• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 2 - 1
  • Mugello2001 Vicchio


SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Cannarsi, Papa, Mazzanti, Martini, Frilli, Crocetti, Sessoli, D. Baldassarri, Rosi. A disp.: Ravagli, Cianchi, Armenio, Sorisi, De Simone, F. Baldassarri, Violi. All.: Violi.
MUGELLO 2001 VICCHIO: Fabbiani, Latronico, Zagli, Petti, Pali, Zantonetti, Nati, Sbarzagli, Carotti, S. Zeneli, Carlucci. A disp.: Capecchi, Trafeli, Masini. All.: Goti.

ARBITRO: Trusciglio di Firenze.

RETI: 15' Sessoli, 30' Carlucci, 90' rig. Violi



Lo Sporting Sesto si impone nei confronti del Mugello 2001 con il punteggio di 2-1 e guadagna tre punti preziosi nella lotta per conquistare un piazzamento utile per i play-off. La formazione di Paolo Violi supera la compagine di Vicchio solamente nei minuti finali della seconda frazione di gioco, quando la concessione di un calcio di rigore spezza l'equilibrio che regnava in campo, almeno dal punto di vista del risultato. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo un quarto d'ora del primo tempo, con una conclusione di Sessoli che si rivela vincente trafiggendo l'estremo difensore del Mugello 2001 Fabbiani. La squadra guidata in panchina da Alessandro Goti non si abbatte ed alla mezz'ora raggiunge il pareggio per effetto del gol messo a segno da Carlucci, bravo a sorprendere il numero uno dei locali Vagnoni. E' l'1-1, punteggio con cui le formazione vanno al riposo. Nel corso del secondo tempo lo Sporting Sesto prova ad aggiudicarsi l'intera posta in palio, ma la retroguardia del Mugello 2001 dimostra di contenere con la dovuta efficacia. La gara si trascina così in perfetta parità fino alla fase conclusiva, quando si verifica l'episodio che decide l'esito del match. Allo scadere dei 90' un calcio di punizione dal limite viene respinto in barriera da Latronico, secondo il direttore di gara con un braccio. Viene concesso il calcio di rigore, tra le proteste degli arancionero mugellani, ed il nuovo entrato Violi lo trasforma realizzando il definitivo 2-1. Lo Sporting Sesto si porta a 47 punti e, in virtù del pareggio tra Rinascita Doccia e Centro Storico Lbwsk, riduce a quattro le lunghezze di distacco dalla zona play-off.

F.P. SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Cannarsi, Papa, Mazzanti, Martini, Frilli, Crocetti, Sessoli, D. Baldassarri, Rosi. A disp.: Ravagli, Cianchi, Armenio, Sorisi, De Simone, F. Baldassarri, Violi. All.: Violi.<br >MUGELLO 2001 VICCHIO: Fabbiani, Latronico, Zagli, Petti, Pali, Zantonetti, Nati, Sbarzagli, Carotti, S. Zeneli, Carlucci. A disp.: Capecchi, Trafeli, Masini. All.: Goti.<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br > RETI: 15' Sessoli, 30' Carlucci, 90' rig. Violi Lo Sporting Sesto si impone nei confronti del Mugello 2001 con il punteggio di 2-1 e guadagna tre punti preziosi nella lotta per conquistare un piazzamento utile per i play-off. La formazione di Paolo Violi supera la compagine di Vicchio solamente nei minuti finali della seconda frazione di gioco, quando la concessione di un calcio di rigore spezza l'equilibrio che regnava in campo, almeno dal punto di vista del risultato. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo un quarto d'ora del primo tempo, con una conclusione di Sessoli che si rivela vincente trafiggendo l'estremo difensore del Mugello 2001 Fabbiani. La squadra guidata in panchina da Alessandro Goti non si abbatte ed alla mezz'ora raggiunge il pareggio per effetto del gol messo a segno da Carlucci, bravo a sorprendere il numero uno dei locali Vagnoni. E' l'1-1, punteggio con cui le formazione vanno al riposo. Nel corso del secondo tempo lo Sporting Sesto prova ad aggiudicarsi l'intera posta in palio, ma la retroguardia del Mugello 2001 dimostra di contenere con la dovuta efficacia. La gara si trascina cos&igrave; in perfetta parit&agrave; fino alla fase conclusiva, quando si verifica l'episodio che decide l'esito del match. Allo scadere dei 90' un calcio di punizione dal limite viene respinto in barriera da Latronico, secondo il direttore di gara con un braccio. Viene concesso il calcio di rigore, tra le proteste degli arancionero mugellani, ed il nuovo entrato Violi lo trasforma realizzando il definitivo 2-1. Lo Sporting Sesto si porta a 47 punti e, in virt&ugrave; del pareggio tra Rinascita Doccia e Centro Storico Lbwsk, riduce a quattro le lunghezze di distacco dalla zona play-off. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI