• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 0 - 1
  • Tegoleto


VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, Pierozzi, D'Elia, Biancucci, Cangini, Martini, Fioriti, Curinga, Paolini. A disp.: Mazzeti, Dini, Lusini, Giovani, Menti. All.: Vignali.

TEGOLETO: Banelli, Del Lama, Lecconi, Cetolini, Bichi, Barbini, Dragoni, Arapi, Tizzi, Golfi, Casini. A disp.: Sacconi, Valdambrini, Batti, Paudice, Avanzati, Renzoni. All.: Nappini.


RETE: 60' Dragoni.



I padroni di casa iniziano il campionato con una sconfitta casalinga al termine di una partita non giocata nel modo migliore, nonostante abbiano creato in fase offensiva alcune favorevoli occasioni non finalizzate dagli attaccanti. Gli ospiti hanno impostato una gara di contenimento e hanno concretizzato l'occasione avuta. Dopo una prima fase di studio, i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco ed è bravo il centravanti locale a girare a rete da sottomisura, impegnando in un pregevole intervento il portiere Banelli. Dopo pochi minuti sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con Curinga. Il secondo tempo inizia con una bella azione sulla sinistra di Dini con cross sotto porta, Curinga è bravo ad intervenire di testa ma la palla sfiora il palo. L'avvio della ripresa è contrassegnato da una maggiore supremazia territoriale dei padroni di casa, Cangini s'invola sulla sinistra, entra in area e la palla deviata da un giocatore avversario sfiora il palo. Gli ospiti si difendono con fatica ma da una palla persa a centrocampo dalla squadra di Vignali, arriva il vantaggio del Tegoleto. Corre il 60' quando Batti è bravo a lanciare in profondità Dragoni che brucia sullo scatto i difensori locali, entra in area e batte l'incolpevole Pennisi. I padroni di casa si portano in avanti e costruiscono una bella azione con Curinga che lanciato a rete salta il portiere che commette fallo sul giocatore avversario, dalla tribuna sembra rigore netto, non così per il direttore di gara che lascia correre. I padroni di casa non demordono, sfiorano ancora la rete, nonostante un po' di stanchezza nella fase finale della gara ma gli ospiti si difendono alla grande, sono bravi a ripartire in contropiede e a concludere la gara con un successo.

S.P. VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, Pierozzi, D'Elia, Biancucci, Cangini, Martini, Fioriti, Curinga, Paolini. A disp.: Mazzeti, Dini, Lusini, Giovani, Menti. All.: Vignali. <br >TEGOLETO: Banelli, Del Lama, Lecconi, Cetolini, Bichi, Barbini, Dragoni, Arapi, Tizzi, Golfi, Casini. A disp.: Sacconi, Valdambrini, Batti, Paudice, Avanzati, Renzoni. All.: Nappini. <br > RETE: 60' Dragoni. I padroni di casa iniziano il campionato con una sconfitta casalinga al termine di una partita non giocata nel modo migliore, nonostante abbiano creato in fase offensiva alcune favorevoli occasioni non finalizzate dagli attaccanti. Gli ospiti hanno impostato una gara di contenimento e hanno concretizzato l'occasione avuta. Dopo una prima fase di studio, i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco ed &egrave; bravo il centravanti locale a girare a rete da sottomisura, impegnando in un pregevole intervento il portiere Banelli. Dopo pochi minuti sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con Curinga. Il secondo tempo inizia con una bella azione sulla sinistra di Dini con cross sotto porta, Curinga &egrave; bravo ad intervenire di testa ma la palla sfiora il palo. L'avvio della ripresa &egrave; contrassegnato da una maggiore supremazia territoriale dei padroni di casa, Cangini s'invola sulla sinistra, entra in area e la palla deviata da un giocatore avversario sfiora il palo. Gli ospiti si difendono con fatica ma da una palla persa a centrocampo dalla squadra di Vignali, arriva il vantaggio del Tegoleto. Corre il 60' quando Batti &egrave; bravo a lanciare in profondit&agrave; Dragoni che brucia sullo scatto i difensori locali, entra in area e batte l'incolpevole Pennisi. I padroni di casa si portano in avanti e costruiscono una bella azione con Curinga che lanciato a rete salta il portiere che commette fallo sul giocatore avversario, dalla tribuna sembra rigore netto, non cos&igrave; per il direttore di gara che lascia correre. I padroni di casa non demordono, sfiorano ancora la rete, nonostante un po' di stanchezza nella fase finale della gara ma gli ospiti si difendono alla grande, sono bravi a ripartire in contropiede e a concludere la gara con un successo. S.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI