• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Audax Rufina
  • 2 - 1
  • Floriagafir Bellariva


AUDA. RUFINA: Maddaleno, Brazzini, Pivibendi, Pelli, Carcione, Torino, Braccini, Renai, Palanti, Donati, Parrini. A disp.: Bendi, Ginocchi, Cecconi, Yassir, Vivoli All.: Coretta.
FCG FLORIA 2000: Parigi, Rossi, Bagni, Lombardi, Maggi, Ipolito, Addati, Staccioli, Linares, Poggi. A disp.: Nitrado, Roccabianca, signori, Colla, Tarabusi, Ferracani, Nencini. All.: Falorsi.

RETI: Parrini, Braccini, Staccioli.



Le squadre di Rufina mancano ormai da troppo tempo dalla vetta dei loro rispettivi campionati e così si profila ,in uno splendido sabato di Marzo, la classica scena che la capolista fiorentina di turno debba sfilare vittoriosa sul terreno erboso del Comunale rufinese, che si sta rifacendo bello con l'avanzare della primavera. Il copione della gara sembrerebbe dunque noto a tutti prima dell'inizio della gara: la capolista attaccherà e schiaccerà la malcapitata squadra rufinese, magari con un secco due a zero o con un risultato più ampio. Questa è in breve sintesi ciò che ci potremmo aspettare da Audax Rufina- Floria 2000, match di cartello di sabato 3 marzo 2012. Vediamo se il match ha confermato i nostri pronostici. Nella prima fase di gara, ogni nostra aspettativa sembra confermata visto che subito Maddaleno deve adoperarsi per sventare nel migliore dei modi dell'imprendibile Staccioli, per ben due volte ben innescato a rete dai suoi compagni. L'Audax di Coretta, a parte queste due occasioni ospiti, non mostra però arrendevolezza e non si fa intimorire dai quotati avversari, provando a giocare palla a terra per arrivare all'estremo ospite Parigi. Ogni timore sull'inviolabilità della capolista, della Golia fiorentina cadono al 25' e il Davide di Turno è Teo Parrini: l'ala di casa si trova in area un pallone invitante, non ci pensa su due volte e prova subito la conclusione a rete, trovando l'angolo giusto per superare Parigi e facendo esplodere di gioia lo stadio di casa. Audax 1 Floria 0. Passano tre minuti dal vantaggio bianconero ed ecco ancora un lancio in avanti della squadra di casa, la difesa della Floria non appare ineccepibile, Parigi esce fuori area ma non si intende con il compagno di reparto e così arriva il lesto Braccini che si impossessa della sfera e con un delizioso pallonetto insacca dolcemente il pallone del 2-0. Il punteggio fa rimanere tutti a bocca aperta e porta il pubblico rufinese a sognare l'impresa di giornata ma a rimettere le cose in bilico, a surriscaldare la gara ci pensa dall'altra parte Staccioli che di forza e approfittando di un errore difensivo di casa, mostra che la squadra ospite c'è e segna il gol del 2-1. Nel secondo tempo, come previsto, la Floria cambia marcia e attacca la porta di Maddaleno ma quest' Audax Rufina ribatte colpo su colpo, con un Maddaleno in giornata super che fa il suo mestiere e sventa ogni minaccia. Al 10', l'Audax è in attacco: Parrini serve in area l'accorrente Palanti, il numero nove tira ma la sfera è fuori. La Floria non si arrende e cerca con ostinazione il pareggio: al 27', ecco un cross nel mezzo, testa di un giocatore biancoblu ma Maddaleno è reattivo, si getta di piede sulla palla e salva la sua porta. La gara è avvincente, combattuta, nervosa sia in campo che in tribuna: insomma era da tanto che non vedevamo queste gare giovanili al comunale. Continuano a passare i minuti, lunghissimi per l'Audax, cortissimi per i giocatori e i tifosi della Floria. Sale l'intensità, gli animi si surriscaldano, la Floria prova l'ultimo attacco ma non ha più tempo: dopo i classici minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine di quest'avvincente gara. La Floria deve cedere il passo, si arrende e lascia punti alla squadra rufinese. Che dire dunque su questa Rufina di mister Coretta? Che dire sui nostri pronostici fatti ad inizio gara? L'Audax ci ha sbalordito ed emozionato con una gara davvero perfetta in tutte le zone del campo ed è davvero con grande merito che riesce a portare a casa questi tre punti. Forse oggi però i punti in classifica non contano fino in fondo, presto questo campionato passerà però mister Coretta e tutti i ragazzi rufinesi, che comprendono il portierone Maddaleno, il terzino di dinastia bianconera DOC Brazzini, l'umile Pivibendi, i fondamentali Pelli, Carcione, Torino, Braccini, Renai, bomber stanga Palanti, l'estroso Donati, l'imprendibile ala Parrini assieme ai vari Bendi, Ginocchi, Yassir, Vivoli e Cecconi di certo non dimenticheranno mai questo 3 marzo 2012, giorno del loro piccolo grande momento di gloria della loro storia calcistica.

Lorenzo Masi AUDA. RUFINA: Maddaleno, Brazzini, Pivibendi, Pelli, Carcione, Torino, Braccini, Renai, Palanti, Donati, Parrini. A disp.: Bendi, Ginocchi, Cecconi, Yassir, Vivoli All.: Coretta.<br >FCG FLORIA 2000: Parigi, Rossi, Bagni, Lombardi, Maggi, Ipolito, Addati, Staccioli, Linares, Poggi. A disp.: Nitrado, Roccabianca, signori, Colla, Tarabusi, Ferracani, Nencini. All.: Falorsi.<br > RETI: Parrini, Braccini, Staccioli. Le squadre di Rufina mancano ormai da troppo tempo dalla vetta dei loro rispettivi campionati e cos&igrave; si profila ,in uno splendido sabato di Marzo, la classica scena che la capolista fiorentina di turno debba sfilare vittoriosa sul terreno erboso del Comunale rufinese, che si sta rifacendo bello con l'avanzare della primavera. Il copione della gara sembrerebbe dunque noto a tutti prima dell'inizio della gara: la capolista attaccher&agrave; e schiaccer&agrave; la malcapitata squadra rufinese, magari con un secco due a zero o con un risultato pi&ugrave; ampio. Questa &egrave; in breve sintesi ci&ograve; che ci potremmo aspettare da Audax Rufina- Floria 2000, match di cartello di sabato 3 marzo 2012. Vediamo se il match ha confermato i nostri pronostici. Nella prima fase di gara, ogni nostra aspettativa sembra confermata visto che subito Maddaleno deve adoperarsi per sventare nel migliore dei modi dell'imprendibile Staccioli, per ben due volte ben innescato a rete dai suoi compagni. L'Audax di Coretta, a parte queste due occasioni ospiti, non mostra per&ograve; arrendevolezza e non si fa intimorire dai quotati avversari, provando a giocare palla a terra per arrivare all'estremo ospite Parigi. Ogni timore sull'inviolabilit&agrave; della capolista, della Golia fiorentina cadono al 25' e il Davide di Turno &egrave; Teo Parrini: l'ala di casa si trova in area un pallone invitante, non ci pensa su due volte e prova subito la conclusione a rete, trovando l'angolo giusto per superare Parigi e facendo esplodere di gioia lo stadio di casa. Audax 1 Floria 0. Passano tre minuti dal vantaggio bianconero ed ecco ancora un lancio in avanti della squadra di casa, la difesa della Floria non appare ineccepibile, Parigi esce fuori area ma non si intende con il compagno di reparto e cos&igrave; arriva il lesto Braccini che si impossessa della sfera e con un delizioso pallonetto insacca dolcemente il pallone del 2-0. Il punteggio fa rimanere tutti a bocca aperta e porta il pubblico rufinese a sognare l'impresa di giornata ma a rimettere le cose in bilico, a surriscaldare la gara ci pensa dall'altra parte Staccioli che di forza e approfittando di un errore difensivo di casa, mostra che la squadra ospite c'&egrave; e segna il gol del 2-1. Nel secondo tempo, come previsto, la Floria cambia marcia e attacca la porta di Maddaleno ma quest' Audax Rufina ribatte colpo su colpo, con un Maddaleno in giornata super che fa il suo mestiere e sventa ogni minaccia. Al 10', l'Audax &egrave; in attacco: Parrini serve in area l'accorrente Palanti, il numero nove tira ma la sfera &egrave; fuori. La Floria non si arrende e cerca con ostinazione il pareggio: al 27', ecco un cross nel mezzo, testa di un giocatore biancoblu ma Maddaleno &egrave; reattivo, si getta di piede sulla palla e salva la sua porta. La gara &egrave; avvincente, combattuta, nervosa sia in campo che in tribuna: insomma era da tanto che non vedevamo queste gare giovanili al comunale. Continuano a passare i minuti, lunghissimi per l'Audax, cortissimi per i giocatori e i tifosi della Floria. Sale l'intensit&agrave;, gli animi si surriscaldano, la Floria prova l'ultimo attacco ma non ha pi&ugrave; tempo: dopo i classici minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine di quest'avvincente gara. La Floria deve cedere il passo, si arrende e lascia punti alla squadra rufinese. Che dire dunque su questa Rufina di mister Coretta? Che dire sui nostri pronostici fatti ad inizio gara? L'Audax ci ha sbalordito ed emozionato con una gara davvero perfetta in tutte le zone del campo ed &egrave; davvero con grande merito che riesce a portare a casa questi tre punti. Forse oggi per&ograve; i punti in classifica non contano fino in fondo, presto questo campionato passer&agrave; per&ograve; mister Coretta e tutti i ragazzi rufinesi, che comprendono il portierone Maddaleno, il terzino di dinastia bianconera DOC Brazzini, l'umile Pivibendi, i fondamentali Pelli, Carcione, Torino, Braccini, Renai, bomber stanga Palanti, l'estroso Donati, l'imprendibile ala Parrini assieme ai vari Bendi, Ginocchi, Yassir, Vivoli e Cecconi di certo non dimenticheranno mai questo 3 marzo 2012, giorno del loro piccolo grande momento di gloria della loro storia calcistica. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI