• Terza Categoria GIR.B
  • Centro Storico Lebowski
  • 0 - 2
  • Borghigiana


CENTRO STORICO LBWSK: Cerboneschi, Doranti, Panerai, E. Turchini, Capparelli, Zwingauer, Trecci, Bergamo, Gristina, D'Amore, Bernardini. A disp.: Giudici, Pastorelli, Verre, L. Turchini, Pratesi, Sani, Bagatti. All.: Terreni.
BORGHIGIANA: Tantulli, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Vozza, G. Seneci, Grossi, Bonini, Assirelli, Santini. A disp.: Bartolini, Dolabelli, Stavrakis, Capecchi, Lascialfari, Valoriani, Quartani. All.: Cipollone.

ARBITRO: Schilirò di Firenze.

RETI: 15' Grossi, 40' G. Seneci



Vittoria preziosa in trasferta per la Borghigiana, che espugna il campo del Centro Storico Lbwsk e rimane in scia alla capolista San Michele Cattolica Virtus. La formazione allenata da Matteo Cipollone sblocca il punteggio al 15' del primo tempo con Raffaele Grossi, che insacca con un colpo di testa un cross dalla sinistra di Damiano Seneci. Nell'occasione il portiere dei fiorentini Cerboneschi non appare esente da colpe. Per il 36enne centrocampista tesserato da poche settimane, ex del San Piero in Eccellenza fino ad un paio di stagioni fa, è la prima rete con la nuova maglia. Nel finale della frazione iniziale la squadra mugellana raddoppia, andando al riposo più tranquilla. Un cross dalla destra di Assirelli attraversa l'area, l'estremo difensore del Centro Storico Lbwsk non riesce ad intervenire e per Gianfranco Seneci è un gioco da ragazzi insaccare da due passi. E' l'ennesimo centro del fantasista di Borgo San Lorenzo, classe 1966, tornato in campo a qualche anno di distanza dall'ultima esperienza nel calcio dei dilettanti. Nella ripresa la squadra di mister Cipollone controlla il doppio vantaggio, mentre la formazione locale non riesce a pungere. Al 70' la Borghigiana spreca un'occasione favorevole con Bonini, che si presenta a tu per tu con il portiere fiorentino ma calcia fuori dal bersaglio. Al 91' Gianfranco Seneci, in panchina dopo la sostituzione, viene espulso per proteste dal direttore di gara. Un minuto più tardi il nuovo entrato Quartani si inserisce in area e viene atterrato da un difensore: l'arbitro concede il calcio di rigore, che però Bonini si fa parare dal numero uno di casa.

Fabrizio Paoli CENTRO STORICO LBWSK: Cerboneschi, Doranti, Panerai, E. Turchini, Capparelli, Zwingauer, Trecci, Bergamo, Gristina, D'Amore, Bernardini. A disp.: Giudici, Pastorelli, Verre, L. Turchini, Pratesi, Sani, Bagatti. All.: Terreni.<br >BORGHIGIANA: Tantulli, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Vozza, G. Seneci, Grossi, Bonini, Assirelli, Santini. A disp.: Bartolini, Dolabelli, Stavrakis, Capecchi, Lascialfari, Valoriani, Quartani. All.: Cipollone.<br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze.<br > RETI: 15' Grossi, 40' G. Seneci Vittoria preziosa in trasferta per la Borghigiana, che espugna il campo del Centro Storico Lbwsk e rimane in scia alla capolista San Michele Cattolica Virtus. La formazione allenata da Matteo Cipollone sblocca il punteggio al 15' del primo tempo con Raffaele Grossi, che insacca con un colpo di testa un cross dalla sinistra di Damiano Seneci. Nell'occasione il portiere dei fiorentini Cerboneschi non appare esente da colpe. Per il 36enne centrocampista tesserato da poche settimane, ex del San Piero in Eccellenza fino ad un paio di stagioni fa, &egrave; la prima rete con la nuova maglia. Nel finale della frazione iniziale la squadra mugellana raddoppia, andando al riposo pi&ugrave; tranquilla. Un cross dalla destra di Assirelli attraversa l'area, l'estremo difensore del Centro Storico Lbwsk non riesce ad intervenire e per Gianfranco Seneci &egrave; un gioco da ragazzi insaccare da due passi. E' l'ennesimo centro del fantasista di Borgo San Lorenzo, classe 1966, tornato in campo a qualche anno di distanza dall'ultima esperienza nel calcio dei dilettanti. Nella ripresa la squadra di mister Cipollone controlla il doppio vantaggio, mentre la formazione locale non riesce a pungere. Al 70' la Borghigiana spreca un'occasione favorevole con Bonini, che si presenta a tu per tu con il portiere fiorentino ma calcia fuori dal bersaglio. Al 91' Gianfranco Seneci, in panchina dopo la sostituzione, viene espulso per proteste dal direttore di gara. Un minuto pi&ugrave; tardi il nuovo entrato Quartani si inserisce in area e viene atterrato da un difensore: l'arbitro concede il calcio di rigore, che per&ograve; Bonini si fa parare dal numero uno di casa. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI