• Terza Categoria GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Centro Storico Lebowski


DOCCIA: Bonuglia, Bellucci, Abrans, Pasqualetti, Braschi, Mengoni, Finiguerra, Nucciotti, Sorisi, Iadicicco, Ferrara. A disp: Biagini, Bellanti, Dolfi, Belli, Crocetti, Gigli, Chini. All. D'Effremo
CS LEBOWSKI: Cerboneschi, Capparelli, Panerai, Galingani, Trecci, Bergamo, Costantini, D'Amore, Valenti, Gori, Bagatti. A disp: Giudici, Pastorelli, Turchini L., Pratesi, Lazzerini, Gristina, Bernardini.

RETI: rig. Gori, aut. Capparelli, Sorisi, Capparelli



Il big match della trentunesima giornata del girone b, si chiude con un pareggio che non cambia la situazione di classifica e che rimanda i verdetti play off alle ultime tre gare del campionato. La squadra di casa ha cercato di fare la partita contro un avversario ostico e determinato, mettendo in difficoltà gli ospiti sulla fase di palleggio e sugli inserimenti dell'ottimo Finiguerra. Il Centro Storico allunga la serie positiva con una grande prestazione, rimandando i calcoli per la conquista dei play off al prossimo scontro diretto casalingo contro il San Giorgio. La gara comincia spazzata da un vento molto fastidioso che per lunghi tratti ha condizionato il gioco delle due formazioni. Inizialmente il pallino del gioco sembra averlo la squadra di casa, con gli ospiti che faticano a prendere le misure difensive agli attaccanti avversari. Dopo una ventina di minuti di palleggio infruttuoso da parte del Doccia è il Lebowski che passa in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per un mani in area di Bellucci, trasformato da Gori. La partita non cambia però copione, fino a quando una punizione battuta tesa in mezzo all'area da Finiguerra trova la sfortunata deviazione di Capparelli che concede il pari alla formazione di casa. Sul risultato di parità la partita si anima, con i due attacchi che pressano senza però trovare l'azione giusta per passare in vantaggio. Almeno fino al 40', quando il Doccia ribalta il risultato con un bellissimo gol di Sorisi, che dal limite dell'area controlla la palla spalle alla porta girandosi bene e battendo Cerboneschi con una gran botta di collo. Dopo il riposo il CS sembra entrare in campo con maggiore convinzione e grazie anche al vento a favore schiaccia la formazione di casa all'interno della sua area. Passano solo dieci minuti e i grigioneri trovano il pareggio. Un cross in area di Gori trova ben appostato Capparelli, che controlla e appoggia in rete riscattando lo sfortunato autogol della prima frazione. Con il risultato tornato in parità anche il Doccia torna a salire e a cercare il gol del vantaggio, con Braschi che prende per mano la squadra, dettando i tempi e assistendo il lavoro delle punte. Finiguerra impegna Cerboneschi in un paio di occasioni, ma l'estremo difensore ospite risponde alla grande deviando in corner le conclusioni avversarie. Anche Sorisi ci riprova, ma il lavoro dei due centrali difensivi grigioneri non gli permette più la libertà del primo tempo, ed i suoi attacchi non risultano più pericolosi. Per il Lebowski le azioni si fermano spesso sulla trequarti, con il vento che dopo un iniziale aiuto, comincia a impedire il gioco delle punte. L'ultima occasione della gara capita sui piedi di Lazzerini, che ingannato dal rimbalzo falsato dal vento spara alto da posizione più che propizia. Il risultato si rivela giusto, con le posizioni play off ancora tutte da scoprire e da conquistare, in queste ultime tre giornate di fuoco.

Calciatoripiù
: L'uomo in più per il Doccia è sicuramente Braschi, giocatore fuori categoria che amministra il gioco e detta i tempi della propria squadra con autorità e qualità. Per il Lebowski ottima gara di Capparelli, che dopo lo sfortunato autogol del primo tempo reagisce con rabbia trovando anche la meritata rete del pareggio.

