- Pulcini 2 Fase GIR.B
-
Sextum Bientina
-
4 - 0
-
Scintilla 1945
S. BIENTINA: Rossano, Panicucci, Dal Canto, Bullaro, Danesi, Duka, Giorgetti, Pellegrini. All.: Nicolò Tognetti - Nello Volterrani.
SCINTILLA: Borrelli, Ciuca, Alfonso, Picchianti, Tabarcea, Targan, Prica, Pagni, Michelucci, Coppola, Brunacci, Lamperi. All.: Giuseppe Serra.
RETI: Duka 2, Bullaro, Giorgetti.
NOTE: 2-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1.
Segnare, non subire, chiudere la contesa a meno di due terzi di gara: che cosa c'è di meglio? Il Bientina batte 4-0 una Scintilla sfortunata, che paga eccessivamente qualche distrazione difensiva e un po' di imprecisione sottoporta, e tenta di illuminare una giornata piovosa con una prestazione memorabile. La formazione nerazzurra parte forte e sblocca il punteggio dopo una manciata di minuti con una prodezza di Duka, che apre le marcature dopo una serie di dribbling inarrestabili: una volta giunto davanti al portiere, quasi sorride da quanto è freddo nel calciare alle spalle del portiere. E un capolavoro balistico di Bullaro permette al Bientina di chiudere il primo quarto d'ora sul doppio vantaggio: il centrocampista locale si avventa su un corner respinto al limite della difesa scintillina e calcia dalla distanza sferrando un tiro teso e basso che termina la propria cosa in fondo al sacco. La Scintilla prova a reagire affidandosi alle incursioni di Lamperi e Picchianti, ma Rossano & Co. hanno buon gioco nel tenere lontani i pericoli dalla zona calda e in avvio di ripresa il Bientina allunga: è di nuovo Duka a trovare la zampata vincente in mischia per il gol del 3-0. Ormai la gara è chiaramente indirizzata dalle parti dei nerazzurri che intorno alla mezz'ora chiudono i conti: la super botta da fuori di Giorgetti si infila nell'angolino e il Bientina esulta ancora. Ed esulterà anche alla fine: nell'ultima frazione la Scintilla macina gioco senza però concludere pericolosamente e i padroni di casa non rischiano praticamente mai.
Calciatoripiù: Duka (S. Bientina), Tabarcea (Scintilla).
S. BIENTINA: Rossano, Panicucci, Dal Canto, Bullaro, Danesi, Duka, Giorgetti, Pellegrini. All.: Nicolò Tognetti - Nello Volterrani.<br >SCINTILLA: Borrelli, Ciuca, Alfonso, Picchianti, Tabarcea, Targan, Prica, Pagni, Michelucci, Coppola, Brunacci, Lamperi. All.: Giuseppe Serra.<br >
RETI: Duka 2, Bullaro, Giorgetti.<br >NOTE: 2-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1.
Segnare, non subire, chiudere la contesa a meno di due terzi di gara: che cosa c'è di meglio? Il Bientina batte 4-0 una Scintilla sfortunata, che paga eccessivamente qualche distrazione difensiva e un po' di imprecisione sottoporta, e tenta di illuminare una giornata piovosa con una prestazione memorabile. La formazione nerazzurra parte forte e sblocca il punteggio dopo una manciata di minuti con una prodezza di Duka, che apre le marcature dopo una serie di dribbling inarrestabili: una volta giunto davanti al portiere, quasi sorride da quanto è freddo nel calciare alle spalle del portiere. E un capolavoro balistico di Bullaro permette al Bientina di chiudere il primo quarto d'ora sul doppio vantaggio: il centrocampista locale si avventa su un corner respinto al limite della difesa scintillina e calcia dalla distanza sferrando un tiro teso e basso che termina la propria cosa in fondo al sacco. La Scintilla prova a reagire affidandosi alle incursioni di Lamperi e Picchianti, ma Rossano & Co. hanno buon gioco nel tenere lontani i pericoli dalla zona calda e in avvio di ripresa il Bientina allunga: è di nuovo Duka a trovare la zampata vincente in mischia per il gol del 3-0. Ormai la gara è chiaramente indirizzata dalle parti dei nerazzurri che intorno alla mezz'ora chiudono i conti: la super botta da fuori di Giorgetti si infila nell'angolino e il Bientina esulta ancora. Ed esulterà anche alla fine: nell'ultima frazione la Scintilla macina gioco senza però concludere pericolosamente e i padroni di casa non rischiano praticamente mai. <b>
Calciatoripiù: Duka</b> (S. Bientina), <b>Tabarcea </b>(Scintilla).