• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 2 - 0
  • Floriagafir Bellariva


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Bernini, Manini, Mancini, Rossi, Brinzaglia, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Stride, Durin, Myrtaj, Cecchi, Guidotti, Bartolini, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.
FLORIAGAFIR: Parigi, Rossi, Bagni, Ferracani, Baldini, Maggi, Addati, Linares, Nencini, Lombardi, Staccioli. A disp.: Mitrado, Alban, Signori, Tarabusi, Hipolito, Romanelli, Poggi. All.: Falorsi.

RETI: Guidotti, Sponza.



Spalti gremiti in via Detti per il big match della 9ª giornata di ritorno tra la capolista Floriagafir e l'inseguitrice Ponte a Greve. Giornata calda, disturbata dal vento che soffia contrario alla squadra di casa in fase di attacco. Partita difficile per la formazione ospite, in quanto i ragazzi di Bongi in questo campionato tra le mure amiche hanno concesso solo un punto alle avversarie. Si parte con entrambe le compagini ben consapevoli dell'alta posta in palio. Il Ponte a Greve, supportato dai suoi sostenitori per tutta la durata dell'incontro, inizia guardingo, cercando il predominio a centrocampo, mentre la Floria di mister Falorsi si dispone con una particolare attenzione alla fase difensiva, proponendo azioni di alleggerimento in attacco con Nencini e Staccioli e facendo attenzione a non favorire le micidiali ripartenze in velocità dei locali. La prima azione degna di cronaca arriva al 20', quando Cangialeoni dalla destra entra in area di rigore dopo aver dribblato due difensori avversari e cerca invano l'assist vincente per un compagno, ma la giocata risulta imprecisa e sfuma nel nulla di fatto. La Floria si fa viva con un calcio di punizione a spiovere nell'area avversaria, ma fra un grappolo di calciatori nessuno è pronto all'incornata vincente. I ragazzi di Bongi iniziano a prendere confidenza con la partita, rendendosi pericolosi prima con Sponza, che lambisce il palo alla destra del portiere Parigi calciando in diagonale e, poi con Cangialeoni, che sempre in diagonale prova ad impensierire l'estremo difensore ospite. Il primo tempo si conclude con un infortunio nelle file del Ponte a Greve: Bernini in ripiegamento difensivo accusa problemi muscolari ad una coscia, e deve lasciare il posto al centrocampista Guidotti; ottima la prova del difensore centrale fino a quel momento. Nel secondo tempo le due squadre tornano in campo con la formazione di casa decisa a stringere i tempi; troppo importante l'acquisizione dei 3 punti in questo scontro diretto. Sponza fa suonare il primo campanello d'allarme per la retroguardia ospite quando, lanciato in velocità, salta più avversari e poi tenta un pallonetto che si spegne di poco sopra la traversa. Passato il pericolo i ragazzi di Falorsi calciano due corner ravvicinati, trovando attenti i difensori di casa. Il Ponte a Greve da qualche minuto staziona più frequentemente nella metà campo avversaria, costringendo la difesa ospite ad aumentare la mole di lavoro. Il vantaggio dei blu grana è nell'aria e arriva puntuale con Guidotti, che dal limite dell'area fa partire un tiro che si stampa a portiere battuto sul palo destro della porta: bravo e lesto lo stesso calciatore a seguire l'andamento dell'azione ribadendo in rete la palla del meritato vantaggio. La rete subita è accusata pesantemente dalla compagine ospite, già in affanno sugli attacchi del Ponte. La seconda frazione di gioco continua con le sovrapposizioni sulla fascia destra di Corsi, le chiusure puntuali e sicure dei centrali Mancini e Manini, gli anticipi sul diretto avversario dell'esterno basso a sinistra Piga, con Brinzaglia e Bocci a centrocampo a sveltire la manovra per la velocità in attacco sulle fasce di Rossi e Cangialeoni e il bomber Sponza a svariare in zona d'attacco. Mister Falorsi sprona i suoi ad una reazione, ma la Floria si prende dei rischi lasciando spazi agli avversari, come quando Corsi, ben imbeccato all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, calcia un diagonale sul quale Piga per un frazione di secondo non arriva per la zampata vincente. Esce uno stremato Rossi per Durin e l'ottimo Cangialeoni per Myrtaj. Durin ha il compito di rinforzare il centrocampo, mentre Myrtaj ravviva la spinta sulla fascia. Nel cercare il gol del pareggio la Floria si sbilancia in avanti, esponendosi alla velocità micidiale di Sponza che, bruciato un difensore, si presenta solo davanti Parigi, che è bravo nel respingerne la conclusione ravvicinata ma nulla può sulla replica dell'attaccante. Il raddoppio del Ponte chiude definitivamente la partita; Bongi cambia Mancini per Cecchi e cambi anche per Falorsi, ma ormai si aspetta solo il fischio finale dell'ottimo arbitro, autorevole e sempre vicino all'azione. A fine gara, i ragazzi del Ponte a Greve fanno festa con i propri tifosi, consapevoli dell'importante vittoria ottenuta sul campo.
Calciatoripiù:
nel Ponte a Greve tutto il gruppo, autore di una grande prestazione; nella Floriagafir Parigi, Linares e Lombardi.

M.C. PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Bernini, Manini, Mancini, Rossi, Brinzaglia, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Stride, Durin, Myrtaj, Cecchi, Guidotti, Bartolini, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.<br >FLORIAGAFIR: Parigi, Rossi, Bagni, Ferracani, Baldini, Maggi, Addati, Linares, Nencini, Lombardi, Staccioli. A disp.: Mitrado, Alban, Signori, Tarabusi, Hipolito, Romanelli, Poggi. All.: Falorsi.<br > RETI: Guidotti, Sponza. Spalti gremiti in via Detti per il big match della 9&ordf; giornata di ritorno tra la capolista Floriagafir e l'inseguitrice Ponte a Greve. Giornata calda, disturbata dal vento che soffia contrario alla squadra di casa in fase di attacco. Partita difficile per la formazione ospite, in quanto i ragazzi di Bongi in questo campionato tra le mure amiche hanno concesso solo un punto alle avversarie. Si parte con entrambe le compagini ben consapevoli dell'alta posta in palio. Il Ponte a Greve, supportato dai suoi sostenitori per tutta la durata dell'incontro, inizia guardingo, cercando il predominio a centrocampo, mentre la Floria di mister Falorsi si dispone con una particolare attenzione alla fase difensiva, proponendo azioni di alleggerimento in attacco con Nencini e Staccioli e facendo attenzione a non favorire le micidiali ripartenze in velocit&agrave; dei locali. La prima azione degna di cronaca arriva al 20', quando Cangialeoni dalla destra entra in area di rigore dopo aver dribblato due difensori avversari e cerca invano l'assist vincente per un compagno, ma la giocata risulta imprecisa e sfuma nel nulla di fatto. La Floria si fa viva con un calcio di punizione a spiovere nell'area avversaria, ma fra un grappolo di calciatori nessuno &egrave; pronto all'incornata vincente. I ragazzi di Bongi iniziano a prendere confidenza con la partita, rendendosi pericolosi prima con Sponza, che lambisce il palo alla destra del portiere Parigi calciando in diagonale e, poi con Cangialeoni, che sempre in diagonale prova ad impensierire l'estremo difensore ospite. Il primo tempo si conclude con un infortunio nelle file del Ponte a Greve: Bernini in ripiegamento difensivo accusa problemi muscolari ad una coscia, e deve lasciare il posto al centrocampista Guidotti; ottima la prova del difensore centrale fino a quel momento. Nel secondo tempo le due squadre tornano in campo con la formazione di casa decisa a stringere i tempi; troppo importante l'acquisizione dei 3 punti in questo scontro diretto. Sponza fa suonare il primo campanello d'allarme per la retroguardia ospite quando, lanciato in velocit&agrave;, salta pi&ugrave; avversari e poi tenta un pallonetto che si spegne di poco sopra la traversa. Passato il pericolo i ragazzi di Falorsi calciano due corner ravvicinati, trovando attenti i difensori di casa. Il Ponte a Greve da qualche minuto staziona pi&ugrave; frequentemente nella met&agrave; campo avversaria, costringendo la difesa ospite ad aumentare la mole di lavoro. Il vantaggio dei blu grana &egrave; nell'aria e arriva puntuale con Guidotti, che dal limite dell'area fa partire un tiro che si stampa a portiere battuto sul palo destro della porta: bravo e lesto lo stesso calciatore a seguire l'andamento dell'azione ribadendo in rete la palla del meritato vantaggio. La rete subita &egrave; accusata pesantemente dalla compagine ospite, gi&agrave; in affanno sugli attacchi del Ponte. La seconda frazione di gioco continua con le sovrapposizioni sulla fascia destra di Corsi, le chiusure puntuali e sicure dei centrali Mancini e Manini, gli anticipi sul diretto avversario dell'esterno basso a sinistra Piga, con Brinzaglia e Bocci a centrocampo a sveltire la manovra per la velocit&agrave; in attacco sulle fasce di Rossi e Cangialeoni e il bomber Sponza a svariare in zona d'attacco. Mister Falorsi sprona i suoi ad una reazione, ma la Floria si prende dei rischi lasciando spazi agli avversari, come quando Corsi, ben imbeccato all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, calcia un diagonale sul quale Piga per un frazione di secondo non arriva per la zampata vincente. Esce uno stremato Rossi per Durin e l'ottimo Cangialeoni per Myrtaj. Durin ha il compito di rinforzare il centrocampo, mentre Myrtaj ravviva la spinta sulla fascia. Nel cercare il gol del pareggio la Floria si sbilancia in avanti, esponendosi alla velocit&agrave; micidiale di Sponza che, bruciato un difensore, si presenta solo davanti Parigi, che &egrave; bravo nel respingerne la conclusione ravvicinata ma nulla pu&ograve; sulla replica dell'attaccante. Il raddoppio del Ponte chiude definitivamente la partita; Bongi cambia Mancini per Cecchi e cambi anche per Falorsi, ma ormai si aspetta solo il fischio finale dell'ottimo arbitro, autorevole e sempre vicino all'azione. A fine gara, i ragazzi del Ponte a Greve fanno festa con i propri tifosi, consapevoli dell'importante vittoria ottenuta sul campo. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nel <b>Ponte a Greve tutto il gruppo, </b>autore di una grande prestazione; nella Floriagafir <b>Parigi, Linares</b> e <b>Lombardi.</b> M.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI