• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 3
  • Ponte a Greve


BAGNO A RIPOLI: Togni, Scoppellitti, Giamberini, Baccani, Vallesi, Fabiani, Milano, Benvenuti, Massai, Vannini, Bisori. A disp.: Miniati, Piattelli, Vaquero, Voshtina, Balloi. All.: Marco Biliotti.
PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Manini, Bernini, Mirtay, Bocci, Guidotti, Durin, Rossi, Sponza. A disp.: Cecchi, Bartolini, Cangialeoni, Girleanu. All.: Mauro Bongi.

RETI: 2 rigg. Rossi, rig. Sponza.



Tre calci di rigore (nettissimi i primi due, leggermente più dubbio il terzo) consentono alla capolista di espugnare il campo di un tonico Bagno a Ripoli e vedere adesso a soli settanta minuti di distanza il sogno della vittoria in campionato. Vince e resta davanti allo Scarperia la squadra di Mauro Bongi, che in avvio di gara parte contratta, sentendo sulle spalle il peso della vittoria, e viene messa in difficoltà da una squassa locale pimpante e volitiva. Serve un grande Rocchini allora per chiudere a doppia mandata la porta rossoblu dagli assalti dello scemano Milano. Il Ponte a Greve soffre ma col passare dei minuti alza la testa e, sugli sviluppi di una manovra d'attacco ad una decina di minuti dall'intervallo, beneficia da un penalty concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di un giocatore gialloblù all'interno dei propri sedici metri. Dal dischetto va Rossi, che non sbaglia: 0-1. Forte del gol che scioglie la tensione, la formazione ospite inizia bene la ripresa e conquista in avvio un altro peanlty: Bocci penetra fra le linee della difesa gialloblù e viene atterrato in area. Dai sedici metri va ancora Rossi che con freddezza e grande concentrazione sigla la doppietta personale. A questo punto gli ospiti gestiscono il gioco, ed anche se il Bagno a Ripoli non molla la squadra di Bongi segna anche la terza rete, ancora su calcio di rigore (viene ancora ravvisato un mani in area locale dal direttore di gara), trasformato stavolta dal bomber Sponza che fissa il punteggio sul definitivo 0-3.

Calciatoripiù: Milano (Bagno a Ripoli); Rocchini, Rossi e Mirtay (Ponte a Greve).


BAGNO A RIPOLI: Togni, Scoppellitti, Giamberini, Baccani, Vallesi, Fabiani, Milano, Benvenuti, Massai, Vannini, Bisori. A disp.: Miniati, Piattelli, Vaquero, Voshtina, Balloi. All.: Marco Biliotti.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Manini, Bernini, Mirtay, Bocci, Guidotti, Durin, Rossi, Sponza. A disp.: Cecchi, Bartolini, Cangialeoni, Girleanu. All.: Mauro Bongi.<br > RETI: 2 rigg. Rossi, rig. Sponza. Tre calci di rigore (nettissimi i primi due, leggermente pi&ugrave; dubbio il terzo) consentono alla capolista di espugnare il campo di un tonico Bagno a Ripoli e vedere adesso a soli settanta minuti di distanza il sogno della vittoria in campionato. Vince e resta davanti allo Scarperia la squadra di Mauro Bongi, che in avvio di gara parte contratta, sentendo sulle spalle il peso della vittoria, e viene messa in difficolt&agrave; da una squassa locale pimpante e volitiva. Serve un grande Rocchini allora per chiudere a doppia mandata la porta rossoblu dagli assalti dello scemano Milano. Il Ponte a Greve soffre ma col passare dei minuti alza la testa e, sugli sviluppi di una manovra d'attacco ad una decina di minuti dall'intervallo, beneficia da un penalty concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di un giocatore giallobl&ugrave; all'interno dei propri sedici metri. Dal dischetto va Rossi, che non sbaglia: 0-1. Forte del gol che scioglie la tensione, la formazione ospite inizia bene la ripresa e conquista in avvio un altro peanlty: Bocci penetra fra le linee della difesa giallobl&ugrave; e viene atterrato in area. Dai sedici metri va ancora Rossi che con freddezza e grande concentrazione sigla la doppietta personale. A questo punto gli ospiti gestiscono il gioco, ed anche se il Bagno a Ripoli non molla la squadra di Bongi segna anche la terza rete, ancora su calcio di rigore (viene ancora ravvisato un mani in area locale dal direttore di gara), trasformato stavolta dal bomber Sponza che fissa il punteggio sul definitivo 0-3. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Milano (Bagno a Ripoli); Rocchini, Rossi e Mirtay (Ponte a Greve).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI