- Terza Categoria GIR.C
-
Calasanzio
-
0 - 4
-
Vinci
CALASANZIO: formazione non pervenuta
VINCI: Chinotti, Menichetti, Tomasulo, Cenci, Maiuri, Cinelli, Giani, Verzienti, Di Santo, Batoli, Mariti. A disp.: Campinoti, Biuzzi, Pagliarulo, Pasquinelli, Nucci, Lapucci. All.: Tamburini.
RETI: Di Santo, Versienti, Nucci, Giani.
Troppo ampio il divario tra le due squadre per poter pensare che i padroni di casa del Calasanzio fossero in grado di ottenere un risultato positivo contro il fortissimo Vinci, seconda forza del campionato. Nonostante questa premessa comunque, il match nel primo tempo è stato abbastanza equilibrato, con il vantaggio ospite di Di Santo seguito però da una lunga fase di gioco prevalentemente a centrocampo senza che nessuna delle due compagini riesce ad affacciarsi in avanti. Nella ripresa invece il Vinci ha decisamente alzato il ritmo, costruendo numerose occasioni da goal e incrementando il parziale grazie alle reti di Versienti, Nucci e Giani. Sul 4-0 i ragazzi di Tamburini si sono accontentati e si è così arrivato al 90' e al fischio dell'arbitro. Da segnalare la presenza in campo nel secondo tempo di un ragazzo classe 91' Versienti, forse il migliore in campo, e di due '92, Pasquinelli e Lapucci.
CALASANZIO: formazione non pervenuta<br >VINCI: Chinotti, Menichetti, Tomasulo, Cenci, Maiuri, Cinelli, Giani, Verzienti, Di Santo, Batoli, Mariti. A disp.: Campinoti, Biuzzi, Pagliarulo, Pasquinelli, Nucci, Lapucci. All.: Tamburini.<br >
RETI: Di Santo, Versienti, Nucci, Giani.
Troppo ampio il divario tra le due squadre per poter pensare che i padroni di casa del Calasanzio fossero in grado di ottenere un risultato positivo contro il fortissimo Vinci, seconda forza del campionato. Nonostante questa premessa comunque, il match nel primo tempo è stato abbastanza equilibrato, con il vantaggio ospite di Di Santo seguito però da una lunga fase di gioco prevalentemente a centrocampo senza che nessuna delle due compagini riesce ad affacciarsi in avanti. Nella ripresa invece il Vinci ha decisamente alzato il ritmo, costruendo numerose occasioni da goal e incrementando il parziale grazie alle reti di Versienti, Nucci e Giani. Sul 4-0 i ragazzi di Tamburini si sono accontentati e si è così arrivato al 90' e al fischio dell'arbitro. Da segnalare la presenza in campo nel secondo tempo di un ragazzo classe 91' Versienti, forse il migliore in campo, e di due '92, Pasquinelli e Lapucci.