P.L. DOCCIA: Bonuglia, Bellucci, Abrans, Pasqualetti, Braschi, Mengoni, Finiguerra, Nucciotti, Sorisi, Iadicicco, Ferrara. A disp: Biagini, Bellanti, Dolfi, Belli, Crocetti, Gigli, Chini. All. D'Effremo<br >CS LEBOWSKI: Cerboneschi, Capparelli, Panerai, Galingani, Trecci, Bergamo, Costantini, D'Amore, Valenti, Gori, Bagatti. A disp: Giudici, Pastorelli, Turchini L., Pratesi, Lazzerini, Gristina, Bernardini.<br > RETI: rig. Gori, aut. Capparelli, Sorisi, Capparelli Il big match della trentunesima giornata del girone b, si chiude con un pareggio che non cambia la situazione di classifica e che rimanda i verdetti play off alle ultime tre gare del campionato. La squadra di casa ha cercato di fare la partita contro un avversario ostico e determinato, mettendo in difficolt&agrave; gli ospiti sulla fase di palleggio e sugli inserimenti dell'ottimo Finiguerra. Il Centro Storico allunga la serie positiva con una grande prestazione, rimandando i calcoli per la conquista dei play off al prossimo scontro diretto casalingo contro il San Giorgio. La gara comincia spazzata da un vento molto fastidioso che per lunghi tratti ha condizionato il gioco delle due formazioni. Inizialmente il pallino del gioco sembra averlo la squadra di casa, con gli ospiti che faticano a prendere le misure difensive agli attaccanti avversari. Dopo una ventina di minuti di palleggio infruttuoso da parte del Doccia &egrave; il Lebowski che passa in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per un mani in area di Bellucci, trasformato da Gori. La partita non cambia per&ograve; copione, fino a quando una punizione battuta tesa in mezzo all'area da Finiguerra trova la sfortunata deviazione di Capparelli che concede il pari alla formazione di casa. Sul risultato di parit&agrave; la partita si anima, con i due attacchi che pressano senza per&ograve; trovare l'azione giusta per passare in vantaggio. Almeno fino al 40', quando il Doccia ribalta il risultato con un bellissimo gol di Sorisi, che dal limite dell'area controlla la palla spalle alla porta girandosi bene e battendo Cerboneschi con una gran botta di collo. Dopo il riposo il CS sembra entrare in campo con maggiore convinzione e grazie anche al vento a favore schiaccia la formazione di casa all'interno della sua area. Passano solo dieci minuti e i grigioneri trovano il pareggio. Un cross in area di Gori trova ben appostato Capparelli, che controlla e appoggia in rete riscattando lo sfortunato autogol della prima frazione. Con il risultato tornato in parit&agrave; anche il Doccia torna a salire e a cercare il gol del vantaggio, con Braschi che prende per mano la squadra, dettando i tempi e assistendo il lavoro delle punte. Finiguerra impegna Cerboneschi in un paio di occasioni, ma l'estremo difensore ospite risponde alla grande deviando in corner le conclusioni avversarie. Anche Sorisi ci riprova, ma il lavoro dei due centrali difensivi grigioneri non gli permette pi&ugrave; la libert&agrave; del primo tempo, ed i suoi attacchi non risultano pi&ugrave; pericolosi. Per il Lebowski le azioni si fermano spesso sulla trequarti, con il vento che dopo un iniziale aiuto, comincia a impedire il gioco delle punte. L'ultima occasione della gara capita sui piedi di Lazzerini, che ingannato dal rimbalzo falsato dal vento spara alto da posizione pi&ugrave; che propizia. Il risultato si rivela giusto, con le posizioni play off ancora tutte da scoprire e da conquistare, in queste ultime tre giornate di fuoco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: L'uomo in pi&ugrave; per il Doccia &egrave; sicuramente <b>Braschi</b>, giocatore fuori categoria che amministra il gioco e detta i tempi della propria squadra con autorit&agrave; e qualit&agrave;. Per il Lebowski ottima gara di <b>Capparelli</b>, che dopo lo sfortunato autogol del primo tempo reagisce con rabbia trovando anche la meritata rete del pareggio. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI