• Giovanissimi B GIR.A
  • Ideal Club Incisa
  • 1 - 1
  • Lastrigiana


I.C. INCISA: Arnetoli, Pasquini, Casalini, Beretta, Vannini, Cappellini, Neri, Guerrini, Rossi, Corsi, Grifoni. A disp.: Ciari, Bagiardi, Di Trapani, Bigi, Taddeucci, Sarotti, Zeroual. All.: Loris Innocenti.
LASTRIGIANA: Muoio, Nesti.A, Fucà, Gonnelli, Marceddu, Attanasio, Binazzi, Bellomo, D'Uva, Mirabella, Forti. A disp.: Talli, Galli, Manetti, Clames, Nesti.P, Vitale. All.: Mocali - Vanni.

RETI: D'Uva, Vannini.



Finisce in pareggio lo scontro salvezza tra Incisa e Lastrigiana, una partita ben condotta da gli ospiti ma, come spesso accade nel calcio, a volte fare la partita e condurre le operazioni di gioco può non bastare. L'arbitro da inizio alle ostilità, non passano neanche due minuti e gli ospiti si rendono subito pericolosi con il numero 9 D'Uva, che per poco non porta in vantaggio i suoi, approfittando di una defaillance del reparto difensivo locale, ma l'azione si conclude in un nulla di fatto. I padroni di casa provano il contrattacco al 6', ma Guerrini viene ben arginato dalla retroguardia ospite e l'azione si spenge in calcio d'angolo. Soltanto un minuto più tardi arriva il goal e questa volta D'Uva fa centro, grazie ad un bel sinistro di prima intenzione dal limite dell'area che si infila all'incrocio dei pali, davvero un ottimo spunto quello del forte attaccante ospite che realizza lo 0-1. I biancoazzurri di casa provano a reagire ma mancano di incisività nel reparto offensivo, come al 14' quando il bel traversone di Grifoni non viene sfruttato a dovere dai compagni d'attacco. La Lastrigiana detiene sicuramente un maggior possesso palla, mentre l'Incisa tenta lo spunto in contropiede, grazie alle immediate verticalizzazioni di Corsi. Al 27' buono spunto personale di Rossi, ma appena giunto in area l'attaccante si allunga il pallone e Muoio riesce a bloccare. Siamo ormai arrivati allo scadere della prima frazione di gioco e c'è ancora il tempo per vedere la bella acrobazia di Forti, che approfitta di un buon cross direttamente da calcio piazzato, ma l'attaccante non impatta bene il pallone e la buona azione offensiva si conclude sul fondo. Nel secondo tempo ci si aspetta l'arrembaggio dei padroni di casa, ma non è cosi: la palla è sempre fra i piede degli ospiti ed i locali, giunti al limite dell'area, non riescono quasi mai a pungere. Al 2' subito un'ottima occasione per gli ospiti, ma D'Uva non riesce a sfruttare l'ottimo cross di Binazzi, concludendo alto sopra la traversa. Soltanto cinque minuti più tardi, i padroni di casa si rendono pericolosi in una delle poche trame offensive della seconda frazione di gioco da loro proposte: Corsi riceve palla al limite dell'area, stop di sinistro ed immediata conclusione di destro, la palla si alza e centra in pieno il legno più alto. Siamo circa a metà ripresa e la Lastrigiana insegue il gol del raddoppio, come al 17', quando Bellomo approfitta dell'ottima verticalizzazione di Binazzi ma il tiro del centrocampista viene deviato in angolo. Sul successivo corner, Arnetoli compie un autentico miracolo, deviando la spizzata ravvicinata di Fucà. I biancoazzurri non riescono a reagire ed il 2-0 sembra sempre più vicino. Al 28' altro bello spunto di D'Uva, ma la conclusione dal limite dell'attaccante trova un attento Arnetoli. Al 33' è ancora l'attaccante a rendersi pericoloso, servendo un ottimo assist a Binazzi, ma anche in questo caso la conclusione del centrocampista viene deviata dall'estremo difensore biancoazzurro. La partita è ormai a gli sgoccioli, il direttore di gara ha già indicato il recupero e proprio allo scadere i padroni di casa approfittano di un calcio piazzato dalla linea mediana: Corsi batte verso il limite dell'area piccola, Muoio tenta l'uscita, ma Vannini è più veloce di lui e con un colpo di testa regala l'insperato pareggio ad i suoi. Con questo incredibile epilogo si chiude sicuramente una bella partita, che lascia un po' di amaro in bocca soprattutto alla squadra ospite.
Calciatoripiù: Per i locali Arnetoli, con le sue parate tiene in corsa i suoi fino alla fine. Per gli ospiti D'Uva, sempre pericoloso ed incisivo in tutte le trame offensive.

I.C. INCISA: Arnetoli, Pasquini, Casalini, Beretta, Vannini, Cappellini, Neri, Guerrini, Rossi, Corsi, Grifoni. A disp.: Ciari, Bagiardi, Di Trapani, Bigi, Taddeucci, Sarotti, Zeroual. All.: Loris Innocenti.<br >LASTRIGIANA: Muoio, Nesti.A, Fuc&agrave;, Gonnelli, Marceddu, Attanasio, Binazzi, Bellomo, D'Uva, Mirabella, Forti. A disp.: Talli, Galli, Manetti, Clames, Nesti.P, Vitale. All.: Mocali - Vanni.<br > RETI: D'Uva, Vannini. Finisce in pareggio lo scontro salvezza tra Incisa e Lastrigiana, una partita ben condotta da gli ospiti ma, come spesso accade nel calcio, a volte fare la partita e condurre le operazioni di gioco pu&ograve; non bastare. L'arbitro da inizio alle ostilit&agrave;, non passano neanche due minuti e gli ospiti si rendono subito pericolosi con il numero 9 D'Uva, che per poco non porta in vantaggio i suoi, approfittando di una defaillance del reparto difensivo locale, ma l'azione si conclude in un nulla di fatto. I padroni di casa provano il contrattacco al 6', ma Guerrini viene ben arginato dalla retroguardia ospite e l'azione si spenge in calcio d'angolo. Soltanto un minuto pi&ugrave; tardi arriva il goal e questa volta D'Uva fa centro, grazie ad un bel sinistro di prima intenzione dal limite dell'area che si infila all'incrocio dei pali, davvero un ottimo spunto quello del forte attaccante ospite che realizza lo 0-1. I biancoazzurri di casa provano a reagire ma mancano di incisivit&agrave; nel reparto offensivo, come al 14' quando il bel traversone di Grifoni non viene sfruttato a dovere dai compagni d'attacco. La Lastrigiana detiene sicuramente un maggior possesso palla, mentre l'Incisa tenta lo spunto in contropiede, grazie alle immediate verticalizzazioni di Corsi. Al 27' buono spunto personale di Rossi, ma appena giunto in area l'attaccante si allunga il pallone e Muoio riesce a bloccare. Siamo ormai arrivati allo scadere della prima frazione di gioco e c'&egrave; ancora il tempo per vedere la bella acrobazia di Forti, che approfitta di un buon cross direttamente da calcio piazzato, ma l'attaccante non impatta bene il pallone e la buona azione offensiva si conclude sul fondo. Nel secondo tempo ci si aspetta l'arrembaggio dei padroni di casa, ma non &egrave; cosi: la palla &egrave; sempre fra i piede degli ospiti ed i locali, giunti al limite dell'area, non riescono quasi mai a pungere. Al 2' subito un'ottima occasione per gli ospiti, ma D'Uva non riesce a sfruttare l'ottimo cross di Binazzi, concludendo alto sopra la traversa. Soltanto cinque minuti pi&ugrave; tardi, i padroni di casa si rendono pericolosi in una delle poche trame offensive della seconda frazione di gioco da loro proposte: Corsi riceve palla al limite dell'area, stop di sinistro ed immediata conclusione di destro, la palla si alza e centra in pieno il legno pi&ugrave; alto. Siamo circa a met&agrave; ripresa e la Lastrigiana insegue il gol del raddoppio, come al 17', quando Bellomo approfitta dell'ottima verticalizzazione di Binazzi ma il tiro del centrocampista viene deviato in angolo. Sul successivo corner, Arnetoli compie un autentico miracolo, deviando la spizzata ravvicinata di Fuc&agrave;. I biancoazzurri non riescono a reagire ed il 2-0 sembra sempre pi&ugrave; vicino. Al 28' altro bello spunto di D'Uva, ma la conclusione dal limite dell'attaccante trova un attento Arnetoli. Al 33' &egrave; ancora l'attaccante a rendersi pericoloso, servendo un ottimo assist a Binazzi, ma anche in questo caso la conclusione del centrocampista viene deviata dall'estremo difensore biancoazzurro. La partita &egrave; ormai a gli sgoccioli, il direttore di gara ha gi&agrave; indicato il recupero e proprio allo scadere i padroni di casa approfittano di un calcio piazzato dalla linea mediana: Corsi batte verso il limite dell'area piccola, Muoio tenta l'uscita, ma Vannini &egrave; pi&ugrave; veloce di lui e con un colpo di testa regala l'insperato pareggio ad i suoi. Con questo incredibile epilogo si chiude sicuramente una bella partita, che lascia un po' di amaro in bocca soprattutto alla squadra ospite. Calciatoripi&ugrave;: Per i locali Arnetoli, con le sue parate tiene in corsa i suoi fino alla fine. Per gli ospiti D'Uva, sempre pericoloso ed incisivo in tutte le trame offensive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI