• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • San Giuliano
  • 3 - 1
  • Ospedalieri


SAN GIULIANO: Lampani, Campani, Cariello, Motroni, Centurione, Bennati, Bongianni, Milli, Puzzuoli, Passino, Loni, Illiano. All.: Pietro Cusano.
OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Calabrese, Di Petrillo, Trenti, Moschini, Rustemov, Badiali, Bargi. All.: Luca Campani.

RETI: Bongianni, Rustemov, Loni, Milli.
NOTE: 1-0; 1-1; 1-0. Punteggio Figc: 3-1.



Prendere la prestazione perfetta del San Giuliano, una porta stregata, una bella manciata di sfortuna per gli Ospedalieri e shakerare: comincia così la ricetta dell'incontro tra malva e giallorossi, chiuso col successo dei locali per 3-1. La formazione di Cusano si toglie una grande soddisfazione vincendo contro una delle squadre più talentuose della provincia e capisce che potrà essere la propria giornata già in avvio, quando da sinistra Cariello sventaglia dall'altra parte per Bennati: l'ala destra rimette al centro di prima per Bongianni che sbuca sul secondo palo e insacca in tap-in. La reazione degli Ospedalieri è affidata al tiro secco di Di Petrillo dopo una triangolazione efficace con Rustemov: palo pieno e San Giuliano salvo. La porta di Lampani cade però in avvio di ripresa, quando Trenti recupera un pallone pesantissimo a sinistra e gioca subito di sponda per Rustemov, rapido nel controllo e nello scoccare un tiro teso sotto l'incrocio. Ma al San Giuliano sono sufficienti pochi minuti e un numero ancor minore di azioni per tornare avanti: mentre gli Ospedalieri paiono in controllo agile del possesso sulla loro trequarti, Loni alza il dribbling, recupera il pallone, scarta secco il centrale avversario e infila il pallone a fil di palo. Ferita dal nuovo svantaggio, la squadra ospite cerca subito di raggiungere il nuovo pari: Trenti, Rustemov e Badiali dialogano a sinistra e poi appoggiano il pallone al limite per Di Petrillo che calcia di prima sotto l'incrocio, ma Lampani cancella l'esultanza sui volti dei supporter ospiti con un intervento magnifico che concede agli avversari solo un calcio d'angolo. Ci provano allora Di Petrillo e Badiali lanciati a rete in ripartenza, ma per gli Ospedalieri non è giornata: lo sancisce ufficialmente il 3-1 di Milli che, partito da sinistra, rientra sul piede preferito con un dribbling stretto e insacca con un gran tiro a rientrare.

SAN GIULIANO: Lampani, Campani, Cariello, Motroni, Centurione, Bennati, Bongianni, Milli, Puzzuoli, Passino, Loni, Illiano. All.: Pietro Cusano.<br >OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Calabrese, Di Petrillo, Trenti, Moschini, Rustemov, Badiali, Bargi. All.: Luca Campani.<br > RETI: Bongianni, Rustemov, Loni, Milli.<br >NOTE: 1-0; 1-1; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. Prendere la prestazione perfetta del San Giuliano, una porta stregata, una bella manciata di sfortuna per gli Ospedalieri e shakerare: comincia cos&igrave; la ricetta dell'incontro tra malva e giallorossi, chiuso col successo dei locali per 3-1. La formazione di Cusano si toglie una grande soddisfazione vincendo contro una delle squadre pi&ugrave; talentuose della provincia e capisce che potr&agrave; essere la propria giornata gi&agrave; in avvio, quando da sinistra Cariello sventaglia dall'altra parte per Bennati: l'ala destra rimette al centro di prima per Bongianni che sbuca sul secondo palo e insacca in tap-in. La reazione degli Ospedalieri &egrave; affidata al tiro secco di Di Petrillo dopo una triangolazione efficace con Rustemov: palo pieno e San Giuliano salvo. La porta di Lampani cade per&ograve; in avvio di ripresa, quando Trenti recupera un pallone pesantissimo a sinistra e gioca subito di sponda per Rustemov, rapido nel controllo e nello scoccare un tiro teso sotto l'incrocio. Ma al San Giuliano sono sufficienti pochi minuti e un numero ancor minore di azioni per tornare avanti: mentre gli Ospedalieri paiono in controllo agile del possesso sulla loro trequarti, Loni alza il dribbling, recupera il pallone, scarta secco il centrale avversario e infila il pallone a fil di palo. Ferita dal nuovo svantaggio, la squadra ospite cerca subito di raggiungere il nuovo pari: Trenti, Rustemov e Badiali dialogano a sinistra e poi appoggiano il pallone al limite per Di Petrillo che calcia di prima sotto l'incrocio, ma Lampani cancella l'esultanza sui volti dei supporter ospiti con un intervento magnifico che concede agli avversari solo un calcio d'angolo. Ci provano allora Di Petrillo e Badiali lanciati a rete in ripartenza, ma per gli Ospedalieri non &egrave; giornata: lo sancisce ufficialmente il 3-1 di Milli che, partito da sinistra, rientra sul piede preferito con un dribbling stretto e insacca con un gran tiro a rientrare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI