• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Isolotto


FCG FLORIA 2000: Pecorai, Cristiani, Bertoli, Benvenuti, Pompili, Conciarelli, Khodin, Sorso, Fortunati, Toccafondi, Giorgi. A disp.: Serio, Consumi, Filippini, Cloetta, Prati, Moscatiello, Conti. All.: Pampaloni Roberto.
ISOLOTTO: Machuca, Errico, Campigli, Grassi, Alaimo, Abbrevi, Marri, Elassli, Salvagnini, Scarlini, Bigozzi. A disp.: Gasparri, Mannini, Sandiego, Miccinesi. All.: Massai Alessandro.

ARBITRO: Nassi di Firenze.

RETI: 32' Benvenuti, 8' Bertoli, 35' Alaimo.
NOTE: Ammoniti Khodin, Conti, Pecorai, Elassli.



La Floria di Pampaloni si aggiudica i 3 punti nella partita contro l'Isolotto. A fare da cornice all'incontro ci pensa una fitta pioggia che tuttavia non influisce sul regolare svolgimento di una bella partita di calcio. I padroni di casa si assicurano la vittoria grazie a due reti siglate insolitamente da due difensori, segno tangibile di quanto l'abilità sui calci piazzati possa essere un punto di svolta. Curiosa anche la rete degli ospiti, messa a segno dal bravissimo portiere Alaimo, tale anche fuori dai pali, evidentemente. L'Isolotto parte bene ma finisce per chiudersi dietro troppo presto e ha il dolo di aver accorciato le distanze quando al triplice fischio finale mancava una manciata di secondi. Dopo pochi minuti Alaimo scalda i guanti di Pecorai con un calcio piazzato potente che il numero uno dei padroni di casa respinge in corner. Dagli sviluppi dello stesso Salvagnini prende il palo con una conclusione mancina al volo. La Floria si accende e comincia a carburare col tempo come un motore diesel. Al quarto d'ora Khodin partendo da destra arriva a concludere ma Machuca respinge. Passano pochi istanti e l'esterno destro effettua un cross che Fortunati di testa non riesce ad insaccare per pochi centimetri. Il forcing dei locali viene premiato e il risultato si sblocca al 32'. Cristiani calcia direttamente in porta una punizione che Machuca devia in corner. Sulla battuta che ne segue il più lesto di tutti in area di rigore è Benvenuti che con una zampata mancina insacca. L'ultima occasione della prima frazione di gioco è dell'Isolotto ma la colombella di Marri è facile preda di Pecorai. Nella ripresa sono ancora i padroni a condurre i giochi. Dopo 8 minuti arriva la rete del raddoppio ad opera di Bertoli che realizza una stupenda marcatura con tiro mancino dalla distanza che sbatte sotto la traversa prima di entrare in porta sotto lo sguardo di un incolpevole Machuca. La Floria non si accontenta del margine accumulato ed insiste per ampliare il divario. Ci prova Khodin dopo una delle sue galoppate sulla corsia di destra ma il diagonale finisce in calcio d'angolo. Pochi minuti dopo cerca la gloria personale anche Toccafondi che dopo una percussione per vie centrali non riesce ad angolare la mira e conclude sul portiere. Il neo entrato Conti viene ammonito così come Khodin per proteste al 27'. Nel finale arriva il gol della bandiera per gli ospiti grazie alla reinventata punta Alaimo che scatta sul filo del fuorigioco e piazza il pallone in basso a sinistra sull'uscente Pecorai. I due minuti di recupero concessi dal signor Nassi non sono sufficienti all'Isolotto per ottenere un pareggio che avrebbe avuto pochi alibi per i ragazzi di Pampaloni.

Calciatoripiù:
nella Floria gara di qualità da parte di Khodin che con le sue falcate mette in difficoltà la squadra avversaria. Encomiabile anche la prestazione di Bertoli che segna un gol da cineteca e realizza buone sortite sulla corsia di sinistra. Nelle file dell'Isolotto sugli scudi senza dubbio c'è Alaimo che guida la difesa e nel finale, schierato nel ruolo di attaccante centrale, ha il merito di siglare il gol della bandiera. Buona prova anche da parte di Machuca che non sfigura ed evita il peggio in più occasioni.

