• Terza Categoria GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 0
  • Sporting Sesto


RINASCITA DOCCIA: Biagini 6, Gigli 6, Abrans 5, Crocetti Gianluigi 6.5 (89' Razzolini ng), Belli 6, Dolfi 6 (68' Bellanti ng), Finiguerra 8.5, Nucciotti 6 (71' Pasqualetti ng), Tirinnanzi 5.5 (73' Manetti 7.5), Iadiccio 6 (68' Braschi ng), Mengoni 7. A disp.: Bonuglia, Zappacosta. All.: D'Effremo.
SPORTING SESTO: Ravagli 7, Messini 5.5, Crocetti David 6, De Simone 5.5 (55' Meli 6.5), Mazzanti 6, Martini 5.5 (73' Baldassarri F. ng), Leo 5 (86' Noviello ng), Sorisi 6.5, Sessoli 6.5, Baldassarri D. 5.5, Gurgone ng (18' Rosi 6). A disp.: Vagnoni, Armenio, Bargellini. All.: Violi.

ARBITRO: Di Bona di Firenze 6.5

RETI: 77' e 95' Finiguerra, 88' Manetti



Sebbene il risultato possa far pensare il contrario, è invece con molta fatica che i padroni di casa rossoblu del Rinascita riescono a bissare la vittoria dell'andata nel derby Sestese contro i gialloblu dello Sporting. L'avvio di gara è a dir poco rocambolesco. Al quarto minuto il direttore di gara, nel ravvisare un calcio piazzato a favore del Doccia, non si accorge di un brutto fallo di David su Gianluigi Crocetti che rimane a terra; visto l'accaduto Abrans reagisce e si avventa sull'avversario guadagnandosi il primo cartellino rosso della giornata e lasciando i suoi in dieci dopo neanche cinque minuti. Della punizione si incarica Nucciotti: rincorsa breve e destro a scavalcare la barriera su cui Ravagli vola splendidamente a deviare salvando il risultato. L'estremo difensore si ripete all'8' quando Tirinnanzi, pescato solitario in area, stoppa di petto e gira una bella conclusione che però trova l'opposizione del numero uno in uscita. Nonostante l'uomo in meno è il Rinascita a fare la partita per tutto il primo quarto d'ora, dopo il quale lo Sporting comincia timidamente ad affacciarsi all'area avversaria: al 30' Daniele Baldassarri segna di testa ma la rete è annullata per carica sul portiere; al 37' i gialloblu in ripartenza con Messini trovano il lancio per la corsa del defilato Sorisi su cui accenna un uscita Biagini il quale, costretto a rientrare, lo vede girarsi e concludere mancando di poco il palo lontano; al 39' ancora Daniele Baldassarri tenta di sorprendere Biagini con un tiro dalla distanza che l'estremo difensore, arretrando, è bravo ad alzare sopra la traversa. Nel secondo tempo, pur creando di più gli ospiti le due formazioni si equivalgono fino al 70' quando Baldassarri, che fino ad allora era stato uno dei migliori in campo, perde palla all'altezza dello spigolo sinistro dell'area con Crocetti che recuperatala serve il nuovo entrato Noviello: rasoterra dentro per lo smarcato Finiguerra e conclusione di prima ad incrociare che Ravagli può solo toccare. La rete subita in superiorità numerica innervosisce molto i gialloblu che ristabiliscono la parità proprio grazie alle proteste che valgono allo stesso Baldassarri il secondo giallo. Lo Sporting si riversa in avanti alla disperata ricerca del parecchio lasciando praterie che la velocità e la bravura di Finiguerra e Manetti riescono a sfruttare. Mancano 120 secondi al novantesimo quando Belli scende dalla destra e serve un assist rasoterra perfetto sulla corsa di Manetti, che chiude sul primo palo l'azione e la gara. Si attende soltanto il triplice fischio finale, ma il buon Di Bona ha ancora tempo per indicare il dischetto una terza ed ultima volta quando, al quinto di recupero, un pallone vagante rimbalza in area e Finiguerra calcia di destro scavalcando il difensore, colpendo la base del palo alla sinistra di Ravagli e insaccando il gol del definitivo 3 a 0. Lo Sporting Sesto rimane sotto quota 40 con un incontro in meno nei conteggi mentre il Rinascita macina punti importanti nella rincorsa delle due capoliste.

Andrea Caciagli RINASCITA DOCCIA: Biagini 6, Gigli 6, Abrans 5, Crocetti Gianluigi 6.5 (89' Razzolini ng), Belli 6, Dolfi 6 (68' Bellanti ng), Finiguerra 8.5, Nucciotti 6 (71' Pasqualetti ng), Tirinnanzi 5.5 (73' Manetti 7.5), Iadiccio 6 (68' Braschi ng), Mengoni 7. A disp.: Bonuglia, Zappacosta. All.: D'Effremo.<br >SPORTING SESTO: Ravagli 7, Messini 5.5, Crocetti David 6, De Simone 5.5 (55' Meli 6.5), Mazzanti 6, Martini 5.5 (73' Baldassarri F. ng), Leo 5 (86' Noviello ng), Sorisi 6.5, Sessoli 6.5, Baldassarri D. 5.5, Gurgone ng (18' Rosi 6). A disp.: Vagnoni, Armenio, Bargellini. All.: Violi.<br > ARBITRO: Di Bona di Firenze 6.5<br > RETI: 77' e 95' Finiguerra, 88' Manetti Sebbene il risultato possa far pensare il contrario, &egrave; invece con molta fatica che i padroni di casa rossoblu del Rinascita riescono a bissare la vittoria dell'andata nel derby Sestese contro i gialloblu dello Sporting. L'avvio di gara &egrave; a dir poco rocambolesco. Al quarto minuto il direttore di gara, nel ravvisare un calcio piazzato a favore del Doccia, non si accorge di un brutto fallo di David su Gianluigi Crocetti che rimane a terra; visto l'accaduto Abrans reagisce e si avventa sull'avversario guadagnandosi il primo cartellino rosso della giornata e lasciando i suoi in dieci dopo neanche cinque minuti. Della punizione si incarica Nucciotti: rincorsa breve e destro a scavalcare la barriera su cui Ravagli vola splendidamente a deviare salvando il risultato. L'estremo difensore si ripete all'8' quando Tirinnanzi, pescato solitario in area, stoppa di petto e gira una bella conclusione che per&ograve; trova l'opposizione del numero uno in uscita. Nonostante l'uomo in meno &egrave; il Rinascita a fare la partita per tutto il primo quarto d'ora, dopo il quale lo Sporting comincia timidamente ad affacciarsi all'area avversaria: al 30' Daniele Baldassarri segna di testa ma la rete &egrave; annullata per carica sul portiere; al 37' i gialloblu in ripartenza con Messini trovano il lancio per la corsa del defilato Sorisi su cui accenna un uscita Biagini il quale, costretto a rientrare, lo vede girarsi e concludere mancando di poco il palo lontano; al 39' ancora Daniele Baldassarri tenta di sorprendere Biagini con un tiro dalla distanza che l'estremo difensore, arretrando, &egrave; bravo ad alzare sopra la traversa. Nel secondo tempo, pur creando di pi&ugrave; gli ospiti le due formazioni si equivalgono fino al 70' quando Baldassarri, che fino ad allora era stato uno dei migliori in campo, perde palla all'altezza dello spigolo sinistro dell'area con Crocetti che recuperatala serve il nuovo entrato Noviello: rasoterra dentro per lo smarcato Finiguerra e conclusione di prima ad incrociare che Ravagli pu&ograve; solo toccare. La rete subita in superiorit&agrave; numerica innervosisce molto i gialloblu che ristabiliscono la parit&agrave; proprio grazie alle proteste che valgono allo stesso Baldassarri il secondo giallo. Lo Sporting si riversa in avanti alla disperata ricerca del parecchio lasciando praterie che la velocit&agrave; e la bravura di Finiguerra e Manetti riescono a sfruttare. Mancano 120 secondi al novantesimo quando Belli scende dalla destra e serve un assist rasoterra perfetto sulla corsa di Manetti, che chiude sul primo palo l'azione e la gara. Si attende soltanto il triplice fischio finale, ma il buon Di Bona ha ancora tempo per indicare il dischetto una terza ed ultima volta quando, al quinto di recupero, un pallone vagante rimbalza in area e Finiguerra calcia di destro scavalcando il difensore, colpendo la base del palo alla sinistra di Ravagli e insaccando il gol del definitivo 3 a 0. Lo Sporting Sesto rimane sotto quota 40 con un incontro in meno nei conteggi mentre il Rinascita macina punti importanti nella rincorsa delle due capoliste. Andrea Caciagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI