• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Fortis Juventus
  • 1 - 2
  • Ponte a Greve


FORTIS JUVENTUS: Bruni, Nardini (56' Schimmenti), Marchi, Buonocore, Berti, Arias Arango, Giovannetti, Capecchi, Dreoni, Bartolacci, Tozaj. A disp.: Scarpelli, Yudayev, Banchi, Retico. All.: Massai.
PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga (54' Myrtaj), Bernini (40' Guidotti), Mancini, Manini, Rossi (69' Cecchi), Brinzaglia, Bocci, Sponza, Cangialeoni (43' Durin). A disp.: Rorandelli, Girleanu. All.: Bongi.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 5' e 50' Sponza, 44' Dreoni.



Sotto una pioggia battente il Ponte a Greve sbanca il Romanelli di Borgo San Lorenzo con il risultato di 1-2, aggiudicandosi l'atteso big-match di giornata e dando quindi continuità alla pesantissima vittoria interna di quindici giorni fa nell'altro scontro al vertice contro la Floriagafir; padroni di casa volenterosi e ben messi in campo ma con questa sconfitta vengono scavalcati proprio dagli ospiti in graduatoria generale. Partita giocata su alti ritmi decisa da una splendida doppietta di Sponza che firma entrambe le reti su calcio di punizione, con in mezzo il gol di Dreoni a dare vigore alla Fortis Juventus. Per la cronaca parte bene la Fortis: al 3' cross dalla sinistra di Tozaj che trova Giovannetti pronto, ma il tiro ravvicinato di quest'ultimo è respinto con una prodezza da Rocchini che mette in corner anche la successiva ribattuta di Dreoni: che inizio! Al 5', un difensore di casa prende la palla con la mano e Sponza con una bella punizione dal limite trova il gol dello 0-1; Bruni non piazza benissimo la barriera ma il tiro angolato era comunque imprendibile. Al 7' ancora Sponza per gli ospiti supera defilato a sinistra Arias Arango ma il suo tiro termina alto. All'8' la Fortis va in gol con Bartolacci, che raccoglie un bel cross di Giovannetti in contropiede, ma l'arbitro annulla per tocco di mano dello stesso numero 10 di casa che viene anche ammonito. Al 21' bel tiro dai 30 metri di Dreoni, che su punizione sfiora il palo alla destra di Rocchini. Al 23' Sponza allarga bene per Brinzaglia che invece di continuare la sua corsa in area tira ma la palla finisce a lato. Al 26' la Fortis ha due buone occasioni per pareggiare, la prima con Dreoni il cui pallonetto termina di poco fuori, mentre Capecchi (ottima la sua partita) ci prova su punizione poco dopo ma la palla sfila a lato. Al 30' Rossi per gli ospiti avrebbe sulla testa la palla dell'allungo, ma il bel cross di Corsi non viene sfruttato a dovere e la palla va fuori. In pieno recupero Sponza per il Ponte a Greve supera con un pregevole pallonetto Bruni, sembra fatta ma con un grande recupero sulla linea Arias Arango salva il risultato. In questo primo tempo scoppiettante le difese hanno giocato un ruolo fondamentale, buone le prove di Berti su Sponza per la Fortis e Mancini su Dreoni per gli ospiti. Al 44', sugli sviluppi di una punizione a sinistra dalla lunga distanza apparentemente innocua, Manini liscia clamorosamente il pallone favorendo così Dreoni che scavalca Rocchini con un bel pallonetto e segna l'1-1. Al 47' si rivede Sponza che, dopo aver lottato a destra con Arias Arango, esplode un tiro da posizione defilata che coglie in pieno la traversa. È il 50' quando Cenni assegna una punizione per il Ponte a Greve dal vertice destro dell'area di rigore: Sponza di sinistro piazza la palla all'angolino alla destra di Bruni (sul palo lungo ), segnando un capolavoro balistico che vale l'1-2 ed il nuovo sorpasso ospite. Al 53' ancora Sponza per Durin che in piena area tira troppo centrale e Bruni para. Al 55' Mancini salva sulla linea un tiro ravvicinato di Giovannetti, ma l'ultima occasione per la Fortis di pareggiare è sui piedi di Capecchi che al 61' dai 30 metri tira una potente punizione rasoterra che schizza veloce sul campo bagnato, ma Rocchini è bravo a parare basso. Dopo 4' di recupero l'arbitro Cenni, autore di una buona direzione di gara, fischia la fine del match. Tre punti in cassa e sorpasso in classifica per il Ponte a Greve, la Fortis è battuta in casa per 1-2.

Calciatoripiù: Capecchi (Fortis Juv.):
è un metronomo essenziale per le azioni d'attacco della Fortis, e poi che potenza di tiro! Dreoni (Fortis Juv.): bel gol da vero rapace dell'area di rigore e tanto movimento in avanti. Mancini (Ponte a Greve): rende la vita difficile a Dreoni con una marcatura asfissiante, limitando molto la sua potenza. Sponza (Ponte a Greve): è il match winner: assiste bene i compagni e segna la doppietta che permette ai suoi di vincere, il secondo gol poi è l'essenza del calcio, un concentrato di precisione e potenza che da solo vale il prezzo del biglietto, fantastico.

Marco Parracciani FORTIS JUVENTUS: Bruni, Nardini (56' Schimmenti), Marchi, Buonocore, Berti, Arias Arango, Giovannetti, Capecchi, Dreoni, Bartolacci, Tozaj. A disp.: Scarpelli, Yudayev, Banchi, Retico. All.: Massai.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga (54' Myrtaj), Bernini (40' Guidotti), Mancini, Manini, Rossi (69' Cecchi), Brinzaglia, Bocci, Sponza, Cangialeoni (43' Durin). A disp.: Rorandelli, Girleanu. All.: Bongi.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 5' e 50' Sponza, 44' Dreoni. Sotto una pioggia battente il Ponte a Greve sbanca il Romanelli di Borgo San Lorenzo con il risultato di 1-2, aggiudicandosi l'atteso big-match di giornata e dando quindi continuit&agrave; alla pesantissima vittoria interna di quindici giorni fa nell'altro scontro al vertice contro la Floriagafir; padroni di casa volenterosi e ben messi in campo ma con questa sconfitta vengono scavalcati proprio dagli ospiti in graduatoria generale. Partita giocata su alti ritmi decisa da una splendida doppietta di Sponza che firma entrambe le reti su calcio di punizione, con in mezzo il gol di Dreoni a dare vigore alla Fortis Juventus. Per la cronaca parte bene la Fortis: al 3' cross dalla sinistra di Tozaj che trova Giovannetti pronto, ma il tiro ravvicinato di quest'ultimo &egrave; respinto con una prodezza da Rocchini che mette in corner anche la successiva ribattuta di Dreoni: che inizio! Al 5', un difensore di casa prende la palla con la mano e Sponza con una bella punizione dal limite trova il gol dello 0-1; Bruni non piazza benissimo la barriera ma il tiro angolato era comunque imprendibile. Al 7' ancora Sponza per gli ospiti supera defilato a sinistra Arias Arango ma il suo tiro termina alto. All'8' la Fortis va in gol con Bartolacci, che raccoglie un bel cross di Giovannetti in contropiede, ma l'arbitro annulla per tocco di mano dello stesso numero 10 di casa che viene anche ammonito. Al 21' bel tiro dai 30 metri di Dreoni, che su punizione sfiora il palo alla destra di Rocchini. Al 23' Sponza allarga bene per Brinzaglia che invece di continuare la sua corsa in area tira ma la palla finisce a lato. Al 26' la Fortis ha due buone occasioni per pareggiare, la prima con Dreoni il cui pallonetto termina di poco fuori, mentre Capecchi (ottima la sua partita) ci prova su punizione poco dopo ma la palla sfila a lato. Al 30' Rossi per gli ospiti avrebbe sulla testa la palla dell'allungo, ma il bel cross di Corsi non viene sfruttato a dovere e la palla va fuori. In pieno recupero Sponza per il Ponte a Greve supera con un pregevole pallonetto Bruni, sembra fatta ma con un grande recupero sulla linea Arias Arango salva il risultato. In questo primo tempo scoppiettante le difese hanno giocato un ruolo fondamentale, buone le prove di Berti su Sponza per la Fortis e Mancini su Dreoni per gli ospiti. Al 44', sugli sviluppi di una punizione a sinistra dalla lunga distanza apparentemente innocua, Manini liscia clamorosamente il pallone favorendo cos&igrave; Dreoni che scavalca Rocchini con un bel pallonetto e segna l'1-1. Al 47' si rivede Sponza che, dopo aver lottato a destra con Arias Arango, esplode un tiro da posizione defilata che coglie in pieno la traversa. &Egrave; il 50' quando Cenni assegna una punizione per il Ponte a Greve dal vertice destro dell'area di rigore: Sponza di sinistro piazza la palla all'angolino alla destra di Bruni (sul palo lungo ), segnando un capolavoro balistico che vale l'1-2 ed il nuovo sorpasso ospite. Al 53' ancora Sponza per Durin che in piena area tira troppo centrale e Bruni para. Al 55' Mancini salva sulla linea un tiro ravvicinato di Giovannetti, ma l'ultima occasione per la Fortis di pareggiare &egrave; sui piedi di Capecchi che al 61' dai 30 metri tira una potente punizione rasoterra che schizza veloce sul campo bagnato, ma Rocchini &egrave; bravo a parare basso. Dopo 4' di recupero l'arbitro Cenni, autore di una buona direzione di gara, fischia la fine del match. Tre punti in cassa e sorpasso in classifica per il Ponte a Greve, la Fortis &egrave; battuta in casa per 1-2. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Capecchi (Fortis Juv.):</b> &egrave; un metronomo essenziale per le azioni d'attacco della Fortis, e poi che potenza di tiro! <b>Dreoni (Fortis Juv.):</b> bel gol da vero rapace dell'area di rigore e tanto movimento in avanti. <b>Mancini (Ponte a Greve)</b>: rende la vita difficile a Dreoni con una marcatura asfissiante, limitando molto la sua potenza. <b>Sponza (Ponte a Greve):</b> &egrave; il match winner: assiste bene i compagni e segna la doppietta che permette ai suoi di vincere, il secondo gol poi &egrave; l'essenza del calcio, un concentrato di precisione e potenza che da solo vale il prezzo del biglietto, fantastico. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI