- Giovanissimi B GIR.A
-
Ideal Club Incisa
-
3 - 1
-
Castelfiorentino
I.C. INCISA: Nardone, Pasquini (54' Grifoni), Casalini, Beretta, Vannini, Cappellini, Bigi (64' Ciari), Guerrini, Rossi (65' Taddeucci), Corsi, Marziali (50' Di Trapani). A disp.: Arnetoli, Bagiardi, Sarotti. All.: Loris Innocenti.
CASTELFIORENTINO: Taverni, Farinella, Mazzoni (54' Koceku), Vezzosi, Santini (43' Baldini E.), Boumarouan (44' Saveri), Bici, Arfaioli, Biotti (64' Calamiello), Tardibuono, Righi. A disp.: Mariottini, Baldini G.. All.: Filippo Ebeyer.
ARBITRO: Pacciani sez. Valdarno.
RETI: 16' Marziali, 40' Bigi, 46' Corsi, 68' Calamiello.
NOTE: ammoniti al 52' Baldini E. e al 72' Taddeucci. Rec.: 0'+3'.
Continua il trend positivo casalingo per i ragazzi di mister Innocenti: ancora una volta vince la concretezza dei valdarnesi sulla leziosità avversaria. Inizialmente il match offre dieci minuti abbondanti di studio, con l'Incisa che si mostra più spavalda nella metà campo avversaria. Al 13' il primo punto esclamativo dell'incontro: lancio casuale dalla metà campo che raggiunge Rossi che, dopo aver superato il suo diretto marcatore, va al tiro incrociando troppo e mettendo a lato da posizione ghiotta. Tre minuti più tardi i ragazzi in maglia biancoceleste decidono che i tempi per il primo gol sono già maturi: Marziali passa a Rossi che, dopo aver superato un difensore con un elegante sombrero , restituisce la sfera al compagno il quale, in solitudine, tocca il pallone quel tanto che basta per varcare la linea di porta. Dopo il contraccolpo psicologico, il Castelfiorentino si propone maggiormente in avanti: al 22', in seguito ad una mischia nell'area dei padroni di casa, il pallone capita tra i piedi di uno smarcatissimo Bici che calcia però pianissimo tra le braccia di Nardone. Un minuto più tardi è ancora Bici a mangiarsi il gol del pareggio: Arfaioli, infatti, lo serve in solitudine davanti all'estremo difensore ma, purtroppo per gli ospiti, ne segue soltanto un tiro sbucciato malamente a lato. Ciò che resta del primo tempo si chiude con un nulla di fatto: 1-0 dunque tutto sommato giusto, con un Incisa che ha sfruttato al meglio il suo predominio territoriale. La ripresa si apre su ritmi sostenuti: al 36', Corsi impegna Taverni con una gran botta dalla distanza sulla quale l'estremo difensore respinge ottimamente; al 37', gli ospiti rispondono nuovamente con Bici che, ancora da buona posizione, spara addosso a Nardone. L'Incisa, però, è decisamente più in palla e concretizza i suoi sforzi: al 40', Casalini crossa nel mezzo dalla sinistra, Corsi sfiora di tacco e l'accorrente Bigi mette dentro defilato dalla fascia destra. L'incontro adesso per i padroni di casa è in discesa e il 3-0 non tarda ad arrivare: al 46', cross di Bigi dalla fascia destra a tagliare tutta l'area, Rossi raccoglie e serve per Corsi che, solo in mezzo all'area, mette dentro senza problemi. Dopo i due gol incassati in poco più di cinque minuti, il Castelfiorentino non ha le forze materiali per colmare il dislivello: gli ospiti comunque si fanno vedere al 55' con una sforbiciata del subentrato Baldini che a palombella sfiora la traversa. C'è però ancora tempo per il gol della bandiera: al 68', Bici passa a Calamiello che, davanti al portiere, mette a segno il 3-1. L'incontro, infine, si conclude così con una bella prestazione dei padroni di casa che, dopo l'ennesima vittoria casalinga, stanno trasformando lo stadio di Incisa in un vero e proprio fortino.
Calciatoripiù: Notevoli Bigi e Marziali: il primo in qualità di tutto fare e di preciso rifinitore, il secondo in quanto vera e propria trottola impazzita nella metà campo avversaria. Non si fanno disdegnare nemmeno Rossi (si rileva molto più di una punta offrendo vari passaggi ai compagni) e Corsi (buoni i suoi dribbling ed i suoi spunti offensivi). Nelle file ospiti si fanno notare Bici (belli i suoi sprint e le sue incursioni: peccato soltanto per le numerose azioni-gol fallite) ed Arfaioli (ottima la sua visione di gioco in mezzo al campo).
Arturo Leoncini
I.C. INCISA: Nardone, Pasquini (54' Grifoni), Casalini, Beretta, Vannini, Cappellini, Bigi (64' Ciari), Guerrini, Rossi (65' Taddeucci), Corsi, Marziali (50' Di Trapani). A disp.: Arnetoli, Bagiardi, Sarotti. All.: Loris Innocenti.<br >CASTELFIORENTINO: Taverni, Farinella, Mazzoni (54' Koceku), Vezzosi, Santini (43' Baldini E.), Boumarouan (44' Saveri), Bici, Arfaioli, Biotti (64' Calamiello), Tardibuono, Righi. A disp.: Mariottini, Baldini G.. All.: Filippo Ebeyer.<br >
ARBITRO: Pacciani sez. Valdarno.<br >
RETI: 16' Marziali, 40' Bigi, 46' Corsi, 68' Calamiello.<br >NOTE: ammoniti al 52' Baldini E. e al 72' Taddeucci. Rec.: 0'+3'.
Continua il trend positivo casalingo per i ragazzi di mister Innocenti: ancora una volta vince la concretezza dei valdarnesi sulla leziosità avversaria. Inizialmente il match offre dieci minuti abbondanti di studio, con l'Incisa che si mostra più spavalda nella metà campo avversaria. Al 13' il primo punto esclamativo dell'incontro: lancio casuale dalla metà campo che raggiunge Rossi che, dopo aver superato il suo diretto marcatore, va al tiro incrociando troppo e mettendo a lato da posizione ghiotta. Tre minuti più tardi i ragazzi in maglia biancoceleste decidono che i tempi per il primo gol sono già maturi: Marziali passa a Rossi che, dopo aver superato un difensore con un elegante sombrero , restituisce la sfera al compagno il quale, in solitudine, tocca il pallone quel tanto che basta per varcare la linea di porta. Dopo il contraccolpo psicologico, il Castelfiorentino si propone maggiormente in avanti: al 22', in seguito ad una mischia nell'area dei padroni di casa, il pallone capita tra i piedi di uno smarcatissimo Bici che calcia però pianissimo tra le braccia di Nardone. Un minuto più tardi è ancora Bici a mangiarsi il gol del pareggio: Arfaioli, infatti, lo serve in solitudine davanti all'estremo difensore ma, purtroppo per gli ospiti, ne segue soltanto un tiro sbucciato malamente a lato. Ciò che resta del primo tempo si chiude con un nulla di fatto: 1-0 dunque tutto sommato giusto, con un Incisa che ha sfruttato al meglio il suo predominio territoriale. La ripresa si apre su ritmi sostenuti: al 36', Corsi impegna Taverni con una gran botta dalla distanza sulla quale l'estremo difensore respinge ottimamente; al 37', gli ospiti rispondono nuovamente con Bici che, ancora da buona posizione, spara addosso a Nardone. L'Incisa, però, è decisamente più in palla e concretizza i suoi sforzi: al 40', Casalini crossa nel mezzo dalla sinistra, Corsi sfiora di tacco e l'accorrente Bigi mette dentro defilato dalla fascia destra. L'incontro adesso per i padroni di casa è in discesa e il 3-0 non tarda ad arrivare: al 46', cross di Bigi dalla fascia destra a tagliare tutta l'area, Rossi raccoglie e serve per Corsi che, solo in mezzo all'area, mette dentro senza problemi. Dopo i due gol incassati in poco più di cinque minuti, il Castelfiorentino non ha le forze materiali per colmare il dislivello: gli ospiti comunque si fanno vedere al 55' con una sforbiciata del subentrato Baldini che a palombella sfiora la traversa. C'è però ancora tempo per il gol della bandiera: al 68', Bici passa a Calamiello che, davanti al portiere, mette a segno il 3-1. L'incontro, infine, si conclude così con una bella prestazione dei padroni di casa che, dopo l'ennesima vittoria casalinga, stanno trasformando lo stadio di Incisa in un vero e proprio fortino.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Notevoli <b>Bigi </b>e <b>Marziali</b>: il primo in qualità di tutto fare e di preciso rifinitore, il secondo in quanto vera e propria trottola impazzita nella metà campo avversaria. Non si fanno disdegnare nemmeno <b>Rossi </b>(si rileva molto più di una punta offrendo vari passaggi ai compagni) e <b>Corsi </b>(buoni i suoi dribbling ed i suoi spunti offensivi). Nelle file ospiti si fanno notare <b>Bici </b>(belli i suoi sprint e le sue incursioni: peccato soltanto per le numerose azioni-gol fallite) ed <b>Arfaioli </b>(ottima la sua visione di gioco in mezzo al campo).
Arturo Leoncini