• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 0 - 4
  • Ponte a Greve


RIGNANESE: Gasperini, Raso, Salvadori, Pruneti, Carbotti, Romoli, Makshana, Caserini, Frroku, Nocentini, Cliruffi. A disp.: Caldini, Conforti, Macconi, Sansone, Mannozzi, Barucci. All.: Maurizio Linghi.
PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Piga, Bernini,
Manini, Rossi, Durin, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Cecchi, Myrtaj, Guidotti, Mancini, Girleanu, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.

RETI: Corsi 2, Bocci, Guidotti.



Il Ponte a Greve primo in classifica nel suo girone, conferma il momento positivo andando a espugnare il campo della Rignanese con un perentorio 4-0. I ragazzi di Mr. Linghi sono invece reduci dal turno di riposo, dopo aver conquistato un prezioso pareggio in quel di Vicchio. Pronti via ed il Ponte a Greve di Mauro Bongi si impadronisce della metà campo avversaria, creando svariate azioni pericolose con Sponza che calcia alto, Rossi sfortunato con un diagonale di poco a lato, Corsi ed infine Cangialeoni il cui rasoterra viene ben sventato da un tuffo di Gasperini. Poco dopo ancora Rossi si rende pericoloso con una conclusione che va a colpire la traversa negando il vantaggio ospite. La
Rignanese dal canto suo, dopo aver contenuto la partenza a razzo della capolista, costruisce delle azioni di rimessa, dando così respiro alla propria retroguardia. Da una di queste azioni scaturisce un calcio di punizione dai 25 metri, che Casarini calcia con forza ma scarsa precisione e la palla si perde sul fondo. I ragazzi di Bongi riprendono l'iniziativa cercando di andare a riposo in vantaggio: Bocci si rende pericoloso con una girata di poco alto, ma è ancora dalle fasce che arrivano i pericoli maggiori per la Rignanese: questa volta è
Cangialeoni a crossare dalla destra, Brinzaglia si accentra e di interno spara sulla traversa. Poco prima del break l'ultimo sussulto ospite, che questa volta si dimostra più che efficace: corner dalla sinistra, palla che attraversa tutta l'area piccola con Corsi che sul secondo palo di testa non manca all'appuntamento della rete del vantaggio. Sembra finita la prima frazione, ma i ragazzi di Bongi non si accontentano: passa un minuto e su un passaggio filtrante in area di Brinzaglia, Sponza controlla sulla linea di fondo riuscendo a rimettere la palla al centro, ancora Corsi arriva prima del diretto avversario appoggiando in rete da pochi passi. Il tempo di rimettere in gioco la palla, che l'arbitro fischia la fine del primo tempo con gli ospiti in doppio vantaggio con merito. Il secondo tempo inizia con il copione della partita che non cambia e, con il risultato a favore gli ospiti offrono sortite con il centrale difensivo Manini, mentre Bernini e Piga rimangono a protezione dei propri 16 metri, sulle fasce agiscono Corsi e Brinzagli, mentre a centrocampo Durin e Bocci a dettare i tempi per gli attaccanti Rossi, Sponza e Cangialeoni. In apertura è Rossi ancora sfortunato a colpire il secondo legno personale dopo un batti e ribatti in area scaturito da un calcio d'angolo. Si fa notare anche la Rignanese che con un contropiede di Nocentini, costringe Rocchini ad una reattiva uscita con i piedi per allontanare la minaccia. Dopo la girandola di sostituzioni arriva al minuto 55 la terza rete con autore Bocci che da fuori area carica il destro calciando la palla all'angololino basso alla sinistra del portiere della squadra di casa, mentre poco dopo è il neo entrato Guidotti a firmare con la propria rete la fine della disputa. Il triplice fischio dichiara la fine delle ostilità tra due squadre che non si sono risparmiate sul terreno di gioco. I ragazzi di Bongi il prossimo turno riposeranno, preparandosi per lo scontro al vertice contro la Floria 2000. In bocca al lupo ad entrambe.

Calciatoripiù:
Rignanese: Nocentini, Gasperini, Caserini. Ponte a Greve: Corsi, Bocci, Rossi, Brinzaglia, Guidotti.

