• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 2
  • Settignanese


S.MICHELE C.V.: Cambi, Barsotti, Montano, Melaccio, Cheli, Manetti, Frullini, Chianese, Modugno, De Paula Ribeiro, Santamaria. Entrati: Berti, Mamma, Daddi. A disp.: Bado, Annunziato, Logi, Mazzei. All.: Gioli.
SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Sorrenti, Brogelli, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Tweed. Entrati: Montigiani, Pepi. A disp.: Villani, Amendola, Marilli. All.: Romei.

ARBITRO: Cendali di Firenze.

RETI: 13' Tambone, 18' De Paula Ribeiro, 49' Pampaloni, 57' Frullini.
NOTE: Ammoniti: Capanni, Chianese, Frullini, Barsotti, Cheli.



Allo stadio San Michele termina in parità il vivace e combattuto incontro tra la capolista Cattolica e la Settignanese. I padroni di casa partono subito bene con Frullini, che dopo due minuti dall'inizio viene lanciato ottimamente in profondità ma viene chiuso tempestivamente da Sorrenti. In seguito sono i ragazzi di mister Romei a cercare di imbastire una trama offensiva, trovando però sulla loro strada Manetti che con un bell'intervento in difesa sventa il pericolo. I ragazzi di mister Gioli tornano in avanti al 5', con Chianese che serve un buon pallone a Melaccio, il quale lascia partire un potente tiro che termina però molto alto. Nei minuti successivi si presentano due buone occasioni consecutive per Modugno: la prima viene sventata da una perfetta uscita di Cosentino, mentre per quanto riguarda la seconda è lo stesso attaccante giallorosso a non approfittare di una ribattuta del portiere rossonero calciando la sfera fuori di non molto. Ci prova anche De Paula Ribeiro con una conclusione insidiosa, ma Cosentino interviene prontamente. Al 10' si rivede la formazione ospite in attacco con Rama, che dopo essersi smarcato mette in mezzo all'area un bel pallone, ma nessuno dei suoi si presenta a raccoglierlo. Ma è la Settignanese al 13' ad aprire le marcature con Tambone, che finalizza al meglio il calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un contatto in area piccola. I locali non ci stanno, e al 16' è Frullini a cercare il gol calciando direttamente in porta su calcio di punizione, ma Cosentino para. Al 18' ecco che la Cattolica trova il pareggio, con De Paula Ribeiro che da dentro l'area area batte Cosentino dopo aver partecipato ad una bella azione innescata inizialmente da Frullini dalla trequarti. Al 22' è Chianese a farsi pericoloso, tentando un bel sinistro dalla distanza che esce di poco alla destra del palo. I ragazzi di mister Romei non stanno certo a guardare, e ogni tanto provano qualche buon inserimento in area con capitan Privitera e Tweed. Il secondo tempo si apre subito con un buon tentativo diretto in porta da parte di Melaccio. Al 49' improvvisamente la Settignanese si riporta in vantaggio: sigla il gol Pampaloni, che piomba in area spiazzando Cambi. La Cattolica reagisce subito cercando il tiro con Melaccio, poi ancora con Frullini. Al 54' prova una bella incursione in avanti anche Barsotti, senza però nessun esito. Al 57' i padroni di casa riescono ad aggiustare i conti: Frullini calcia su punizione da più di venti metri un gran bolide che tocca il palo e va in rete firmando il 2-2. La gara si riapre: al 60' Brenna impegna Cambi su calcio piazzato, mentre al 66' De Paula Ribeiro colpisce di prima al volo la traversa. I rossoneri ci provano ancora su punizione questa volta con Tambone, ma Cambi interviene ancora. Poi, nei minuti finali, Privitera e il neoentrato Pepi provano a portare un po' di scompiglio nell'area giallorossa, senza però riuscirci effettivamente e il punteggio resta così invariato.

Calciatoripiù
: Per la Cattolica più che buone le prove dei marcatori Frullini, grande interprete del gioco e autore di una rete magistrale, e De Paula Ribeiro, incisivo e senza dubbio determinato nel cercare sempre il gol quando si presenta l'occasione. Nella Settignanese sono degni di lode Pampaloni, che oltre ad essere l'autore di una rete importante è un grande e instancabile lottatore a centrocampo, e capitan Privitera, che mette in campo tutto il suo estro per cercare di creare pericoli agli avversari.

David Fabbri S.MICHELE C.V.: Cambi, Barsotti, Montano, Melaccio, Cheli, Manetti, Frullini, Chianese, Modugno, De Paula Ribeiro, Santamaria. Entrati: Berti, Mamma, Daddi. A disp.: Bado, Annunziato, Logi, Mazzei. All.: Gioli.<br >SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Sorrenti, Brogelli, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Tweed. Entrati: Montigiani, Pepi. A disp.: Villani, Amendola, Marilli. All.: Romei.<br > ARBITRO: Cendali di Firenze.<br > RETI: 13' Tambone, 18' De Paula Ribeiro, 49' Pampaloni, 57' Frullini.<br >NOTE: Ammoniti: Capanni, Chianese, Frullini, Barsotti, Cheli. Allo stadio San Michele termina in parit&agrave; il vivace e combattuto incontro tra la capolista Cattolica e la Settignanese. I padroni di casa partono subito bene con Frullini, che dopo due minuti dall'inizio viene lanciato ottimamente in profondit&agrave; ma viene chiuso tempestivamente da Sorrenti. In seguito sono i ragazzi di mister Romei a cercare di imbastire una trama offensiva, trovando per&ograve; sulla loro strada Manetti che con un bell'intervento in difesa sventa il pericolo. I ragazzi di mister Gioli tornano in avanti al 5', con Chianese che serve un buon pallone a Melaccio, il quale lascia partire un potente tiro che termina per&ograve; molto alto. Nei minuti successivi si presentano due buone occasioni consecutive per Modugno: la prima viene sventata da una perfetta uscita di Cosentino, mentre per quanto riguarda la seconda &egrave; lo stesso attaccante giallorosso a non approfittare di una ribattuta del portiere rossonero calciando la sfera fuori di non molto. Ci prova anche De Paula Ribeiro con una conclusione insidiosa, ma Cosentino interviene prontamente. Al 10' si rivede la formazione ospite in attacco con Rama, che dopo essersi smarcato mette in mezzo all'area un bel pallone, ma nessuno dei suoi si presenta a raccoglierlo. Ma &egrave; la Settignanese al 13' ad aprire le marcature con Tambone, che finalizza al meglio il calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un contatto in area piccola. I locali non ci stanno, e al 16' &egrave; Frullini a cercare il gol calciando direttamente in porta su calcio di punizione, ma Cosentino para. Al 18' ecco che la Cattolica trova il pareggio, con De Paula Ribeiro che da dentro l'area area batte Cosentino dopo aver partecipato ad una bella azione innescata inizialmente da Frullini dalla trequarti. Al 22' &egrave; Chianese a farsi pericoloso, tentando un bel sinistro dalla distanza che esce di poco alla destra del palo. I ragazzi di mister Romei non stanno certo a guardare, e ogni tanto provano qualche buon inserimento in area con capitan Privitera e Tweed. Il secondo tempo si apre subito con un buon tentativo diretto in porta da parte di Melaccio. Al 49' improvvisamente la Settignanese si riporta in vantaggio: sigla il gol Pampaloni, che piomba in area spiazzando Cambi. La Cattolica reagisce subito cercando il tiro con Melaccio, poi ancora con Frullini. Al 54' prova una bella incursione in avanti anche Barsotti, senza per&ograve; nessun esito. Al 57' i padroni di casa riescono ad aggiustare i conti: Frullini calcia su punizione da pi&ugrave; di venti metri un gran bolide che tocca il palo e va in rete firmando il 2-2. La gara si riapre: al 60' Brenna impegna Cambi su calcio piazzato, mentre al 66' De Paula Ribeiro colpisce di prima al volo la traversa. I rossoneri ci provano ancora su punizione questa volta con Tambone, ma Cambi interviene ancora. Poi, nei minuti finali, Privitera e il neoentrato Pepi provano a portare un po' di scompiglio nell'area giallorossa, senza per&ograve; riuscirci effettivamente e il punteggio resta cos&igrave; invariato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Cattolica pi&ugrave; che buone le prove dei marcatori <b>Frullini</b>, grande interprete del gioco e autore di una rete magistrale, e <b>De Paula Ribeiro</b>, incisivo e senza dubbio determinato nel cercare sempre il gol quando si presenta l'occasione. Nella Settignanese sono degni di lode <b>Pampaloni</b>, che oltre ad essere l'autore di una rete importante &egrave; un grande e instancabile lottatore a centrocampo, e capitan <b>Privitera</b>, che mette in campo tutto il suo estro per cercare di creare pericoli agli avversari. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI