• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 3
  • Citta di Pontedera


MADONNA DELL'ACQUA: Fiaschi, Princi, Bardi, Gallo, Baselice, D. Peri, Raspolli, Mosca, Simola, Haytoumi, Rosa. A disp.: F. Peri, Del Rosso, Gianfaldoni. All.: Antonio Pucci.
CITTÀ DI PONTEDERA: Ferrucci, Mancini, Cignoni, C. Bacci, Nieri, Gabrielli, Caraglia, Bolognesi, Subashi, Paolieri, Palma. A disp.: Landi, Riccio, Vaglini, Celardo, Petri. All.: Raffaello Safina.

ARBITRO: Ferrara di Pisa

RETI: Simola, Palma rig., Haytoumi, C. Bacci, Caraglia.



Con più di un affanno la capolista espugna nel finale il campo del fanalino di coda Madonna dell'Acqua, che mette in mostra una delle migliori prestazioni della stagione, e scaccia qualche fantasma che avrebbe potuto derivare dal non riuscire a portare a casa i tre punti proprio sul finale di stagione. La squadra di Safina probabilmente scende sul terreno di gioco con troppa sufficienza, e subisce gli attacchi penetranti dei gialloblù che passano in vantaggio con Simola, che si fa trovare pronto sul lancio lungo che lo pesca sulla destra e inventa un tiro angolato che non lascia scampo a Ferrucci. Il Pontedera reagisce con furore e sfiora il pari con Subashi, Caragli, Palma e Gabrielli, ma un po' l'imprecisione degli avanti e un po' la strepitosa condizione di forma del portiere locale Fiaschi, più giovane di un anno, impediscono alla capolista di raggiungere l'1-1 finché un fallo di mano nell'area locale non induce l'arbitro a decretare il penalty, che Palma trasforma con freddezza. Nella ripresa però il Pontedera cala di nuovo e torna sotto grazie al colpo di Haytoumi, che da lontano, decentrato sulla sinistra, vede il portiere fuori dai pali e lo supera con un destro liftato che termina la propria corsa in rete. Il tempo stringe e il Pontedera non può sprecare attimi preziosi, così i granata si riversano in avanti e pervengono al pareggio con la rete del difensore C. Bacci, che si inserisce in mischia sugli sviluppi di un angolo e mette in rete il 2-2. Il Madonna dell'Acqua non ce la fa più, e gli ospiti, con le energie residue, ne approfittano: Caraglia raccoglie una corta respinta della difesa durante l'assedio del Pontedera e calcia angolato nello specchio, trovando il gol da tre punti anche grazie a una leggera ma efficace deviazione di un avversario sulla traiettoria. CALCIATORIPIÙ: Fiaschi, D. Peri (Madonna dell'Acqua), che permettono alla squadra di Pucci di sfiorare l'impresa.

MADONNA DELL'ACQUA: Fiaschi, Princi, Bardi, Gallo, Baselice, D. Peri, Raspolli, Mosca, Simola, Haytoumi, Rosa. A disp.: F. Peri, Del Rosso, Gianfaldoni. All.: Antonio Pucci.<br >CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Ferrucci, Mancini, Cignoni, C. Bacci, Nieri, Gabrielli, Caraglia, Bolognesi, Subashi, Paolieri, Palma. A disp.: Landi, Riccio, Vaglini, Celardo, Petri. All.: Raffaello Safina.<br > ARBITRO: Ferrara di Pisa<br > RETI: Simola, Palma rig., Haytoumi, C. Bacci, Caraglia. Con pi&ugrave; di un affanno la capolista espugna nel finale il campo del fanalino di coda Madonna dell'Acqua, che mette in mostra una delle migliori prestazioni della stagione, e scaccia qualche fantasma che avrebbe potuto derivare dal non riuscire a portare a casa i tre punti proprio sul finale di stagione. La squadra di Safina probabilmente scende sul terreno di gioco con troppa sufficienza, e subisce gli attacchi penetranti dei giallobl&ugrave; che passano in vantaggio con Simola, che si fa trovare pronto sul lancio lungo che lo pesca sulla destra e inventa un tiro angolato che non lascia scampo a Ferrucci. Il Pontedera reagisce con furore e sfiora il pari con Subashi, Caragli, Palma e Gabrielli, ma un po' l'imprecisione degli avanti e un po' la strepitosa condizione di forma del portiere locale Fiaschi, pi&ugrave; giovane di un anno, impediscono alla capolista di raggiungere l'1-1 finch&eacute; un fallo di mano nell'area locale non induce l'arbitro a decretare il penalty, che Palma trasforma con freddezza. Nella ripresa per&ograve; il Pontedera cala di nuovo e torna sotto grazie al colpo di Haytoumi, che da lontano, decentrato sulla sinistra, vede il portiere fuori dai pali e lo supera con un destro liftato che termina la propria corsa in rete. Il tempo stringe e il Pontedera non pu&ograve; sprecare attimi preziosi, cos&igrave; i granata si riversano in avanti e pervengono al pareggio con la rete del difensore C. Bacci, che si inserisce in mischia sugli sviluppi di un angolo e mette in rete il 2-2. Il Madonna dell'Acqua non ce la fa pi&ugrave;, e gli ospiti, con le energie residue, ne approfittano: Caraglia raccoglie una corta respinta della difesa durante l'assedio del Pontedera e calcia angolato nello specchio, trovando il gol da tre punti anche grazie a una leggera ma efficace deviazione di un avversario sulla traiettoria. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Fiaschi, D. Peri </b>(Madonna dell'Acqua), che permettono alla squadra di Pucci di sfiorare l'impresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI