- Juniores Provinciali GIR.A
-
Rifredi 2000
-
1 - 1
-
San Frediano
RIFREDI 2000: Palmieri, Scuderi, Bejko, Mariscola, Cianchi, Conti, Quattrocchi (71' Alessandrini), Cinelli, Bosco (57' Pignataro), Timpu, Menciassi. A disp.: Beneduce. All.: Lorenzo Bernocchi.
S.F.RONDINELLA: Oreto, Quasada, Koci, Postiglione (45' Tozzi), Giorgi, Cellai, Caputo, Marotta, Mela (63' Balzano), Bianchi, Senatori. A disp.: Ballerini, Gentili, Santoni, Baglioni. All.: Paolo Pesalovo.
ARBITRO: Pilastri di Firenze.
RETI: 23' Caputo, 25' Menciassi.
Finisce 1-1 il confronto tra Rifredi e Rondinella, con la formazione di mister Pesalovo decisamente sfortunata in molte occasioni e che, forse, meritava qualcosa di più di un solo punto. Gli ospiti partono subito fortissimo: al 2' Caputo tenta il colpo di testa da ottima posizione mandando di poco a lato e subito dopo Senatori colpisce in pieno il primo palo. Al 4' si fa vedere il Rifredi con una potente punizione di Timpu, Oreto respinge con i pugni. Al 17' superba azione solista di Caputo che fa fuori tre difensori, ma la sua conclusione incontra l'ottima chiusura di Oreto. Al 20' la sfortuna colpisce ancora Senatori che conclude nuovamente sul palo, ma tre minuti più tardi ci pensa Caputo a mandare in vantaggio i suoi con un diagonale rasoterra. Sembra tutto facile per gli ospiti, ma al 25' Menciassi penetra in area e colpisce al volo un lancio lungo pareggiando i conti: 1-1! Un minuto più tardi Senatori intercetta un cross davanti alla porta vuota, ma manda clamorosamente fuori. Il secondo tempo è un monologo della Rondinella. Al 47' gran botta da fuori del solito Caputo che sfiora l'incrocio dei pali. Al 65' Cinelli atterra nettamente Bianchi in area e l'arbitro fischia il rigore in favore degli ospiti: Senatori si prende la responsabilità, ma manda alto confermando la sua giornata no: che occasione sprecata! Quello della Rondinella è un assedio: al 70' Bianchi scarica un bolide preciso, ma Palmieri smanaccia, come all'82' quando interviene su un insidiosissimo cross di Caputo. Il risultato, però, non cambia e la partita finisce con un pareggio di cui il Rifredi non può lamentarsi, mentre la Rondinella ha dovuto fare i conti con due pali e un rigore sbagliato che gli hanno impedito di tornare a casa col bottino pieno.
Calciatoripiù: Nelle fila del Rifredi si salva Menciassi, abile nel trovare subito il pareggio. Il migliore in campo è ovviamente Caputo, che non solo fa gol, ma inventa anche molte occasioni; vero trascinatore!
Fabrizio Bartoli
RIFREDI 2000: Palmieri, Scuderi, Bejko, Mariscola, Cianchi, Conti, Quattrocchi (71' Alessandrini), Cinelli, Bosco (57' Pignataro), Timpu, Menciassi. A disp.: Beneduce. All.: Lorenzo Bernocchi.<br >S.F.RONDINELLA: Oreto, Quasada, Koci, Postiglione (45' Tozzi), Giorgi, Cellai, Caputo, Marotta, Mela (63' Balzano), Bianchi, Senatori. A disp.: Ballerini, Gentili, Santoni, Baglioni. All.: Paolo Pesalovo.<br >
ARBITRO: Pilastri di Firenze.<br >
RETI: 23' Caputo, 25' Menciassi.
Finisce 1-1 il confronto tra Rifredi e Rondinella, con la formazione di mister Pesalovo decisamente sfortunata in molte occasioni e che, forse, meritava qualcosa di più di un solo punto. Gli ospiti partono subito fortissimo: al 2' Caputo tenta il colpo di testa da ottima posizione mandando di poco a lato e subito dopo Senatori colpisce in pieno il primo palo. Al 4' si fa vedere il Rifredi con una potente punizione di Timpu, Oreto respinge con i pugni. Al 17' superba azione solista di Caputo che fa fuori tre difensori, ma la sua conclusione incontra l'ottima chiusura di Oreto. Al 20' la sfortuna colpisce ancora Senatori che conclude nuovamente sul palo, ma tre minuti più tardi ci pensa Caputo a mandare in vantaggio i suoi con un diagonale rasoterra. Sembra tutto facile per gli ospiti, ma al 25' Menciassi penetra in area e colpisce al volo un lancio lungo pareggiando i conti: 1-1! Un minuto più tardi Senatori intercetta un cross davanti alla porta vuota, ma manda clamorosamente fuori. Il secondo tempo è un monologo della Rondinella. Al 47' gran botta da fuori del solito Caputo che sfiora l'incrocio dei pali. Al 65' Cinelli atterra nettamente Bianchi in area e l'arbitro fischia il rigore in favore degli ospiti: Senatori si prende la responsabilità, ma manda alto confermando la sua giornata no: che occasione sprecata! Quello della Rondinella è un assedio: al 70' Bianchi scarica un bolide preciso, ma Palmieri smanaccia, come all'82' quando interviene su un insidiosissimo cross di Caputo. Il risultato, però, non cambia e la partita finisce con un pareggio di cui il Rifredi non può lamentarsi, mentre la Rondinella ha dovuto fare i conti con due pali e un rigore sbagliato che gli hanno impedito di tornare a casa col bottino pieno.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>Nelle fila del Rifredi si salva <b>Menciassi</b>, abile nel trovare subito il pareggio. Il migliore in campo è ovviamente <b>Caputo</b>, che non solo fa gol, ma inventa anche molte occasioni; vero trascinatore!
Fabrizio Bartoli