RIGNANESE: Gasperini, Raso, Salvadori, Pruneti, Carbotti, Romoli, Makshana, Caserini, Frroku, Nocentini, Cliruffi. A disp.: Caldini, Conforti, Macconi, Sansone, Mannozzi, Barucci. All.: Maurizio Linghi.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Piga, Bernini, <br >Manini, Rossi, Durin, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Cecchi, Myrtaj, Guidotti, Mancini, Girleanu, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.<br > RETI: Corsi 2, Bocci, Guidotti. Il Ponte a Greve primo in classifica nel suo girone, conferma il momento positivo andando a espugnare il campo della Rignanese con un perentorio 4-0. I ragazzi di Mr. Linghi sono invece reduci dal turno di riposo, dopo aver conquistato un prezioso pareggio in quel di Vicchio. Pronti via ed il Ponte a Greve di Mauro Bongi si impadronisce della met&agrave; campo avversaria, creando svariate azioni pericolose con Sponza che calcia alto, Rossi sfortunato con un diagonale di poco a lato, Corsi ed infine Cangialeoni il cui rasoterra viene ben sventato da un tuffo di Gasperini. Poco dopo ancora Rossi si rende pericoloso con una conclusione che va a colpire la traversa negando il vantaggio ospite. La <br >Rignanese dal canto suo, dopo aver contenuto la partenza a razzo della capolista, costruisce delle azioni di rimessa, dando cos&igrave; respiro alla propria retroguardia. Da una di queste azioni scaturisce un calcio di punizione dai 25 metri, che Casarini calcia con forza ma scarsa precisione e la palla si perde sul fondo. I ragazzi di Bongi riprendono l'iniziativa cercando di andare a riposo in vantaggio: Bocci si rende pericoloso con una girata di poco alto, ma &egrave; ancora dalle fasce che arrivano i pericoli maggiori per la Rignanese: questa volta &egrave; <br >Cangialeoni a crossare dalla destra, Brinzaglia si accentra e di interno spara sulla traversa. Poco prima del break l'ultimo sussulto ospite, che questa volta si dimostra pi&ugrave; che efficace: corner dalla sinistra, palla che attraversa tutta l'area piccola con Corsi che sul secondo palo di testa non manca all'appuntamento della rete del vantaggio. Sembra finita la prima frazione, ma i ragazzi di Bongi non si accontentano: passa un minuto e su un passaggio filtrante in area di Brinzaglia, Sponza controlla sulla linea di fondo riuscendo a rimettere la palla al centro, ancora Corsi arriva prima del diretto avversario appoggiando in rete da pochi passi. Il tempo di rimettere in gioco la palla, che l'arbitro fischia la fine del primo tempo con gli ospiti in doppio vantaggio con merito. Il secondo tempo inizia con il copione della partita che non cambia e, con il risultato a favore gli ospiti offrono sortite con il centrale difensivo Manini, mentre Bernini e Piga rimangono a protezione dei propri 16 metri, sulle fasce agiscono Corsi e Brinzagli, mentre a centrocampo Durin e Bocci a dettare i tempi per gli attaccanti Rossi, Sponza e Cangialeoni. In apertura &egrave; Rossi ancora sfortunato a colpire il secondo legno personale dopo un batti e ribatti in area scaturito da un calcio d'angolo. Si fa notare anche la Rignanese che con un contropiede di Nocentini, costringe Rocchini ad una reattiva uscita con i piedi per allontanare la minaccia. Dopo la girandola di sostituzioni arriva al minuto 55 la terza rete con autore Bocci che da fuori area carica il destro calciando la palla all'angololino basso alla sinistra del portiere della squadra di casa, mentre poco dopo &egrave; il neo entrato Guidotti a firmare con la propria rete la fine della disputa. Il triplice fischio dichiara la fine delle ostilit&agrave; tra due squadre che non si sono risparmiate sul terreno di gioco. I ragazzi di Bongi il prossimo turno riposeranno, preparandosi per lo scontro al vertice contro la Floria 2000. In bocca al lupo ad entrambe. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Rignanese: <b>Nocentini, Gasperini, Caserini.</b> Ponte a Greve: <b>Corsi, Bocci, Rossi, Brinzaglia, Guidotti.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI