggio copre bene e si propone sempre positivamente sulla sua fascia di competenza.