• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 7 - 0
  • Vicchio


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Piga, Bernini, Mancini, Myrtaj, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Stride, Cecchi, Durin, Bartolini, Rossi, Rorandelli. All.: Bongi Mauro.
VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Cappelli, Giamberini, De Rosa, Rugi, Vallaj, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Carlà Campa Jonny. A disp.: Calzolai, Malaia, Teleti,Carlà Campa Tommaso, Cipriani. All.: Giovannetti.

RETI: Myrtaj, Guidotti, Cangialeoni, Durin, Manini, Brinzaglia, Rorandelli.



Mattina soleggiata, caratterizzata da un forte vento che ha disturbato non poco i 22 calciatori nel rettangolo di giuoco dove, si affrontano il Ponte a Greve nuovo capolista del girone B dopo i risultati della giornata precedente e il Vicchio, reduce da un pareggio casalingo.I ragazzi di mister Bongi al fischio iniziale attaccano a sfavore di vento, rendendo difficile l'impostazione della manovra offensiva. Il Vicchio si presenta in campo ben messo da Giovannetti, cercando di controllare e controbattere le azioni avversarie. Al 10' dopo un inizio equilibrato, la squadra di casa passa in vantaggio; azione che si sviluppa sulla fascia destra con traversone finale di Corsi, sul quale arriva puntuale Cangialeoni per calciare a rete, ottima la risposta del portiere Monchetti che non può però nulla sull'arrivo del numero7 Myrtaj pronto a ribattere in rete. Il vantaggio non abbatte gli amaranto mugellani, azione al limite del fuorigioco che permette al centrocampista Zagaria da posizione favorevole di calciare a rete con un rasoterra maligno che trova pronto alla deviazione in tuffo il portiere Rocchini.Al 20', punizione da circa 25 metri per gli ospiti da posizione centrale, alla battuta si presenta Vallaj, traiettoria tesa con palla che sbatte sulla parte alta della traversa, pericolo per il Ponte. Al 25' contropiede della squadra guidata da Bongi con Guidotti, palla in area di rigore, malinteso in uscita tra il portiere e il difensore ma l'attaccante Myrtaj non ne approfitta e calcia fuori. Adesso il Ponte a Greve vuole andare al riposo con il doppio vantaggio a favore. Guidotti arriva sulla fascia destra a crossare, irruzione dell'esterno sinistro Brinzaglia che colpisce di testa a colpo sicuro, miracolo dell'estremo difensore ospite nella ribattuta. Siamo al 34' e il portiere amaranto è chiamato ancora in causa nel ribattere con i piedi una bella conclusione del goleador Sponza. Il primo tempo si conclude con i ragazzi del Ponte a Greve che non riescono a trovare la rete del raddoppio, mentre il Vicchio propone azioni in attacco ben neutralizzate dai due difensori centrali Bernini e Manini. Nel secondo tempo la squadra di casa attacca a favore di vento e forse è questa la causa del gol del raddoppio; punizione di Manini in zona centrale del campo, calciata molto forte, Monchetti respinge come può, bravo Guidotti a farsi trovare pronto nella giusta posizione per la rete del 2-0. Il doppio vantaggio spiana la gara della capolista, con mister Bongi che chiede ai suoi calciatori di chiudere il match, subito accontentato: traversone sulla destra di Cangialeoni, Corsi controlla nei sedici metri, assist per Cangialeoni che, ringrazia e insacca il pallone del 3-0. Arrivano i primi cambi, e la reazione del Vicchio che non vuole stare a guardare: Sarti si presenta davanti a Rocchini, calcia a mezza altezza in diagonale, il portiere sventa in tuffo negando la rete per accorciare le distanze. Ma proprio i nuovi entrati nelle file dei locali sono i protagonisti della quarta rete: Rossi conquista palla, vince un contrasto con il diretto avversario e riesce a crossare rasoterra, Durin controlla e fredda l' incolpevole portiere per il 4-0. Ancora sostituzioni per il Ponte, mentre mister Giovannetti incita i suoi ragazzi che non hanno mai mollato ad una reazione, ma arriva la quinta rete del Ponte a Greve con Manini; calcio d'angolo, mischia in area di rigore diagonale vincente nell'angolo destro del difensore. Nell'occasione il portiere mugellano deve uscire per infortunio, speriamo niente di particolare. Il portiere nuovo entrato Calzoali si mette subito in evidenza negando la rete a Rossi con una bella deviazione con i piedi. Rorandelli al 60' poi salta il portiere in uscita su azione di contropiede, bravo per Malaia a salvare sulla linea di porta. Il Vicchio cerca la segnatura della bandiera, ma offre il fianco alla capolista che colpisce in altre due occasioni: la prima con il positivo difensore sinistro Brinzaglia che, di testa prolunga una punizione calciata da Manini, la seconda con Rorandelli bravo a girare di testa all'altezza del dischetto, uno spiovente del difensore Corsi. Prima del fischio finale da segnalare una bell'intervento del portiere neo entrato Stride sull'attaccante Sarti. Con questo risultato la compagine fiorentina mantiene la vetta della classifica, mentre il Vicchio avrà altre occasioni per dimostrare il proprio valore squadra.
Calciatori più: Myrtaj, Bernini, Corsi, Guidotti, Manini e Brinzaglia (Ponte a Greve); Sarti, Zagaria, Rugi e Vallaj (Vicchio).

PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Brinzaglia, Piga, Bernini, Mancini, Myrtaj, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Stride, Cecchi, Durin, Bartolini, Rossi, Rorandelli. All.: Bongi Mauro.<br >VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Cappelli, Giamberini, De Rosa, Rugi, Vallaj, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Carl&agrave; Campa Jonny. A disp.: Calzolai, Malaia, Teleti,Carl&agrave; Campa Tommaso, Cipriani. All.: Giovannetti.<br > RETI: Myrtaj, Guidotti, Cangialeoni, Durin, Manini, Brinzaglia, Rorandelli. Mattina soleggiata, caratterizzata da un forte vento che ha disturbato non poco i 22 calciatori nel rettangolo di giuoco dove, si affrontano il Ponte a Greve nuovo capolista del girone B dopo i risultati della giornata precedente e il Vicchio, reduce da un pareggio casalingo.I ragazzi di mister Bongi al fischio iniziale attaccano a sfavore di vento, rendendo difficile l'impostazione della manovra offensiva. Il Vicchio si presenta in campo ben messo da Giovannetti, cercando di controllare e controbattere le azioni avversarie. Al 10' dopo un inizio equilibrato, la squadra di casa passa in vantaggio; azione che si sviluppa sulla fascia destra con traversone finale di Corsi, sul quale arriva puntuale Cangialeoni per calciare a rete, ottima la risposta del portiere Monchetti che non pu&ograve; per&ograve; nulla sull'arrivo del numero7 Myrtaj pronto a ribattere in rete. Il vantaggio non abbatte gli amaranto mugellani, azione al limite del fuorigioco che permette al centrocampista Zagaria da posizione favorevole di calciare a rete con un rasoterra maligno che trova pronto alla deviazione in tuffo il portiere Rocchini.Al 20', punizione da circa 25 metri per gli ospiti da posizione centrale, alla battuta si presenta Vallaj, traiettoria tesa con palla che sbatte sulla parte alta della traversa, pericolo per il Ponte. Al 25' contropiede della squadra guidata da Bongi con Guidotti, palla in area di rigore, malinteso in uscita tra il portiere e il difensore ma l'attaccante Myrtaj non ne approfitta e calcia fuori. Adesso il Ponte a Greve vuole andare al riposo con il doppio vantaggio a favore. Guidotti arriva sulla fascia destra a crossare, irruzione dell'esterno sinistro Brinzaglia che colpisce di testa a colpo sicuro, miracolo dell'estremo difensore ospite nella ribattuta. Siamo al 34' e il portiere amaranto &egrave; chiamato ancora in causa nel ribattere con i piedi una bella conclusione del goleador Sponza. Il primo tempo si conclude con i ragazzi del Ponte a Greve che non riescono a trovare la rete del raddoppio, mentre il Vicchio propone azioni in attacco ben neutralizzate dai due difensori centrali Bernini e Manini. Nel secondo tempo la squadra di casa attacca a favore di vento e forse &egrave; questa la causa del gol del raddoppio; punizione di Manini in zona centrale del campo, calciata molto forte, Monchetti respinge come pu&ograve;, bravo Guidotti a farsi trovare pronto nella giusta posizione per la rete del 2-0. Il doppio vantaggio spiana la gara della capolista, con mister Bongi che chiede ai suoi calciatori di chiudere il match, subito accontentato: traversone sulla destra di Cangialeoni, Corsi controlla nei sedici metri, assist per Cangialeoni che, ringrazia e insacca il pallone del 3-0. Arrivano i primi cambi, e la reazione del Vicchio che non vuole stare a guardare: Sarti si presenta davanti a Rocchini, calcia a mezza altezza in diagonale, il portiere sventa in tuffo negando la rete per accorciare le distanze. Ma proprio i nuovi entrati nelle file dei locali sono i protagonisti della quarta rete: Rossi conquista palla, vince un contrasto con il diretto avversario e riesce a crossare rasoterra, Durin controlla e fredda l' incolpevole portiere per il 4-0. Ancora sostituzioni per il Ponte, mentre mister Giovannetti incita i suoi ragazzi che non hanno mai mollato ad una reazione, ma arriva la quinta rete del Ponte a Greve con Manini; calcio d'angolo, mischia in area di rigore diagonale vincente nell'angolo destro del difensore. Nell'occasione il portiere mugellano deve uscire per infortunio, speriamo niente di particolare. Il portiere nuovo entrato Calzoali si mette subito in evidenza negando la rete a Rossi con una bella deviazione con i piedi. Rorandelli al 60' poi salta il portiere in uscita su azione di contropiede, bravo per Malaia a salvare sulla linea di porta. Il Vicchio cerca la segnatura della bandiera, ma offre il fianco alla capolista che colpisce in altre due occasioni: la prima con il positivo difensore sinistro Brinzaglia che, di testa prolunga una punizione calciata da Manini, la seconda con Rorandelli bravo a girare di testa all'altezza del dischetto, uno spiovente del difensore Corsi. Prima del fischio finale da segnalare una bell'intervento del portiere neo entrato Stride sull'attaccante Sarti. Con questo risultato la compagine fiorentina mantiene la vetta della classifica, mentre il Vicchio avr&agrave; altre occasioni per dimostrare il proprio valore squadra.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Myrtaj, Bernini, Corsi, Guidotti, Manini e Brinzaglia (Ponte a Greve); Sarti, Zagaria, Rugi e Vallaj (Vicchio). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI