• Giovanissimi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Settignanese


LASTRIGIANA: Muoio, Galli (40' Manetti), Fucà (68' Forti), Gonnelli, Marceddu, Nesti Alberti (43' Rossi), Binazzi (65' Clames), Unitulli (36' Attanasio), D'Uva, Mirabella, Bellomo. A disp.: Talli, Rossi, Manetti, Forti, Attanasio, Nesti, Clames. All.: Fabrizio Vanni.
SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Villani, Sorrenti, Capanni, Brenna, Privitera, Tweed (68' Pampaloni), Rama, Tambone, Pepi (33' Amendola). A disp.: Montigiani, Bravi, Marilli, Ghiggi, Amendola, Pampaloni. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Di Vivona di Firenze.

RETI: 70' Mirabella.



Vittoria di capitale importanza in chiave salvezza per la Lastrigiana che con un gol di Mirabella al 70' di gioco, quando ormai la partita sembrava avviarsi verso uno 0-0 che avrebbe verosimilmente affossato le speranze dei padroni di casa, piega una Settignanese calata alla distanza ma che, specie nella prima frazione di gioco, ha sfiorato in almeno un paio di nitide occasioni il gol del vantaggio. La partita si gioca a ritmi forsennati, i locali devono vincere mentre gli ospiti non ci stanno da par loro a regalare alcunchè. Così malgrado le conclusioni nello specchio della porta latitino il match è gradevole. La prima azione degna di nota giunge quando sul cronometro del direttore di gara scocca il 12'. A rendersi pericolosa è la Settignanese con Corri che serve in mezzo per l'accorrente Tambone il cui tiro è murato dalla bella spaccata di Marceddu che ci mette una pezza chiudendo in angolo. Al 17' si vede anche la Lastrigiana con D'Uva il cui tiro da buona posizione è però debole: facile la parata di Cosentino. Al 21' grande chance per gli ospiti. Magia di Privitera che ottimamente imbeccato da Brenna salta secco il proprio marcatore presentandosi a tu per tu coll'estremo difensore di casa Muoio bravissimo a respingere con i piedi. Prima dell'intervallo è ancora la Settignanese a mancare d'un soffio il bersaglio grosso col numero 9 Rama la cui conclusione da distanza ravvicinata trova ancora la bella respinta di Muoio bravo ancora una volta a tenere in piedi i suoi. I secondi 35' vedono la Settignanese calare vistosamente anche se gli ospiti paiono poter controllare piuttosto agevolmente i tentativi dei padroni di casa. Gli sforzi della Lastrigiana si scontrano infatti sul muro ospite. I pericoli corsi dalla retroguardia rossonera sono infatti minimi, eccezion fatta per un colpo di testa al 37' di D'Uva terminato però alto sopra la traversa della porta presidiata dall'attento Cosentino. Così quando ormai il pareggio sembrava cosa scritta e sugli spalti si rumoreggiava per un punto che sarebbe equivalso ad una mezza sconfitta ecco il coupe de theatre. Ultimo minuto di gioco, serie di batti e ribatti al limite dell'area di rigore ospite con la sfera che attraversa una selva di gambe prima di giungere tra i piedi di Mirabella che solo davanti al portiere non sbaglia facendo esplodere la Guardiana. La Lastrigiana è ancora viva.

Calciatoripiù: Muoio (Lastrigiana):
i tre punti portano anche e soprattutto la sua firma. Fucà (Lastrigiana): non si risparmia un attimo. Esce solo perchè stremato. Marceddu (Lastrigiana): Effettua chiusure provvidenziali. Mirabella (Lastrigiana): non si vede per 69' poi quando serve piazza la zampata vincente. Così fanno i campioni. Brenna (Settignanese): è la mente del centrocampo, non a caso quando cala i suoi ne risentono. Privitera (Settignanese): di categoria superiore.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Muoio, Galli (40' Manetti), Fuc&agrave; (68' Forti), Gonnelli, Marceddu, Nesti Alberti (43' Rossi), Binazzi (65' Clames), Unitulli (36' Attanasio), D'Uva, Mirabella, Bellomo. A disp.: Talli, Rossi, Manetti, Forti, Attanasio, Nesti, Clames. All.: Fabrizio Vanni.<br >SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Villani, Sorrenti, Capanni, Brenna, Privitera, Tweed (68' Pampaloni), Rama, Tambone, Pepi (33' Amendola). A disp.: Montigiani, Bravi, Marilli, Ghiggi, Amendola, Pampaloni. All.: Maurizio Romei. <br > ARBITRO: Di Vivona di Firenze.<br > RETI: 70' Mirabella. Vittoria di capitale importanza in chiave salvezza per la Lastrigiana che con un gol di Mirabella al 70' di gioco, quando ormai la partita sembrava avviarsi verso uno 0-0 che avrebbe verosimilmente affossato le speranze dei padroni di casa, piega una Settignanese calata alla distanza ma che, specie nella prima frazione di gioco, ha sfiorato in almeno un paio di nitide occasioni il gol del vantaggio. La partita si gioca a ritmi forsennati, i locali devono vincere mentre gli ospiti non ci stanno da par loro a regalare alcunch&egrave;. Cos&igrave; malgrado le conclusioni nello specchio della porta latitino il match &egrave; gradevole. La prima azione degna di nota giunge quando sul cronometro del direttore di gara scocca il 12'. A rendersi pericolosa &egrave; la Settignanese con Corri che serve in mezzo per l'accorrente Tambone il cui tiro &egrave; murato dalla bella spaccata di Marceddu che ci mette una pezza chiudendo in angolo. Al 17' si vede anche la Lastrigiana con D'Uva il cui tiro da buona posizione &egrave; per&ograve; debole: facile la parata di Cosentino. Al 21' grande chance per gli ospiti. Magia di Privitera che ottimamente imbeccato da Brenna salta secco il proprio marcatore presentandosi a tu per tu coll'estremo difensore di casa Muoio bravissimo a respingere con i piedi. Prima dell'intervallo &egrave; ancora la Settignanese a mancare d'un soffio il bersaglio grosso col numero 9 Rama la cui conclusione da distanza ravvicinata trova ancora la bella respinta di Muoio bravo ancora una volta a tenere in piedi i suoi. I secondi 35' vedono la Settignanese calare vistosamente anche se gli ospiti paiono poter controllare piuttosto agevolmente i tentativi dei padroni di casa. Gli sforzi della Lastrigiana si scontrano infatti sul muro ospite. I pericoli corsi dalla retroguardia rossonera sono infatti minimi, eccezion fatta per un colpo di testa al 37' di D'Uva terminato per&ograve; alto sopra la traversa della porta presidiata dall'attento Cosentino. Cos&igrave; quando ormai il pareggio sembrava cosa scritta e sugli spalti si rumoreggiava per un punto che sarebbe equivalso ad una mezza sconfitta ecco il coupe de theatre. Ultimo minuto di gioco, serie di batti e ribatti al limite dell'area di rigore ospite con la sfera che attraversa una selva di gambe prima di giungere tra i piedi di Mirabella che solo davanti al portiere non sbaglia facendo esplodere la Guardiana. La Lastrigiana &egrave; ancora viva. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Muoio (Lastrigiana):</b> i tre punti portano anche e soprattutto la sua firma. <b>Fuc&agrave; (Lastrigiana):</b> non si risparmia un attimo. Esce solo perch&egrave; stremato. Marceddu (Lastrigiana): Effettua chiusure provvidenziali. <b>Mirabella (Lastrigiana): </b>non si vede per 69' poi quando serve piazza la zampata vincente. Cos&igrave; fanno i campioni. <b>Brenna (Settignanese):</b> &egrave; la mente del centrocampo, non a caso quando cala i suoi ne risentono. <b>Privitera (Settignanese):</b> di categoria superiore. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI