- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
-
Audace Legnaia
-
3 - 2
-
Atletica Castello
AUDACE LEGNAIA: Benvenuto, Barzini, Ottanelli, Paluffi, Senatori, Pesantini, Piani, Signorini, Tamas, Caglieri, Rossi. Entrati: Palchetti, Agresti, Bianchi, Cei. All.: Luca Nocentini.
ATL.CASTELLO: Michelassi, Panerai, Puccinelli, Migliori, Vaggioli, Ghetti, Solarino, Niccoli, Romei, Seidita, Marroni. Entrati: Suvieri, Boanini, Fantechi. All. f.f.: Alberto Rinieri.
ARBITRO: Cappetti di Firenze.
RETI: 7' Signorini, 16' Caglieri, 31' Barzini, 45' Romei, 54' Marroni.
NOTE: parziali 2-0; 1-0; 0-2. Punteggio FIGC 2-1.
Continua la marcia vittoriosa dell'Audace Legnaia in questa seconda fase del campionato esordienti. Al comunale di via Dosio avversario di turno un'ostica Atletica Castello, che nonostante una partenza deficitaria - 2-0 per gli avversari nel primo quarto d'ora di gioco - ha reagito con decisione impegnando a fondo l'undici locale, che in ogni caso per larghi tratti del confronto si è dimostrato più attrezzato sotto il profilo della tecnica e dell'organizzazione. Primo parziale meritatamente a favore del Legnaia grazie alle belle reti firmate da Signorini e Caglieri; buona anche la seconda frazione dei padroni di casa, che se la aggiudicano per 1-0 grazie ad una bella esecuzione su punizione dal limite di Barzini, che infila la sfera al sette. Forse a questo punto i ragazzi di Nocentini credono di avere già chiuso la partita, e sbagliano alcune altre facili occasioni; così, piano piano prendono campo gli ospiti che in apertura di terzo tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, realizzano il loro primo gol con Romei. A quel punto l'Atletica ci crede ed aumenta la sua pressione offensiva, mentre i locali cercano di reagire ma accusano il ritorno ospite e si disuniscono. Ne approfitta il Castello che riesce ad accorciare ulteriormente con Marroni e nel finale di gara costringe i padroni di casa a sudare le proverbiali sette camicie per evitare il pari (inteso come reti complessive realizzate) degli avversari. Dunque una partita ben condotta per quaranta minuti dai ragazzi di casa ma un terzo tempo che dovrà far riflettere l'undici giallo blu; un bravo agli ospiti che nonostante il pesante passivo dei due tempi iniziali hanno avuto un'eccellente reazione che darà sicuramente loro fiducia in vista dei prossimi incontri.
AUDACE LEGNAIA: Benvenuto, Barzini, Ottanelli, Paluffi, Senatori, Pesantini, Piani, Signorini, Tamas, Caglieri, Rossi. Entrati: Palchetti, Agresti, Bianchi, Cei. All.: Luca Nocentini.<br >ATL.CASTELLO: Michelassi, Panerai, Puccinelli, Migliori, Vaggioli, Ghetti, Solarino, Niccoli, Romei, Seidita, Marroni. Entrati: Suvieri, Boanini, Fantechi. All. f.f.: Alberto Rinieri.<br >
ARBITRO: Cappetti di Firenze.<br >
RETI: 7' Signorini, 16' Caglieri, 31' Barzini, 45' Romei, 54' Marroni.<br >NOTE: parziali 2-0; 1-0; 0-2. Punteggio FIGC 2-1.
Continua la marcia vittoriosa dell'Audace Legnaia in questa seconda fase del campionato esordienti. Al comunale di via Dosio avversario di turno un'ostica Atletica Castello, che nonostante una partenza deficitaria - 2-0 per gli avversari nel primo quarto d'ora di gioco - ha reagito con decisione impegnando a fondo l'undici locale, che in ogni caso per larghi tratti del confronto si è dimostrato più attrezzato sotto il profilo della tecnica e dell'organizzazione. Primo parziale meritatamente a favore del Legnaia grazie alle belle reti firmate da Signorini e Caglieri; buona anche la seconda frazione dei padroni di casa, che se la aggiudicano per 1-0 grazie ad una bella esecuzione su punizione dal limite di Barzini, che infila la sfera al sette. Forse a questo punto i ragazzi di Nocentini credono di avere già chiuso la partita, e sbagliano alcune altre facili occasioni; così, piano piano prendono campo gli ospiti che in apertura di terzo tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, realizzano il loro primo gol con Romei. A quel punto l'Atletica ci crede ed aumenta la sua pressione offensiva, mentre i locali cercano di reagire ma accusano il ritorno ospite e si disuniscono. Ne approfitta il Castello che riesce ad accorciare ulteriormente con Marroni e nel finale di gara costringe i padroni di casa a sudare le proverbiali sette camicie per evitare il pari (inteso come reti complessive realizzate) degli avversari. Dunque una partita ben condotta per quaranta minuti dai ragazzi di casa ma un terzo tempo che dovrà far riflettere l'undici giallo blu; un bravo agli ospiti che nonostante il pesante passivo dei due tempi iniziali hanno avuto un'eccellente reazione che darà sicuramente loro fiducia in vista dei prossimi incontri.