Stefano Rossi FCG FLORIA 2000: Pecorai, Cristiani, Bertoli, Benvenuti, Pompili, Conciarelli, Khodin, Sorso, Fortunati, Toccafondi, Giorgi. A disp.: Serio, Consumi, Filippini, Cloetta, Prati, Moscatiello, Conti. All.: Pampaloni Roberto.<br >ISOLOTTO: Machuca, Errico, Campigli, Grassi, Alaimo, Abbrevi, Marri, Elassli, Salvagnini, Scarlini, Bigozzi. A disp.: Gasparri, Mannini, Sandiego, Miccinesi. All.: Massai Alessandro.<br > ARBITRO: Nassi di Firenze.<br > RETI: 32' Benvenuti, 8' Bertoli, 35' Alaimo.<br >NOTE: Ammoniti Khodin, Conti, Pecorai, Elassli. La Floria di Pampaloni si aggiudica i 3 punti nella partita contro l'Isolotto. A fare da cornice all'incontro ci pensa una fitta pioggia che tuttavia non influisce sul regolare svolgimento di una bella partita di calcio. I padroni di casa si assicurano la vittoria grazie a due reti siglate insolitamente da due difensori, segno tangibile di quanto l'abilit&agrave; sui calci piazzati possa essere un punto di svolta. Curiosa anche la rete degli ospiti, messa a segno dal bravissimo portiere Alaimo, tale anche fuori dai pali, evidentemente. L'Isolotto parte bene ma finisce per chiudersi dietro troppo presto e ha il dolo di aver accorciato le distanze quando al triplice fischio finale mancava una manciata di secondi. Dopo pochi minuti Alaimo scalda i guanti di Pecorai con un calcio piazzato potente che il numero uno dei padroni di casa respinge in corner. Dagli sviluppi dello stesso Salvagnini prende il palo con una conclusione mancina al volo. La Floria si accende e comincia a carburare col tempo come un motore diesel. Al quarto d'ora Khodin partendo da destra arriva a concludere ma Machuca respinge. Passano pochi istanti e l'esterno destro effettua un cross che Fortunati di testa non riesce ad insaccare per pochi centimetri. Il forcing dei locali viene premiato e il risultato si sblocca al 32'. Cristiani calcia direttamente in porta una punizione che Machuca devia in corner. Sulla battuta che ne segue il pi&ugrave; lesto di tutti in area di rigore &egrave; Benvenuti che con una zampata mancina insacca. L'ultima occasione della prima frazione di gioco &egrave; dell'Isolotto ma la colombella di Marri &egrave; facile preda di Pecorai. Nella ripresa sono ancora i padroni a condurre i giochi. Dopo 8 minuti arriva la rete del raddoppio ad opera di Bertoli che realizza una stupenda marcatura con tiro mancino dalla distanza che sbatte sotto la traversa prima di entrare in porta sotto lo sguardo di un incolpevole Machuca. La Floria non si accontenta del margine accumulato ed insiste per ampliare il divario. Ci prova Khodin dopo una delle sue galoppate sulla corsia di destra ma il diagonale finisce in calcio d'angolo. Pochi minuti dopo cerca la gloria personale anche Toccafondi che dopo una percussione per vie centrali non riesce ad angolare la mira e conclude sul portiere. Il neo entrato Conti viene ammonito cos&igrave; come Khodin per proteste al 27'. Nel finale arriva il gol della bandiera per gli ospiti grazie alla reinventata punta Alaimo che scatta sul filo del fuorigioco e piazza il pallone in basso a sinistra sull'uscente Pecorai. I due minuti di recupero concessi dal signor Nassi non sono sufficienti all'Isolotto per ottenere un pareggio che avrebbe avuto pochi alibi per i ragazzi di Pampaloni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Floria gara di qualit&agrave; da parte di <b>Khodin </b>che con le sue falcate mette in difficolt&agrave; la squadra avversaria. Encomiabile anche la prestazione di <b>Bertoli </b>che segna un gol da cineteca e realizza buone sortite sulla corsia di sinistra. Nelle file dell'Isolotto sugli scudi senza dubbio c'&egrave; <b>Alaimo </b>che guida la difesa e nel finale, schierato nel ruolo di attaccante centrale, ha il merito di siglare il gol della bandiera. Buona prova anche da parte di <b>Machuca </b>che non sfigura ed evita il peggio in pi&ugrave; occasioni. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI