• Allievi Provinciali
  • Bucinese
  • 4 - 1
  • Tegoleto


BUCINESE: Gironi, Bordoni, Arrigucci, Landi, Canacci, Sani Filippo, Mascagni, Betti, Sani Marco, Sacconi, Nigro. A disp.: Bartolini, Brogi, Crocini, Morbidelli, Jakelski, Gonzalez De La Cruz, Uva. All.: Cinque.

TEGOLETO: Banelli, Del Lama, Casini, Bichi, Cecconi, Barbini, Dragoni, Arapi, Tiezzi, Batti, Golfi. A disp.: Sacconi, Renzoni, Zappini, Avanzati, Cetoloni, Valdambrini. All.: Pappini.


ARBITRO: Giachini sez. Valdarno.


RETI: Mascagni 3, Dragoni, Sani F.



Una Bucinese che conferma le belle cose fatte vedere contro il Falterona ma con tanta concretezza in più ha ragione del Tegoleto e ne interrompe la serie positiva. Per gli ospiti è stata una partita tutta in salita, dato che dopo solo mezz'ora gli arancioni (guidati oggi in panchina da Walter Cinque che sostituiva Tommaso Grassi ) erano sul tre a zero grazie a tre gol di Mascagni. La prima rete con un bel pallonetto di sinistro anticipando il difensore, la seconda con una veloce ripartenza e un diagonale preciso dalla destra e il tris dopo una palla rubata alla difesa da Marco Sani che lanciava in velocità il compagno di reparto. Inutile dire che lo choc era vistosamente duro da superare e solo verso la fine del primo tempo gli aretini si affacciavano in area bucinese. In una di queste azioni con la difesa locale non perfettamente piazzata Gironi era bravo ad intercettare Golfi lanciato a rete ma sulla ribattuta del portiere Dragoni metteva in rete la palla che poteva riaprire la gara. Dagli spogliatoi tornavano in campo una Bucinese che sembrava appagata ed un Tegoleto deciso a provare l'impresa ma dopo un breve periodo erano i locali a riprendere in mano la partita e si rendevano pericolosi in più di una occasioni con veloci azioni in ripartenza. Da una di queste scaturiva una punizione dalla destra dal cui cross Filippo Sani svettava di testa e metteva in rete la palla che di fatto chiudeva la partita. Da lì alla fine succedeva poco, il Tegoleto non riusciva a rendersi pericoloso tanto che né Gironi né Bartolini che gli era subentrato dovevano effettuare parate importanti. Era la Bucinese ad andare ancora vicino al gol con Jakelsky e Marco Sani. Una buona prova nei locali anche da coloro che sono entrati a partita in corso, unica nota negativa l'espulsione di capitan Landi reo di qualche parola di troppo.

BUCINESE: Gironi, Bordoni, Arrigucci, Landi, Canacci, Sani Filippo, Mascagni, Betti, Sani Marco, Sacconi, Nigro. A disp.: Bartolini, Brogi, Crocini, Morbidelli, Jakelski, Gonzalez De La Cruz, Uva. All.: Cinque. <br >TEGOLETO: Banelli, Del Lama, Casini, Bichi, Cecconi, Barbini, Dragoni, Arapi, Tiezzi, Batti, Golfi. A disp.: Sacconi, Renzoni, Zappini, Avanzati, Cetoloni, Valdambrini. All.: Pappini. <br > ARBITRO: Giachini sez. Valdarno. <br > RETI: Mascagni 3, Dragoni, Sani F. Una Bucinese che conferma le belle cose fatte vedere contro il Falterona ma con tanta concretezza in pi&ugrave; ha ragione del Tegoleto e ne interrompe la serie positiva. Per gli ospiti &egrave; stata una partita tutta in salita, dato che dopo solo mezz'ora gli arancioni (guidati oggi in panchina da Walter Cinque che sostituiva Tommaso Grassi ) erano sul tre a zero grazie a tre gol di Mascagni. La prima rete con un bel pallonetto di sinistro anticipando il difensore, la seconda con una veloce ripartenza e un diagonale preciso dalla destra e il tris dopo una palla rubata alla difesa da Marco Sani che lanciava in velocit&agrave; il compagno di reparto. Inutile dire che lo choc era vistosamente duro da superare e solo verso la fine del primo tempo gli aretini si affacciavano in area bucinese. In una di queste azioni con la difesa locale non perfettamente piazzata Gironi era bravo ad intercettare Golfi lanciato a rete ma sulla ribattuta del portiere Dragoni metteva in rete la palla che poteva riaprire la gara. Dagli spogliatoi tornavano in campo una Bucinese che sembrava appagata ed un Tegoleto deciso a provare l'impresa ma dopo un breve periodo erano i locali a riprendere in mano la partita e si rendevano pericolosi in pi&ugrave; di una occasioni con veloci azioni in ripartenza. Da una di queste scaturiva una punizione dalla destra dal cui cross Filippo Sani svettava di testa e metteva in rete la palla che di fatto chiudeva la partita. Da l&igrave; alla fine succedeva poco, il Tegoleto non riusciva a rendersi pericoloso tanto che n&eacute; Gironi n&eacute; Bartolini che gli era subentrato dovevano effettuare parate importanti. Era la Bucinese ad andare ancora vicino al gol con Jakelsky e Marco Sani. Una buona prova nei locali anche da coloro che sono entrati a partita in corso, unica nota negativa l'espulsione di capitan Landi reo di qualche parola di troppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI