- Giovanissimi B GIR.A
-
Isolotto
-
1 - 2
-
Cattolica Virtus
ISOLOTTO: Alaimo, Campigli, Mannini, Gasparri (28' Marri), Filipponi, Abbrevi, Scarlini, Salvagnini, Bigozzi (13' Sandiego), Grassi, Elassli. A disp.: Machuca, Prucher. All.: Massai.
SAN MICHELE C.V.: Pecciarini, Logi, Montano, Melaccio, Cheli (57' Mamma), Frullini, Modugno, Chianese, Berti, Santamaria (51' Mazzei), Daddi (41' Barsotti). A disp.: Annunziato. All.: Gioli.
ARBITRO: Panella di Firenze.
RETI: 25' Daddi, 33' Grassi, 60' Mazzei.
La Cattolica riesce a mantenersi nella zona alta della classifica grazie ai tre punti ottenuti sul campo dell'Isolotto. Gli ospiti partono bene al primo minuto con Daddi, che tenta un traversone che finisce però tra le braccia del portiere avversario Alaimo. Subito dopo il numero 11 della San Michele ci riprova scappando con il pallone tra i piedi sulla sinistra e cercando un diagonale sul quale però l'estremo difensore dei padroni di casa interviene senza tanti affanni. Dopo circa dieci minuti è capitan Chianese ad impegnare Alaimo alla parata con un gran tiro da fuori. Al 16' ancora Chianese serve Frullini da appena fuori area, il quale spara un bolide che esce di pochissimo alla destra del palo. I ragazzi di mister Gioli hanno il dominio del possesso palla, ma durano fatica a concretizzare. Frullini si fa infatti nuovamente pericoloso con un tiro fortissimo da lontano in seguito ad un eccellente stop al volo, ma il tentativo termina fuori. Al 25' la Cattolica riesce a portarsi in vantaggio: lo fa con Daddi, che servito in area da Berti, spiazza Alaimo sul primo palo. Immediatamente dopo Daddi ha la possibilità di raddoppiare andando alla conclusione diretta su un suggerimento di Montano, ma manca il bersaglio. L'Isolotto, che fino a questo momento si è dimostrato perlopiù innocuo in fase offensiva trova il gol del pareggio: al 33'Grassi trova un gran calcio di punizione da buona posizione che sorprende il portiere Pecciarini e permette ai ragazzi di mister Massai di pareggiare momentaneamente i conti. La Cattolica prova a reagire prima della fine del primo tempo con Melaccio ma sulla sua conclusione interviene Alaimo. La ripresa si apre subito con un' insidioso spiovente di Santamaria che il portiere dei locali riesce comunque a parare e a trattenere, e con un bell'uno-due tra Berti e Daddi, ma al termine dell'azione il primo va a calciare fuori. L'Isolotto fa ben poco in fase d'attacco, mentre la San Michele spreca una buona occasione al 45' calciando senza precisione un buon cross piovuto al centro dell'area. Dopo pochi secondi Alaimo compie una gran prodezza deviando tempestivamente una conclusione di Santamaria indirizzata al sette. Pecciarini viene invece impegnato su calcio di punizione ancora da Grassi, senza però niente di fatto. Al 60' ecco il gol vittoria degli ospiti: Frullini dribbla tre avversari e dalla destra mette in mezzo un bel pallone che Mazzei - spalle alla porta - deposita in rete. La Cattolica cerca poi di mettere al sicuro il risultato con Frullini con una botta dal limite dell'area. I padroni di casa ci riprovano ancora su calcio piazzato con Grassi, e stavolta Pecciarini para in due tempi. Alaimo interviene invece a pochi minuti dallo scadere su un tiro di Mamma generato da una bella serie di scambi tra gli attaccanti della squadra ospite, ma il risultato non cambia fino alla fine.
Calciatoripiù: Nell'Isolotto sono più che discrete le prove di Scarlini, instancabile motore della manovra biancorossa in ogni zona del campo, e Grassi, colui che oltre a segnare il gol dell'1 a 1 produce più pericoli agli avversari soprattutto su calcio piazzato. Nella Cattolica bella prova di Frullini, che si inventa di tutto pur di seminare il panico nell'area avversaria, e Montano, il quale si distingue per le sue numerose falcate sulla fascia per portare la sfera in avanti.
David Fabbri
ISOLOTTO: Alaimo, Campigli, Mannini, Gasparri (28' Marri), Filipponi, Abbrevi, Scarlini, Salvagnini, Bigozzi (13' Sandiego), Grassi, Elassli. A disp.: Machuca, Prucher. All.: Massai.<br >SAN MICHELE C.V.: Pecciarini, Logi, Montano, Melaccio, Cheli (57' Mamma), Frullini, Modugno, Chianese, Berti, Santamaria (51' Mazzei), Daddi (41' Barsotti). A disp.: Annunziato. All.: Gioli.<br >
ARBITRO: Panella di Firenze.<br >
RETI: 25' Daddi, 33' Grassi, 60' Mazzei.
La Cattolica riesce a mantenersi nella zona alta della classifica grazie ai tre punti ottenuti sul campo dell'Isolotto. Gli ospiti partono bene al primo minuto con Daddi, che tenta un traversone che finisce però tra le braccia del portiere avversario Alaimo. Subito dopo il numero 11 della San Michele ci riprova scappando con il pallone tra i piedi sulla sinistra e cercando un diagonale sul quale però l'estremo difensore dei padroni di casa interviene senza tanti affanni. Dopo circa dieci minuti è capitan Chianese ad impegnare Alaimo alla parata con un gran tiro da fuori. Al 16' ancora Chianese serve Frullini da appena fuori area, il quale spara un bolide che esce di pochissimo alla destra del palo. I ragazzi di mister Gioli hanno il dominio del possesso palla, ma durano fatica a concretizzare. Frullini si fa infatti nuovamente pericoloso con un tiro fortissimo da lontano in seguito ad un eccellente stop al volo, ma il tentativo termina fuori. Al 25' la Cattolica riesce a portarsi in vantaggio: lo fa con Daddi, che servito in area da Berti, spiazza Alaimo sul primo palo. Immediatamente dopo Daddi ha la possibilità di raddoppiare andando alla conclusione diretta su un suggerimento di Montano, ma manca il bersaglio. L'Isolotto, che fino a questo momento si è dimostrato perlopiù innocuo in fase offensiva trova il gol del pareggio: al 33'Grassi trova un gran calcio di punizione da buona posizione che sorprende il portiere Pecciarini e permette ai ragazzi di mister Massai di pareggiare momentaneamente i conti. La Cattolica prova a reagire prima della fine del primo tempo con Melaccio ma sulla sua conclusione interviene Alaimo. La ripresa si apre subito con un' insidioso spiovente di Santamaria che il portiere dei locali riesce comunque a parare e a trattenere, e con un bell'uno-due tra Berti e Daddi, ma al termine dell'azione il primo va a calciare fuori. L'Isolotto fa ben poco in fase d'attacco, mentre la San Michele spreca una buona occasione al 45' calciando senza precisione un buon cross piovuto al centro dell'area. Dopo pochi secondi Alaimo compie una gran prodezza deviando tempestivamente una conclusione di Santamaria indirizzata al sette. Pecciarini viene invece impegnato su calcio di punizione ancora da Grassi, senza però niente di fatto. Al 60' ecco il gol vittoria degli ospiti: Frullini dribbla tre avversari e dalla destra mette in mezzo un bel pallone che Mazzei - spalle alla porta - deposita in rete. La Cattolica cerca poi di mettere al sicuro il risultato con Frullini con una botta dal limite dell'area. I padroni di casa ci riprovano ancora su calcio piazzato con Grassi, e stavolta Pecciarini para in due tempi. Alaimo interviene invece a pochi minuti dallo scadere su un tiro di Mamma generato da una bella serie di scambi tra gli attaccanti della squadra ospite, ma il risultato non cambia fino alla fine.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nell'Isolotto sono più che discrete le prove di <b>Scarlini</b>, instancabile motore della manovra biancorossa in ogni zona del campo, e <b>Grassi</b>, colui che oltre a segnare il gol dell'1 a 1 produce più pericoli agli avversari soprattutto su calcio piazzato. Nella Cattolica bella prova di <b>Frullini</b>, che si inventa di tutto pur di seminare il panico nell'area avversaria, e <b>Montano</b>, il quale si distingue per le sue numerose falcate sulla fascia per portare la sfera in avanti.
David Fabbri