• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


FLORIA 2000: Serio, Ghini, Cristiani, Fortunati (46' Conti), Cloetta, Conciarelli, Khodin, Sorso (52' Giorgi), Benvenuti (56' Prati), Toccafondi, Bertoli (29' Moscatiello). A disp.: Pecorai, Consumi, Filippini. All.: Pampaloni.
LASTRIGIANA: Muoio, Galli, Fucà, Gonnelli, Rossi, Attanasio, Binazzi, Mirabella (61' Cossari), D'Uva, Unitulli, Forti (52' Nesti). A disp.: Talli, Manetti, Vitali, Bambini. All.: Mocali.

ARBITRO: Dell'Aglio di Firenze.

RETI: 9' e 72' (rig.) D'Uva, 30' Moscatiello.



La Latrigiana di mister Mocali porta a casa in extremis tre punti meritati e preziosissimi sul campo di un'ostica Floria 2000, che non riesce ad agguantare un pareggio che sembrava ormai in porto. Fin dai primi minuti le due squadre non si fanno complimenti, ma sono gli ospiti a partire con maggiore personalità sfiorando il vataggio già al 4' con Galli, che prima si vede respingere in angolo il tiro dalla distanza da Serio, poi, sugli sviluppi del corner, si vede ancora parare il colpo di testa. E' l'antipasto del vantaggio biancorosso che arriva appena 5' dopo con D'Uva bravo a superare il portiere, che riesce solo a deviare sulla sua conclusione ravvicinata. La risposta della Floria è affidata a Bertoli che costringe Muoio a rifugiarsi in angolo. Al 17' l'occasione del pari si materializza sui piedi di Benvenuti che però scivola al momento della conclusione. Due minuti dopo la tifoseria ospite reclama per un presunto rigore che l'arbitro non sanziona, mentre i padroni di casa non smettono di giocare, provando a più riprese a raggiungere il pari, ma trovando sempre un attento Muoio. Al 28' è invece la Lastrigiana ad andare vicina al raddoppio con Forti, che svirgola da buona posizione al termine di una bella azione di rimessa orchestrata dai suoi. Il gol arriva invece per i biancocelesti appena 2' dopo con l'azione più bella del match: Toccafondi apre il campo con un passaggio smarcante per Khodin il quale effettua un passaggio filtrante perfetto per l'inserimento del nuovo entrato Moscariello, freddo e preciso a superare con un tocco tasoterra il portiere in uscita. Moscariello dimostra di essere entrato in partita alla grandissima quando al 34' fa da torre per l'inserimento di Toccafondi, il cui tiro al volo sfiora il palo. Dopo lo schiaffo di chiusura di tempo nella ripresa gli ospiti si svegliano e costringono i ragazzi di mister Pampaloni nella propria metà campo. Al 40' Serio è costretto a salvare di piede una palla svirgolata da un difensore, mentre 5' dopo la punizione di Fucà termina di poco alta. Al 49' Forti non trova la giusta correzione sotto porta sull'assist di Binazzi, mentre 2' dopo Serio si deve superare per deviare in corner il tentativo ravvicinato del velocissimo D'Uva. Al 58' arriva la risposta della Floria con Toccafondi, ma Muoio è bravissimo sul suo diagonale. Al 60' gli ospiti vanno vicinissimi al nuovo vantaggio col palo colpito da Attanasio su azione da angolo. La partita sembra protrarsi stancamente verso il pareggio, quando al terzo minuto di recupero il signor Dell'Aglio assegna un rigore legittimo per atterramento di D'Uva. Il centravanti biancorosso va dal dischetto e senza lasciarsi impressionare dall'importanza del momento spiazza con freddezza il portiere, regalando ai suoi tre punti d'oro.

Calciatoripiù: D'Uva (Lastrigiana):
le sue accellerazioni sono un pericolo costante per la difesa avversaria che fatica a contenerlo. Fucà (Lastrigiana): attento in fase difensiva e bravo a farsi trovare quando i suoi ripartono. Serio (Floria 2000): l'estremo difensore locale è l'autentico baluardo e sfoggia interventi pregevoli per stile ed efficacia, incolpevole in occasione dei gol. Moscatiello (Floria 2000): il suo ingresso è devastante, segna dopo appena un minuto, peccato che il suo brio vada scemando nella ripresa.

Andrea Anforini FLORIA 2000: Serio, Ghini, Cristiani, Fortunati (46' Conti), Cloetta, Conciarelli, Khodin, Sorso (52' Giorgi), Benvenuti (56' Prati), Toccafondi, Bertoli (29' Moscatiello). A disp.: Pecorai, Consumi, Filippini. All.: Pampaloni.<br >LASTRIGIANA: Muoio, Galli, Fuc&agrave;, Gonnelli, Rossi, Attanasio, Binazzi, Mirabella (61' Cossari), D'Uva, Unitulli, Forti (52' Nesti). A disp.: Talli, Manetti, Vitali, Bambini. All.: Mocali.<br > ARBITRO: Dell'Aglio di Firenze.<br > RETI: 9' e 72' (rig.) D'Uva, 30' Moscatiello. La Latrigiana di mister Mocali porta a casa in extremis tre punti meritati e preziosissimi sul campo di un'ostica Floria 2000, che non riesce ad agguantare un pareggio che sembrava ormai in porto. Fin dai primi minuti le due squadre non si fanno complimenti, ma sono gli ospiti a partire con maggiore personalit&agrave; sfiorando il vataggio gi&agrave; al 4' con Galli, che prima si vede respingere in angolo il tiro dalla distanza da Serio, poi, sugli sviluppi del corner, si vede ancora parare il colpo di testa. E' l'antipasto del vantaggio biancorosso che arriva appena 5' dopo con D'Uva bravo a superare il portiere, che riesce solo a deviare sulla sua conclusione ravvicinata. La risposta della Floria &egrave; affidata a Bertoli che costringe Muoio a rifugiarsi in angolo. Al 17' l'occasione del pari si materializza sui piedi di Benvenuti che per&ograve; scivola al momento della conclusione. Due minuti dopo la tifoseria ospite reclama per un presunto rigore che l'arbitro non sanziona, mentre i padroni di casa non smettono di giocare, provando a pi&ugrave; riprese a raggiungere il pari, ma trovando sempre un attento Muoio. Al 28' &egrave; invece la Lastrigiana ad andare vicina al raddoppio con Forti, che svirgola da buona posizione al termine di una bella azione di rimessa orchestrata dai suoi. Il gol arriva invece per i biancocelesti appena 2' dopo con l'azione pi&ugrave; bella del match: Toccafondi apre il campo con un passaggio smarcante per Khodin il quale effettua un passaggio filtrante perfetto per l'inserimento del nuovo entrato Moscariello, freddo e preciso a superare con un tocco tasoterra il portiere in uscita. Moscariello dimostra di essere entrato in partita alla grandissima quando al 34' fa da torre per l'inserimento di Toccafondi, il cui tiro al volo sfiora il palo. Dopo lo schiaffo di chiusura di tempo nella ripresa gli ospiti si svegliano e costringono i ragazzi di mister Pampaloni nella propria met&agrave; campo. Al 40' Serio &egrave; costretto a salvare di piede una palla svirgolata da un difensore, mentre 5' dopo la punizione di Fuc&agrave; termina di poco alta. Al 49' Forti non trova la giusta correzione sotto porta sull'assist di Binazzi, mentre 2' dopo Serio si deve superare per deviare in corner il tentativo ravvicinato del velocissimo D'Uva. Al 58' arriva la risposta della Floria con Toccafondi, ma Muoio &egrave; bravissimo sul suo diagonale. Al 60' gli ospiti vanno vicinissimi al nuovo vantaggio col palo colpito da Attanasio su azione da angolo. La partita sembra protrarsi stancamente verso il pareggio, quando al terzo minuto di recupero il signor Dell'Aglio assegna un rigore legittimo per atterramento di D'Uva. Il centravanti biancorosso va dal dischetto e senza lasciarsi impressionare dall'importanza del momento spiazza con freddezza il portiere, regalando ai suoi tre punti d'oro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: D'Uva (Lastrigiana):</b> le sue accellerazioni sono un pericolo costante per la difesa avversaria che fatica a contenerlo. <b>Fuc&agrave; (Lastrigiana)</b>: attento in fase difensiva e bravo a farsi trovare quando i suoi ripartono. <b>Serio (Floria 2000):</b> l'estremo difensore locale &egrave; l'autentico baluardo e sfoggia interventi pregevoli per stile ed efficacia, incolpevole in occasione dei gol. <b>Moscatiello (Floria 2000): </b>il suo ingresso &egrave; devastante, segna dopo appena un minuto, peccato che il suo brio vada scemando nella ripresa. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI