- Giovanissimi B GIR.A
-
Floria 2000
-
1 - 1
-
Cattolica Virtus
FLORIA 2000: Pecorai, Cristiani (60' Conti), Bertoli, Benvenuti, Cloetta (36' Conciarelli), Ghini, Fortunati, Sorso, Prati (41' Moscatiello), Toccafondi, Padula (53' Pompili). A disp.: Serio, Filippini, Consumi. All.: Roberto Pampaloni.
SAN MICHELE C.V.: Cambi, Barsotti, Montano, Melaccio, Annunziato (36' Logi), Manetti (45' Santamaria), Frullini, Chianese, Berti, Mamma (55' Daddi), De Paula (34' Modugno). A disp.: Pecciarini, Lori, Mazzei. All.: Andrea Gioli.
ARBITRO: Rontani di Firenze.
RETI: 4' Toccafondi, 56' Modugno.
Dopo la grande impresa del turno scorso sul terreno dell'Olimpia, la Floria 2000 di mister Pampaloni vuole, per la par condicio, dare del filo da torcere anche ad un'altra formazione d'alta classifica, e non una qualsiasi, ma la capolista Cattolica Virtus. E la squadra di casa va davvero vicina al colpaccio, sfruttando una giornata no dei ragazzi di mister Gioli che hanno avuto sì la supremazia territoriale nel corso della gara, ma hanno trovato grosse difficoltà ad impegnare l'estremo Pecorai. A complicare le cose poi per i giallorossi c'è stato anche l'infortunio a fine primo tempo del bomber De Paula, comunque ottimamente sostituito da Modugno. Eppure l'avvio era sembrato incoraggiante per gli ospiti, con un'azione tambureggiante di Frullini, già al 2', e un cross basso che Cristiano è bravo a deviare lontano, anticipando De Paula. E' proprio su un rilancio, per altro, che i biancoazzurri trovano il gol del vantaggio, al quarto minuto. Il pallone giunge quasi casualmente dalle parti di Toccafondi che vince un contrasto con Manetti, per la verità piuttosto goffo nell'intervento, e si presenta davanti a Cambi, battendolo con un collo destro all'angolino basso. Il copione del match, che già faceva presagire ad un controllo del possesso di marca Cattolica, va ora ancor di più verso questa direzione. La Floria tuttavia si difende ottimamente, pur rischiando talvolta con interventi non propriamente sicuri e decisi da parte di Ghini e company. La partita prosegue con occasioni non clamorose ma comunque piuttosto ricorrenti e pericolose per la porta di Pecorai. Al 21' angolo di Mamma e stacco di Barsotti col pallone che finisce sulla parte alta della rete mentre cinque minuti più tardi Ghini rischia grosso andando a vuoto su un pallone in profondità diretto a Berti, Cloetta è bravo a rimediare in angolo. Alla mezz'ora invece occasionissima per i giallorossi: Montano rinvia sugli sviluppi di un corner per la Floria e pesca lo scatto di De Paula che, velocissimo, recupera due-tre metri di svantaggio su Ghini, lo sorpassa e si porta addirittura in area di rigore defilato a destra, prima di sparare il diagonale sul fondo. E' di fatto l'ultimo pallone toccato però per il brasiliano che dopo poco è costretto ad uscire per un problema muscolare. Il tempo si chiude tra l'altro con un giallo: Pecorai raccoglie un retropassaggio con le mani con l'arbitro che sembra prima fischiare una punizione a due in area per la Cattolica, poi assegnare il rinvio al portiere di casa ed infine (a scanso di equivoci) mandare le squadre negli spogliatoi con un duplice fischio. Su questo episodio finisce dunque un primo tempo piuttosto teso e con poche emozioni. La ripresa riparte subito invece con una Cattolica più decisa e pericolosa. Al 37' gran palla di Logi, appena entrato, per Berti che viene chiuso in extremis da Ghini. Poco dopo azione personale di Mamma che poi apre sulla destra per Frullini, uno dei giocatori di classe degli ospiti ed oggi particolarmente in difficoltà, che pennella un cross morbido su cui Berti e Modugno si danno fastidio e il colpo di testa finale finisce alto. Al 43' azione analoga ma stavolta Modugno arriva insieme ad un difensore, Conciarelli, che è bravo ad ostacolarlo regolarmente a pochi passi dalla porta. Mister Gioli comincia a cambiare le carte e tenta la carta Santamaria al decimo della ripresa. La Floria sembra quasi aspettare solo il fischio finale, se pure manchi tanto, limitandosi ad attendere. Ed invece i ragazzi di Pampaloni mettono paura alla capolista: prima un contropiede a 2 Moscatiello-Padula-Moscatiello con il sinistro a giro di quest'ultimo che è troppo debole per impensierire Cambi. Poi un'altra ripartenza con svolgimento analogo ma la conclusione stavolta di Toccafondi. E proprio dopo aver rischiato di capitolare per la seconda volta, la Cattolica arriva al meritato pari. Cross teso di Montano da sinistra, Berti sfiora e sul pallone arriva Modugno che solo al centro dell'area ha il tempo di stoppare e mettere alle spalle di Pecorai. Al 56' è dunque 1-1. L'arrembaggio finale degli ospiti è la conseguenza più logica a questo punto e la Cattolica lo inizia con un bolide da fuori di Santamaria che Pecorai salva in angolo. Sul corner di Frullini il numero uno esce e Chianese prova a superarlo al volo ma calcia fuori. Lo schieramento ospite è più che mai sbilanciato con il trio Berti-Daddi-Modugno che cerca in tutti i modi il gol del vantaggio, senza però riuscire il più delle volte a calciare a rete. Cos' l'occasione più grossa per segnare la costruisce la Floria a due minuti dalla fine. Toccafondi riceve dopo un rimessa laterale, se ne va in slalom in area e dalla linea di fondo tocca arretrato a Conti che deve solo spingere in rete da due passi ma è prodigioso Logi nell'immolarsi e respingere il tiro del quasi sicuro 2-1. Le ultime occasioni portano comunque la firma della Cattolica: al 70' punizione a due con il tocco di Daddi per Frullini che colpisce bene ma tira centralmente. Allo scadere del recupero invece Santamria controlla bene al limite e tenta il tiro della disperazione che sfiora soltanto la traversa, stroncando definitivamente la possibilità di proseguire il filotto di vittorie per la squadra di mister Gioli. Per la Floria un altro grande risultato, ottenuto con una prestazione generosissima ed estremamente attenta in fase difensiva. Come detto giornata dura per la Cattolica, out De Paula a metà partita, in difficoltà Frullini e non troppo incisivi nemmeno Mamma e Berti, forse anche a causa delle piccole dimensioni del campo, ma per quanto visto in questo turno l'aver rimontato lo svantaggio in una situazione del genere può trasmettere comunque fiducia in vista del rush finale del torneo e della lotta con la Sestese per il primato.
Calciatoripiù: nella Floria ottima partita per il portiere Pecorai, non grandissimi interventi ma sempre attento e sicuro. In avanti impeccabile Toccafondi, cinico nello sfruttare una delle poche occasioni dei suoi e capace quasi di inventare la giocata del 2-1. Nella Cattolica nessuno particolarmente esaltante, se non Modugno, che segna sfruttando la possibilità offerta dall'infortunio del compagno e da vero rapace dell'area di rigore regala un punto ai suoi.
Claudio Masini
FLORIA 2000: Pecorai, Cristiani (60' Conti), Bertoli, Benvenuti, Cloetta (36' Conciarelli), Ghini, Fortunati, Sorso, Prati (41' Moscatiello), Toccafondi, Padula (53' Pompili). A disp.: Serio, Filippini, Consumi. All.: Roberto Pampaloni. <br >SAN MICHELE C.V.: Cambi, Barsotti, Montano, Melaccio, Annunziato (36' Logi), Manetti (45' Santamaria), Frullini, Chianese, Berti, Mamma (55' Daddi), De Paula (34' Modugno). A disp.: Pecciarini, Lori, Mazzei. All.: Andrea Gioli.<br >
ARBITRO: Rontani di Firenze.<br >
RETI: 4' Toccafondi, 56' Modugno.
Dopo la grande impresa del turno scorso sul terreno dell'Olimpia, la Floria 2000 di mister Pampaloni vuole, per la par condicio, dare del filo da torcere anche ad un'altra formazione d'alta classifica, e non una qualsiasi, ma la capolista Cattolica Virtus. E la squadra di casa va davvero vicina al colpaccio, sfruttando una giornata no dei ragazzi di mister Gioli che hanno avuto sì la supremazia territoriale nel corso della gara, ma hanno trovato grosse difficoltà ad impegnare l'estremo Pecorai. A complicare le cose poi per i giallorossi c'è stato anche l'infortunio a fine primo tempo del bomber De Paula, comunque ottimamente sostituito da Modugno. Eppure l'avvio era sembrato incoraggiante per gli ospiti, con un'azione tambureggiante di Frullini, già al 2', e un cross basso che Cristiano è bravo a deviare lontano, anticipando De Paula. E' proprio su un rilancio, per altro, che i biancoazzurri trovano il gol del vantaggio, al quarto minuto. Il pallone giunge quasi casualmente dalle parti di Toccafondi che vince un contrasto con Manetti, per la verità piuttosto goffo nell'intervento, e si presenta davanti a Cambi, battendolo con un collo destro all'angolino basso. Il copione del match, che già faceva presagire ad un controllo del possesso di marca Cattolica, va ora ancor di più verso questa direzione. La Floria tuttavia si difende ottimamente, pur rischiando talvolta con interventi non propriamente sicuri e decisi da parte di Ghini e company. La partita prosegue con occasioni non clamorose ma comunque piuttosto ricorrenti e pericolose per la porta di Pecorai. Al 21' angolo di Mamma e stacco di Barsotti col pallone che finisce sulla parte alta della rete mentre cinque minuti più tardi Ghini rischia