• Terza Categoria GIR.B
  • Sant Agata
  • 1 - 2
  • Centro Storico Lebowski


SANT'AGATA: Fabbri, Frilli, Nuzzi, L. Braschi, Toso, Santoni, M. Braschi, Marchesini, Pasquini, Aiello, Giovannetti. A disp.: Giannini, M. Castelli, Fioravanti, Andorlini, Menichetti, Franconi. All.: Bonini.
CENTRO STORICO LBWSK: Cerboneschi, Galingani, Trecci, Pastorelli, Capparelli, Turchini, Sani, Bergamo, Bagatti, D'Amore, Pratesi. A disp.: Giudici, Gristina, Verre, Zwingauer, De Santis, Lazzerini. All.: Terreni.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 38' rig. Aiello, 46' pt e 90' Bagatti



Pesante passo falso per il Sant'Agata, battuto in casa dal Centro Storico Lbwsk con il punteggio di 2-1. La formazione guidata in panchina da Mauro Bonini era reduce dall'ottimo pareggio conquistato il mercoledì precedente nella trasferta contro la Sambuca Casini, valevole per la Coppa Contarini. A Tavarnelle Val di Pesa i mugellani hanno impattato per 1-1 nella gara di andata della semifinale, ma forse hanno pagato qualcosa in termini di freschezza atletica in campionato. La prima frazione iniziale nel complesso è equilibrata e propone poche occasioni da rete. Il risultato si sblocca nei minuti finali del primo tempo, al 38', quando il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore del Sant'Agata per un fallo commesso ai danni di Nuzzi. Dagli undici metri Aiello non sbaglia e firma l'1-0 per i locali. Il Centro Storico Lbwsk raggiunge il pareggio allo scadere della frazione iniziale: al 46' Bagatti sorprende una retroguardia mugellana nell'occasione apparsa incerta e realizza l'1-1. Nella ripresa il Sant'Agata prova a tornare in vantaggio, ma la formazione allenata da Terreni non è da meno e ribatte colpo su colpo. L'equilibrio regna fino allo scadere dei 90' regolamentari, quando al Centro Storico Lbwsk riesce la mossa da tre punti. La difesa dei mugellani sbaglia e consente a Bagatti di insaccare il pallone del definitivo 2-1. Per l'attaccante una doppietta pesante, che consente alla compagine fiorentina (sempre ottava) di portarsi a 34 punti, a sole quattro lunghezze dalla zona play-off. Il Sant'Agata di mister Bonini, fermo a 36 punti, scivola invece al settimo posto ed esce provvisoriamente dalle posizioni utili.

Fa.Pa. SANT'AGATA: Fabbri, Frilli, Nuzzi, L. Braschi, Toso, Santoni, M. Braschi, Marchesini, Pasquini, Aiello, Giovannetti. A disp.: Giannini, M. Castelli, Fioravanti, Andorlini, Menichetti, Franconi. All.: Bonini.<br >CENTRO STORICO LBWSK: Cerboneschi, Galingani, Trecci, Pastorelli, Capparelli, Turchini, Sani, Bergamo, Bagatti, D'Amore, Pratesi. A disp.: Giudici, Gristina, Verre, Zwingauer, De Santis, Lazzerini. All.: Terreni.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 38' rig. Aiello, 46' pt e 90' Bagatti Pesante passo falso per il Sant'Agata, battuto in casa dal Centro Storico Lbwsk con il punteggio di 2-1. La formazione guidata in panchina da Mauro Bonini era reduce dall'ottimo pareggio conquistato il mercoled&igrave; precedente nella trasferta contro la Sambuca Casini, valevole per la Coppa Contarini. A Tavarnelle Val di Pesa i mugellani hanno impattato per 1-1 nella gara di andata della semifinale, ma forse hanno pagato qualcosa in termini di freschezza atletica in campionato. La prima frazione iniziale nel complesso &egrave; equilibrata e propone poche occasioni da rete. Il risultato si sblocca nei minuti finali del primo tempo, al 38', quando il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore del Sant'Agata per un fallo commesso ai danni di Nuzzi. Dagli undici metri Aiello non sbaglia e firma l'1-0 per i locali. Il Centro Storico Lbwsk raggiunge il pareggio allo scadere della frazione iniziale: al 46' Bagatti sorprende una retroguardia mugellana nell'occasione apparsa incerta e realizza l'1-1. Nella ripresa il Sant'Agata prova a tornare in vantaggio, ma la formazione allenata da Terreni non &egrave; da meno e ribatte colpo su colpo. L'equilibrio regna fino allo scadere dei 90' regolamentari, quando al Centro Storico Lbwsk riesce la mossa da tre punti. La difesa dei mugellani sbaglia e consente a Bagatti di insaccare il pallone del definitivo 2-1. Per l'attaccante una doppietta pesante, che consente alla compagine fiorentina (sempre ottava) di portarsi a 34 punti, a sole quattro lunghezze dalla zona play-off. Il Sant'Agata di mister Bonini, fermo a 36 punti, scivola invece al settimo posto ed esce provvisoriamente dalle posizioni utili. Fa.Pa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI