• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • Cascina
  • 2 - 5
  • Migliarino Vecchiano


CASCINA: Khabbas, Giampaolini, Giaffreda, Tlili, Ghimenti, Cissè, Rafaniello, Santi, Tarantino. All.: Rinaldo Incicco - Guglielmo Urso.
MIGLIARINO V.: Bargellini, Francesconi, Ciampi, M. Pardini, D. Pardini, Ceseri, Mazzoni, Longobardi, Arcidiacono, Bucci. All.: Massimo Arcidiacono.

RETI: Cissé 2, Ceseri, Arcidiacono 4.
NOTE: 1-1; 3-1; 1-0. Punteggio Figc: 3-1.



La manovra, la compattezza, la continuità. Certo, tutte doti fondamentali quando si gioca a calcio. Ma se non c'è chi la butta dentro, le gare si mettono sempre in salita. Ecco, il Migliarino non ha di questi problemi: le quattro reti di Arcidiacono costringono alla resa il Cascina, che era riuscito a passare avanti per primo, e insieme al gol di Ceseri vanificano la doppietta di Cissé. Era stato peraltro proprio l'attaccante nerazzurro ad aprire l'incontro con un'incornata pazzesca a deviare sul primo palo il corner di Rafaniello. Ma prima dell'intervallo il Migliarino pareggia: Bucci addomestica un pallone complicato e gioca in verticale per Ceseri che, liberato a tu per tu col portiere, calcia secco in porta. La ripresa si apre col gol del sorpasso ospite che coincide con l'avvio dello show di Arcidiacono: il centravanti biancorosso si inserisce a sinistra, prende la mira e trova il sette più lontano. Di lì a poco arrivano anche l'1-3 e l'1-4 che gli valgono la tripletta e portano il Migliarino a distanza di sicurezza: prima un rasoterra a chiudere l'imbucata e poi il tocco velenoso ad anticipare l'uscita del portiere fanno sprofondare il Cascina. I padroni di casa hanno comunque tutta l'intenzione di restare aggrappati all'incontro e provano a riaprirlo con la seconda rete personale di Cissé, che approfitta di un corto retropassaggio della difesa avversaria, anticipa il portiere in uscita disperata e gli fa passare il pallone sotto le gambe. Ma, dopo le traverse colpite da Arcidiacono e da uno sfortunatissimo Bucci, che non riesce a uscire vincitore dalla serie di carambole tra legni e portiere, a riportare il Migliarino a +3 ci pensa ancora Arcidiacono che, lanciato sullo scatto dalla metà campo, scarta in fila tre avversari e conclude forte sul primo palo.
Calciatoripiù: Ghimenti
(Cascina), Arcidiacono (Migliarino V.).

CASCINA: Khabbas, Giampaolini, Giaffreda, Tlili, Ghimenti, Ciss&egrave;, Rafaniello, Santi, Tarantino. All.: Rinaldo Incicco - Guglielmo Urso.<br >MIGLIARINO V.: Bargellini, Francesconi, Ciampi, M. Pardini, D. Pardini, Ceseri, Mazzoni, Longobardi, Arcidiacono, Bucci. All.: Massimo Arcidiacono.<br > RETI: Ciss&eacute; 2, Ceseri, Arcidiacono 4.<br >NOTE: 1-1; 3-1; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. La manovra, la compattezza, la continuit&agrave;. Certo, tutte doti fondamentali quando si gioca a calcio. Ma se non c'&egrave; chi la butta dentro, le gare si mettono sempre in salita. Ecco, il Migliarino non ha di questi problemi: le quattro reti di Arcidiacono costringono alla resa il Cascina, che era riuscito a passare avanti per primo, e insieme al gol di Ceseri vanificano la doppietta di Ciss&eacute;. Era stato peraltro proprio l'attaccante nerazzurro ad aprire l'incontro con un'incornata pazzesca a deviare sul primo palo il corner di Rafaniello. Ma prima dell'intervallo il Migliarino pareggia: Bucci addomestica un pallone complicato e gioca in verticale per Ceseri che, liberato a tu per tu col portiere, calcia secco in porta. La ripresa si apre col gol del sorpasso ospite che coincide con l'avvio dello show di Arcidiacono: il centravanti biancorosso si inserisce a sinistra, prende la mira e trova il sette pi&ugrave; lontano. Di l&igrave; a poco arrivano anche l'1-3 e l'1-4 che gli valgono la tripletta e portano il Migliarino a distanza di sicurezza: prima un rasoterra a chiudere l'imbucata e poi il tocco velenoso ad anticipare l'uscita del portiere fanno sprofondare il Cascina. I padroni di casa hanno comunque tutta l'intenzione di restare aggrappati all'incontro e provano a riaprirlo con la seconda rete personale di Ciss&eacute;, che approfitta di un corto retropassaggio della difesa avversaria, anticipa il portiere in uscita disperata e gli fa passare il pallone sotto le gambe. Ma, dopo le traverse colpite da Arcidiacono e da uno sfortunatissimo Bucci, che non riesce a uscire vincitore dalla serie di carambole tra legni e portiere, a riportare il Migliarino a +3 ci pensa ancora Arcidiacono che, lanciato sullo scatto dalla met&agrave; campo, scarta in fila tre avversari e conclude forte sul primo palo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ghimenti</b> (Cascina), <b>Arcidiacono </b>(Migliarino V.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI