• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 3 - 1
  • Olmoponte Arezzo


VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Ziberi, Melillo, Pierozzi, Biancucci, Dini, Martini, D'Elia, Fioriti, Curinga, Renzetti. A disp.: Cangini, Paolini, Menti, Giovani, Mazzetti. All.: Vignali.

OLMO PONTE: Claudi, Galli, Faralli, Yafagliola, Randellini, Costales, Catalani, Bruschi, Panna, Gabbani, Romanizzo. A disp.: Casacci, Nuti, Ermeti, Martoglio, Cristalli, Casotti. All.: Polendoni.


RETI: 30' Romanazzo, 35' Biancucci, 50' Ziberi, 75' Cangini.



La Virtus affronta la forte compagine amaranto, dando vita ad una partita intensa e ben giocata e conquistando meritatamente i tre punti. La partita, dopo una fase di studio, vede i padroni di casa costruire la prima palla - gol con Curinga che davanti al portiere non riesce ad agganciare la palla. Passano pochi minuti e sono gli ospiti che chiamano Pennisi ad un grande intervento su Romanazzo lanciato a rete. I padroni di casa spingono sull'acceleratore ed è ancora Curinga che lanciato a rete batte a colpo sicuro con la palla che sfiora il palo. La Virtus preme ma non riesce a trovare la via della rete, ma in seguito di una palla persa a centrocampo, gli ospiti impostano un contropiede micidiale con Yafigliola che da fuori area tira e colpisce il palo, bravo Romanazzo a ribadire in rete. Lo svantaggio stordisce i padroni di casa che barcollano pericolosamente nei cinque minuti successivi sotto i colpi degli ospiti che cercano di chiudere la partita. La Virtus è brava nel raccogliere le proprie energie e riversarsi in avanti, e da un calcio d'angolo, la palla arriva sul primo palo dove Biancucci di testa segna la rete del pareggio con le cui le squadre vanno al riposo. Il pareggio carica i padroni di casa che danno vita ad un secondo tempo strepitoso, il centrocampo appare padrone della situazione e vengono costruite una serie di belle azioni, che portano al tiro Fioriti, Curinga, Ziberi. In questa fase della partita ai padroni di casa viene annullata una rete a Dini per un fallo precedente sul portiere che in uscita aveva perso il pallone. Bella è l'azione successivamente che vede impegnato Curinga che lancia Cangini che mette in movimento Mazzetti che ben appostato non trova la porta. Gli ospiti appaiono alle corde, quando D'Elia recupera l'ennesimo pallone a centrocampo, palla a Mazzetti che apre sulla sinistra dove entra Ziberi che batte a rete portando in vantaggio i padroni di casa. A questo punto i casentinesi hanno la partita in mano, gli ospiti cercano di raddrizzare la situazione, quando da una ripartenza, si sviluppa un'azione veloce che libera al tiro Cangini che da sotto misura porta a tre le reti dei padroni di casa. Un bravo agli atleti scesi in campo che hanno dato vita ad una partita intensa e combattuta, con i padroni di casa bravi a conquistare l'importante posta in palio.

S.P. VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Ziberi, Melillo, Pierozzi, Biancucci, Dini, Martini, D'Elia, Fioriti, Curinga, Renzetti. A disp.: Cangini, Paolini, Menti, Giovani, Mazzetti. All.: Vignali. <br >OLMO PONTE: Claudi, Galli, Faralli, Yafagliola, Randellini, Costales, Catalani, Bruschi, Panna, Gabbani, Romanizzo. A disp.: Casacci, Nuti, Ermeti, Martoglio, Cristalli, Casotti. All.: Polendoni. <br > RETI: 30' Romanazzo, 35' Biancucci, 50' Ziberi, 75' Cangini. La Virtus affronta la forte compagine amaranto, dando vita ad una partita intensa e ben giocata e conquistando meritatamente i tre punti. La partita, dopo una fase di studio, vede i padroni di casa costruire la prima palla - gol con Curinga che davanti al portiere non riesce ad agganciare la palla. Passano pochi minuti e sono gli ospiti che chiamano Pennisi ad un grande intervento su Romanazzo lanciato a rete. I padroni di casa spingono sull'acceleratore ed &egrave; ancora Curinga che lanciato a rete batte a colpo sicuro con la palla che sfiora il palo. La Virtus preme ma non riesce a trovare la via della rete, ma in seguito di una palla persa a centrocampo, gli ospiti impostano un contropiede micidiale con Yafigliola che da fuori area tira e colpisce il palo, bravo Romanazzo a ribadire in rete. Lo svantaggio stordisce i padroni di casa che barcollano pericolosamente nei cinque minuti successivi sotto i colpi degli ospiti che cercano di chiudere la partita. La Virtus &egrave; brava nel raccogliere le proprie energie e riversarsi in avanti, e da un calcio d'angolo, la palla arriva sul primo palo dove Biancucci di testa segna la rete del pareggio con le cui le squadre vanno al riposo. Il pareggio carica i padroni di casa che danno vita ad un secondo tempo strepitoso, il centrocampo appare padrone della situazione e vengono costruite una serie di belle azioni, che portano al tiro Fioriti, Curinga, Ziberi. In questa fase della partita ai padroni di casa viene annullata una rete a Dini per un fallo precedente sul portiere che in uscita aveva perso il pallone. Bella &egrave; l'azione successivamente che vede impegnato Curinga che lancia Cangini che mette in movimento Mazzetti che ben appostato non trova la porta. Gli ospiti appaiono alle corde, quando D'Elia recupera l'ennesimo pallone a centrocampo, palla a Mazzetti che apre sulla sinistra dove entra Ziberi che batte a rete portando in vantaggio i padroni di casa. A questo punto i casentinesi hanno la partita in mano, gli ospiti cercano di raddrizzare la situazione, quando da una ripartenza, si sviluppa un'azione veloce che libera al tiro Cangini che da sotto misura porta a tre le reti dei padroni di casa. Un bravo agli atleti scesi in campo che hanno dato vita ad una partita intensa e combattuta, con i padroni di casa bravi a conquistare l'importante posta in palio. S.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI