- Giovanissimi B GIR.A
-
Isolotto
-
0 - 2
-
Scandicci
ISOLOTTO: Machuca Mattia, Elassli, Mannini, Errico, Abbrevi, Rida, Bigozzi, Miccinesi, Marri, Grassi, Sandiego. A disp.: Brucher, Alaimo, Machuca Marco, Scarlini. All.: Alessandro Massai.
SCANDICCI: Danesi, Gargano, Del Naia, Tallori, Schiumarini, Buffolino, Bettoni, Olivieri, Baldinotti, Capineri, Leoni. A disp.: Pettenati, Coppetti, Ferri. All.: Raffele Gulli.
RETI: Baldinotti, Capineri.
Si conclude con uno splendido quinto posto l'ottimo campionato dello Scandicci targato Raffaele Gulli, che si aggiudica l'ultima gara della stagione contro un coriaceo Isolotto ed allunga a +6 il distacco finale in classifica dalla sesta piazza, occupata dalla Settignanese. Nonostante i pochi stimoli, gara piacevole sul campo dei biancorossi padroni di casa, decisa tutta nel primo tempo, nel quale difatti arrivano le due reti. Ad aprire le marcature ci pensa Baldinottti, che con un bellissimo pallonetto ai danni del pur bravo Mattia Machuca su assist filtrante di Capineri porta lo Scandicci sull'uno a zero. Il raddoppio, qualche minuto più tardi, lo firma invece proprio Capineri, che con un bellissimo colpo in acrobazia devia in rete un calcio piazzato di Buffolino. Nella ripresa i ritmi in campo si abbassano notevolmente, si registrano poche emozioni ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. Al termine del match, il tecnico ospite Raffaele Gulli analizza così la stagione dei suoi ragazzi e fornisce una chiara indicazione sul suo futuro e su quello dei suoi ragazzi: Abbiamo centrato gli obbiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno, che erano quelli di una crescita individuale di ogni singolo componente della rosa e la contemporanea crescita del gruppo in vista del prossimo campionato d'èlite. Il piazzamento finale rispecchia il nostro valore, siamo a ridosso delle prime soddisfazioni e ci siamo tolti anche delle belle soddisfazioni nel corso del campionato, specialmente negli scontri diretti. Il prossimo anno resterò al timone di questa squadra, e voglio a tal proposito ringraziare la società per questa opportunità che, assieme ai miei ragazzi, affronterò con impegno, determinazione e tanta voglia di far bene e divertirci .
In casa Isolotto è invece tempo di bilanci; archiviata una retrocessione arrivata da tempo, si guarda al futuro con mister Massai, terzo allenatore di questa sfortunata stagione biancorossa, che dice: Purtroppo la prima parte del campionato ha compromesso il raggiungimento della salvezza; da quando però sono subentrato io alla diciassettesima giornata, la squadra è migliorata tantissimo centrando alcuni risultati positivi che hanno ridato morale e credo pongano buone basi per una stagione, la prossima che sarà di riscatto. La società ora farà le sue valutazioni, io voglio ringraziare i miei ragazzi che nonostante l'obiettivo fosse compromesso non hanno mai smesso di impegnarsi ma anzi hanno lavorato in rispettiva futura .
ISOLOTTO: Machuca Mattia, Elassli, Mannini, Errico, Abbrevi, Rida, Bigozzi, Miccinesi, Marri, Grassi, Sandiego. A disp.: Brucher, Alaimo, Machuca Marco, Scarlini. All.: Alessandro Massai.<br >SCANDICCI: Danesi, Gargano, Del Naia, Tallori, Schiumarini, Buffolino, Bettoni, Olivieri, Baldinotti, Capineri, Leoni. A disp.: Pettenati, Coppetti, Ferri. All.: Raffele Gulli.<br >
RETI: Baldinotti, Capineri.
Si conclude con uno splendido quinto posto l'ottimo campionato dello Scandicci targato Raffaele Gulli, che si aggiudica l'ultima gara della stagione contro un coriaceo Isolotto ed allunga a +6 il distacco finale in classifica dalla sesta piazza, occupata dalla Settignanese. Nonostante i pochi stimoli, gara piacevole sul campo dei biancorossi padroni di casa, decisa tutta nel primo tempo, nel quale difatti arrivano le due reti. Ad aprire le marcature ci pensa Baldinottti, che con un bellissimo pallonetto ai danni del pur bravo Mattia Machuca su assist filtrante di Capineri porta lo Scandicci sull'uno a zero. Il raddoppio, qualche minuto più tardi, lo firma invece proprio Capineri, che con un bellissimo colpo in acrobazia devia in rete un calcio piazzato di Buffolino. Nella ripresa i ritmi in campo si abbassano notevolmente, si registrano poche emozioni ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. Al termine del match, il tecnico ospite Raffaele Gulli analizza così la stagione dei suoi ragazzi e fornisce una chiara indicazione sul suo futuro e su quello dei suoi ragazzi: <b> Abbiamo centrato gli obbiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno, che erano quelli di una crescita individuale di ogni singolo componente della rosa e la contemporanea crescita del gruppo in vista del prossimo campionato d'èlite. Il piazzamento finale rispecchia il nostro valore, siamo a ridosso delle prime soddisfazioni e ci siamo tolti anche delle belle soddisfazioni nel corso del campionato, specialmente negli scontri diretti. Il prossimo anno resterò al timone di questa squadra, e voglio a tal proposito ringraziare la società per questa opportunità che, assieme ai miei ragazzi, affronterò con impegno, determinazione e tanta voglia di far bene e divertirci .</b><br >In casa Isolotto è invece tempo di bilanci; archiviata una retrocessione arrivata da tempo, si guarda al futuro con mister Massai, terzo allenatore di questa sfortunata stagione biancorossa, che dice: <b> Purtroppo la prima parte del campionato ha compromesso il raggiungimento della salvezza; da quando però sono subentrato io alla diciassettesima giornata, la squadra è migliorata tantissimo centrando alcuni risultati positivi che hanno ridato morale e credo pongano buone basi per una stagione, la prossima che sarà di riscatto. La società ora farà le sue valutazioni, io voglio ringraziare i miei ragazzi che nonostante l'obiettivo fosse compromesso non hanno mai smesso di impegnarsi ma anzi hanno lavorato in rispettiva futura .</b>