• Terza Categoria GIR.B
  • Barberino
  • 1 - 1
  • Borghigiana


BARBERINO: Blasco, Guasti, Vinciguerra, Pugliese, Rossi, Di Bua, Nencini, Maiani, Vomero, Magaldi, Ujku. A disp.: Borsotti, Belli, Cagnoni, Muto, Moschi, Scianna. All.: Martini.
BORGHIGIANA: Bartolini, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Valoriani, Santini, Assirelli, Urbinati, Quartani, Gianassi. A disp.: Tantulli, Stavrakis, Bonini, G. Seneci, Grossi, Stefanacci, Roselli. All.: Cipollone.

ARBITRO: Parretti di Prato.

RETI: 14' aut. Rossi, 25' Vomero.
NOTE: espulsi Tantulli e il d.s. Piattoli



Termina in parità il derby giocato allo Spartaco Banti di Barberino tra i padroni di casa ed i cugini mugellani della Borghigiana. Si affrontano due squadre con motivazioni certamente differenti. La formazione locale, guidata in panchina da Cristiano Martini, non deve in pratica chiedere più niente al proprio campionato, ma ha l'occasione di sfidare la nuova realtà del calcio mugellano. Gli ospiti, allenati da Matteo Cipollone, hanno invece l'obbligo di conquistare il successo se vogliono ancora insidiare il primato in classifica della capolista San Michele Cattolica Virtus, in questa giornata ferma per il turno di riposo. La Borghigiana sblocca il risultato dopo 14' grazie ad una sfortunata autorete: Faini scende sulla fascia e crossa in mezzo, dove Rossi devia in maniera maldestra ed insacca il pallone alle spalle del portiere rossoblù Blasco. L'1-0 in favore della Borghigiana resiste una decina di minuti, ovvero fino al gol realizzato da Vomero, che al 25' infila Bartolini firmando l'1-1. E sul risultato di parità le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa l'equilibrio non viene più spezzato nonostante i tentativi portati dalle due squadre. Da segnalare l'espulsione del secondo portiere Tantulli e del direttore sportivo Piattoli dalla panchina della Borghigiana. Finisce con un pareggio per 1-1 che in pratica riduce al minimo le possibilità della Borghigiana di conquistare il primo posto. La formazione di mister Cipollone si porta a 59 punti e rimane staccata di sei lunghezze dalla capolista. I mugellani possono contare su cinque punti di vantaggio nei confronti della Virtus San Donnino, terza, che deve ancora osservare il turno di riposo: per la Borghigiana la piazza d'onore, in vista dei play-off, adesso appare blindata.

Fabrizio Paoli BARBERINO: Blasco, Guasti, Vinciguerra, Pugliese, Rossi, Di Bua, Nencini, Maiani, Vomero, Magaldi, Ujku. A disp.: Borsotti, Belli, Cagnoni, Muto, Moschi, Scianna. All.: Martini.<br >BORGHIGIANA: Bartolini, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Valoriani, Santini, Assirelli, Urbinati, Quartani, Gianassi. A disp.: Tantulli, Stavrakis, Bonini, G. Seneci, Grossi, Stefanacci, Roselli. All.: Cipollone.<br > ARBITRO: Parretti di Prato.<br > RETI: 14' aut. Rossi, 25' Vomero.<br >NOTE: espulsi Tantulli e il d.s. Piattoli Termina in parit&agrave; il derby giocato allo Spartaco Banti di Barberino tra i padroni di casa ed i cugini mugellani della Borghigiana. Si affrontano due squadre con motivazioni certamente differenti. La formazione locale, guidata in panchina da Cristiano Martini, non deve in pratica chiedere pi&ugrave; niente al proprio campionato, ma ha l'occasione di sfidare la nuova realt&agrave; del calcio mugellano. Gli ospiti, allenati da Matteo Cipollone, hanno invece l'obbligo di conquistare il successo se vogliono ancora insidiare il primato in classifica della capolista San Michele Cattolica Virtus, in questa giornata ferma per il turno di riposo. La Borghigiana sblocca il risultato dopo 14' grazie ad una sfortunata autorete: Faini scende sulla fascia e crossa in mezzo, dove Rossi devia in maniera maldestra ed insacca il pallone alle spalle del portiere rossobl&ugrave; Blasco. L'1-0 in favore della Borghigiana resiste una decina di minuti, ovvero fino al gol realizzato da Vomero, che al 25' infila Bartolini firmando l'1-1. E sul risultato di parit&agrave; le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa l'equilibrio non viene pi&ugrave; spezzato nonostante i tentativi portati dalle due squadre. Da segnalare l'espulsione del secondo portiere Tantulli e del direttore sportivo Piattoli dalla panchina della Borghigiana. Finisce con un pareggio per 1-1 che in pratica riduce al minimo le possibilit&agrave; della Borghigiana di conquistare il primo posto. La formazione di mister Cipollone si porta a 59 punti e rimane staccata di sei lunghezze dalla capolista. I mugellani possono contare su cinque punti di vantaggio nei confronti della Virtus San Donnino, terza, che deve ancora osservare il turno di riposo: per la Borghigiana la piazza d'onore, in vista dei play-off, adesso appare blindata. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI