- Giovanissimi B GIR.A
-
Sestese
-
2 - 0
-
Fortis Juventus
SESTESE: Grossi, Casini, Galeotti, Tortelli, Ferretti, Gianassi, Picchiani, Biagi, Di Ninni, Giuntini, Gueli. A disp.: Del Favero, Brugioni, Franchi, Querci, Verdorale. All.: Ivo Belli.
FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Maretti, Graziani, Nozzoli, Magherini, Giachetti, Mugnai, Panichi, Bregu, Japari, Lastrucci. A disp.: Buzzigoli, Capecchi, Avdullaj, Merendi, Hasanay. All.: Alessio Paoli.
RETI: 44' Picchiani, 47' Di Ninni.
Per il secondo anno consecutivo, Ivo Belli guida la formazione Giovanissimi B della Sestese alla vittoria del girone di merito. I rossoblu non falliscono l'appuntamento con la vittoria nell'ultima giornata di campionato, nella quale battono una Fortis che saluta la categoria con dignità e impegno, mai mancati durante l'anno. Bastava un punto ai padroni di casa per laurearsi campioni di uno dei gironi di merito più avvincenti degli ultimi anni e, al termine di una gara sempre condotta con personalità e proponendo bel gioco, è arrivata la vittoria firmata Picchiani-Di Ninni. Dura però un tempo intero la tenace resistenza di una Fortis compatta e agguerrita in difesa, che subisce il gioco avversario ma non capitola. In avvio di ripresa però, dopo svariate occasioni fallite, ci pensa Picchiani, ottimamente servito in profondità da Gueli, a portare i locali in vantaggio. Passano appena tre minuti ed al 47' Di Ninni con caparbietà insacca la bella rete che vale il due a zero. La parte restante di gara offre la Sestese che gestisce il gioco, si permette il lusso di fallire un penalty con Verdorale ed al triplice fischio fa partire i festeggiamenti per un successo di grande prestigio e che testimonia la bontà dell'ennesimo gruppo uscito dalla Scuola Calcio sestese ed approdato con successo al settore giovanile del ds Pacini. Archiviato un successo, però, i rossoblu sono chiamati ad inseguirne un altro, visto che assieme alla San Michele di mister Gioli rappresenteranno Firenze in Coppa Cerbai; il destino di Ivo Belli si potrebbe incrociare quindi ancora con i giallorossi di Soffiano, dopo la finale vinta lo scorso anno.
Al termine della contesa, il tecnico rossoblù spende parole di elogio per i suoi: Non nascondo che è una gran bella soddisfazione quella che mi hanno regalato questi ragazzi; per il secondo anno di fila vinco il campionato di merito, e questo traguardo mi riempie di gioia .
Quali sono le armi in più a disposizione della sua Sestese?
E' una squadra molto dotata tecnicamente, che è maturata tantissimo dal punto di vista della concentrazione e della maturità nell'approccio alle gare, qualità queste che mi rendono molto fiducioso per la Copppa Cerbai che andremo a giocare .
Sarebbe bello bissare il titolo dell'anno scorso..
Ma ovviamente non sarà facile. Come sempre, a questo punto della stagione, e quando ti ritrovi ad affrontare delle squadre che hanno primeggiato nei propri campionati, vince chi ha più cartucce ancora da sparare e più energie da spendere negli scontri decisivi che ci attendono .
Quali sono le squadre che l'hanno messa maggiormente in difficoltà?
Mi viene in mente prima di tutto la Cattolica, che ci ha battuto due volte; colgo però lì'occasione per sottolineare come questa edizione del campionato sia stata una delle più difficili degli ultimi anni, con tutte le squadre che hanno dato il massimo fino alla fine, onorando al massimo gli impegni. Mi sono divertito durante questa stagione, proprio perché ci siamo trovati di fronte avversari con tanto entusiasmo e ben organizzati, dalle squadre di alta classifica fino a quelle impegnate nella lotta per non retrocedere .
Come sottolineato all'interno del commento, la Fortis lascia con grande dignità il girone di merito. Il tecnico biancoverde Alessio Paoli a fine gara tiene a ringraziare i suoi ragazzi per l'impegno dimostrato: Fino alla fine non è mai mancata la voglia di far bene e provare a dare il massimo in ogni gara. Sono convinto che se ricominciassimo oggi il campionato, la mia squadra farebbe sicuramente meglio e credo che raggiungerebbe comodamente la salvezza. Purtroppo il campo ha decretato la nostra retrocessione, faccio i miei complimenti alla Sestese perché a mio avviso vince con pieno merito questo campionato .
Calciatoripiù: Tortelli (Sestese).
Fulvio Brandigi
SESTESE: Grossi, Casini, Galeotti, Tortelli, Ferretti, Gianassi, Picchiani, Biagi, Di Ninni, Giuntini, Gueli. A disp.: Del Favero, Brugioni, Franchi, Querci, Verdorale. All.: Ivo Belli.<br >FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Maretti, Graziani, Nozzoli, Magherini, Giachetti, Mugnai, Panichi, Bregu, Japari, Lastrucci. A disp.: Buzzigoli, Capecchi, Avdullaj, Merendi, Hasanay. All.: Alessio Paoli.<br >
RETI: 44' Picchiani, 47' Di Ninni.
Per il secondo anno consecutivo, Ivo Belli guida la formazione Giovanissimi B della Sestese alla vittoria del girone di merito. I rossoblu non falliscono l'appuntamento con la vittoria nell'ultima giornata di campionato, nella quale battono una Fortis che saluta la categoria con dignità e impegno, mai mancati durante l'anno. Bastava un punto ai padroni di casa per laurearsi campioni di uno dei gironi di merito più avvincenti degli ultimi anni e, al termine di una gara sempre condotta con personalità e proponendo bel gioco, è arrivata la vittoria firmata Picchiani-Di Ninni. Dura però un tempo intero la tenace resistenza di una Fortis compatta e agguerrita in difesa, che subisce il gioco avversario ma non capitola. In avvio di ripresa però, dopo svariate occasioni fallite, ci pensa Picchiani, ottimamente servito in profondità da Gueli, a portare i locali in vantaggio. Passano appena tre minuti ed al 47' Di Ninni con caparbietà insacca la bella rete che vale il due a zero. La parte restante di gara offre la Sestese che gestisce il gioco, si permette il lusso di fallire un penalty con Verdorale ed al triplice fischio fa partire i festeggiamenti per un successo di grande prestigio e che testimonia la bontà dell'ennesimo gruppo uscito dalla Scuola Calcio sestese ed approdato con successo al settore giovanile del ds Pacini. Archiviato un successo, però, i rossoblu sono chiamati ad inseguirne un altro, visto che assieme alla San Michele di mister Gioli rappresenteranno Firenze in Coppa Cerbai; il destino di Ivo Belli si potrebbe incrociare quindi ancora con i giallorossi di Soffiano, dopo la finale vinta lo scorso anno. <br >Al termine della contesa, il tecnico rossoblù spende parole di elogio per i suoi: <b> Non nascondo che è una gran bella soddisfazione quella che mi hanno regalato questi ragazzi; per il secondo anno di fila vinco il campionato di merito, e questo traguardo mi riempie di gioia . </b><br >Quali sono le armi in più a disposizione della sua Sestese?<br ><b> E' una squadra molto dotata tecnicamente, che è maturata tantissimo dal punto di vista della concentrazione e della maturità nell'approccio alle gare, qualità queste che mi rendono molto fiducioso per la Copppa Cerbai che andremo a giocare .</b><br >Sarebbe bello bissare il titolo dell'anno scorso..<br ><b> Ma ovviamente non sarà facile. Come sempre, a questo punto della stagione, e quando ti ritrovi ad affrontare delle squadre che hanno primeggiato nei propri campionati, vince chi ha più cartucce ancora da sparare e più energie da spendere negli scontri decisivi che ci attendono .</b><br >Quali sono le squadre che l'hanno messa maggiormente in difficoltà?<br ><b> Mi viene in mente prima di tutto la Cattolica, che ci ha battuto due volte; colgo però lì'occasione per sottolineare come questa edizione del campionato sia stata una delle più difficili degli ultimi anni, con tutte le squadre che hanno dato il massimo fino alla fine, onorando al massimo gli impegni. Mi sono divertito durante questa stagione, proprio perché ci siamo trovati di fronte avversari con tanto entusiasmo e ben organizzati, dalle squadre di alta classifica fino a quelle impegnate nella lotta per non retrocedere . </b><br >Come sottolineato all'interno del commento, la Fortis lascia con grande dignità il girone di merito. Il tecnico biancoverde Alessio Paoli a fine gara tiene a ringraziare i suoi ragazzi per l'impegno dimostrato: <b> Fino alla fine non è mai mancata la voglia di far bene e provare a dare il massimo in ogni gara. Sono convinto che se ricominciassimo oggi il campionato, la mia squadra farebbe sicuramente meglio e credo che raggiungerebbe comodamente la salvezza. Purtroppo il campo ha decretato la nostra retrocessione, faccio i miei complimenti alla Sestese perché a mio avviso vince con pieno merito questo campionato . <br >
Calciatoripiù: Tortelli (Sestese).</b>
Fulvio Brandigi