grosso andando a vuoto su un pallone in profondità diretto a Berti, Cloetta è bravo a rimediare in angolo. Alla mezz'ora invece occasionissima per i giallorossi: Montano rinvia sugli sviluppi di un corner per la Floria e pesca lo scatto di De Paula che, velocissimo, recupera due-tre metri di svantaggio su Ghini, lo sorpassa e si porta addirittura in area di rigore defilato a destra, prima di sparare il diagonale sul fondo. E' di fatto l'ultimo pallone toccato però per il brasiliano che dopo poco è costretto ad uscire per un problema muscolare. Il tempo si chiude tra l'altro con un giallo: Pecorai raccoglie un retropassaggio con le mani con l'arbitro che sembra prima fischiare una punizione a due in area per la Cattolica, poi assegnare il rinvio al portiere di casa ed infine (a scanso di equivoci) mandare le squadre negli spogliatoi con un duplice fischio. Su questo episodio finisce dunque un primo tempo piuttosto teso e con poche emozioni. La ripresa riparte subito invece con una Cattolica più decisa e pericolosa. Al 37' gran palla di Logi, appena entrato, per Berti che viene chiuso in extremis da Ghini. Poco dopo azione personale di Mamma che poi apre sulla destra per Frullini, uno dei giocatori di classe degli ospiti ed oggi particolarmente in difficoltà, che pennella un cross morbido su cui Berti e Modugno si danno fastidio e il colpo di testa finale finisce alto. Al 43' azione analoga ma stavolta Modugno arriva insieme ad un difensore, Conciarelli, che è bravo ad ostacolarlo regolarmente a pochi passi dalla porta. Mister Gioli comincia a cambiare le carte e tenta la carta Santamaria al decimo della ripresa. La Floria sembra quasi aspettare solo il fischio finale, se pure manchi tanto, limitandosi ad attendere. Ed invece i ragazzi di Pampaloni mettono paura alla capolista: prima un contropiede a 2 Moscatiello-Padula-Moscatiello con il sinistro a giro di quest'ultimo che è troppo debole per impensierire Cambi. Poi un'altra ripartenza con svolgimento analogo ma la conclusione stavolta di Toccafondi. E proprio dopo aver rischiato di capitolare per la seconda volta, la Cattolica arriva al meritato pari. Cross teso di Montano da sinistra, Berti sfiora e sul pallone arriva Modugno che solo al centro dell'area ha il tempo di stoppare e mettere alle spalle di Pecorai. Al 56' è dunque 1-1. L'arrembaggio finale degli ospiti è la conseguenza più logica a questo punto e la Cattolica lo inizia con un bolide da fuori di Santamaria che Pecorai salva in angolo. Sul corner di Frullini il numero uno esce e Chianese prova a superarlo al volo ma calcia fuori. Lo schieramento ospite è più che mai sbilanciato con il trio Berti-Daddi-Modugno che cerca in tutti i modi il gol del vantaggio, senza però riuscire il più delle volte a calciare a rete. Cos' l'occasione più grossa per segnare la costruisce la Floria a due minuti dalla fine. Toccafondi riceve dopo un rimessa laterale, se ne va in slalom in area e dalla linea di fondo tocca arretrato a Conti che deve solo spingere in rete da due passi ma è prodigioso Logi nell'immolarsi e respingere il tiro del quasi sicuro 2-1. Le ultime occasioni portano comunque la firma della Cattolica: al 70' punizione a due con il tocco di Daddi per Frullini che colpisce bene ma tira centralmente. Allo scadere del recupero invece Santamria controlla bene al limite e tenta il tiro della disperazione che sfiora soltanto la traversa, stroncando definitivamente la possibilità di proseguire il filotto di vittorie per la squadra di mister Gioli. Per la Floria un altro grande risultato, ottenuto con una prestazione generosissima ed estremamente attenta in fase difensiva. Come detto giornata dura per la Cattolica, out De Paula a metà partita, in difficoltà Frullini e non troppo incisivi nemmeno Mamma e Berti, forse anche a causa delle piccole dimensioni del campo, ma per quanto visto in questo turno l'aver rimontato lo svantaggio in una situazione del genere può trasmettere comunque fiducia in vista del rush finale del torneo e della lotta con la Sestese per il primato. <b>
Calciatoripiù</b>: nella Floria ottima partita per il portiere <b>Pecorai</b>, non grandissimi interventi ma sempre attento e sicuro. In avanti impeccabile <b>Toccafondi</b>, cinico nello sfruttare una delle poche occasioni dei suoi e capace quasi di inventare la giocata del 2-1. Nella Cattolica nessuno particolarmente esaltante, se non <b>Modugno</b>, che segna sfruttando la possibilità offerta dall'infortunio del compagno e da vero rapace dell'area di rigore regala un punto ai suoi.
Claudio Masini