- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Sancat
-
1 - 2
-
Vicchio
SANCAT: Fantoni, Miccinesi, Egiziano, Boccella, Miniati, Bartalucci, Bacarelli, Bruscaglioni, Nencioni, Monaco, Menicucci. A disp.: Monciatti, Masti, Mecatti, Salinas Guifarro, Tozzi. All.: Fioravanti.
VICCHIO: Monchetti, Zenili, Monti, Rugi, Giamberini Giovannini, De Rosa, Carlà Campa Giovanni, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Vallaj. A disp.: Calzolai, Malaia, Carlà Campa Tommaso, Taleti. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Marchioni di Firenze.
RETI: 40' Vallaj, 59' Sarti, 60' Boccella.
Partita giocata molto a centrocampo. Un arbitraggio molto all'inglese, con alcune occasioni non segnalate, e quindi anche impreciso. I primi minuti li apre il Vicchio, con il numero 8 Zagaria che si libera sulla fascia destra e mette in mezzo un pallone pericoloso, ma troppo lungo per il buon Carlà Giovanni. Anche i padroni di casa si fanno vedere con i numeri 11 e 9, ma senza degna conclusione. Nencioni e Menicucci sono sempre stati attivi in campo e sono riusciti più volte a mettere in crisi i gialloblù. La partita nella seconda frazione di gioco del primo tempo è segnata da una fase di stallo, dove nessuna delle squadre riesce a prevalere sull'altra. I giocatori sono ancora in fase di studio, anche se i granata hanno più inventiva. A centrocampo c'è un ottimo Monaco che corre da una parte all'altra del campo a riparare gli errori commessi da suoi compagni e che rilancia per l'alto Menicucci. Il Vicchio si fa sentire con il numero 3 Monti, che con un tiro dalla metà campo fa svegliare i suoi compagni. Azioni timide ed imprecise da entrambe le parti. La Sancat alla fine decide di prendere le redini del gioco e si fa sotto grazie al fisico di Menicucci, che sovrasta i difensori ospiti, ma senza segnare. Partita non molto appassionante fin qui. I numeri 8 e 11 del Vicchio effettuano azioni singole, così come i numeri 11 e 9 per la Sancat. Al 32' bella azione del Vicchio, con Vallaj che effettua un tiro-cross per Zagaria, che non riesce ad agganciare. Il primo tempo si conclude senza molta spettacolarità. Il secondo tempo si apre con un intenso gioco a metà campo. Monaco non demorde e corre finchè può per recuperare palloni e servirli a Menicucci. Ma al 40' è Vallaj che porta in vantaggio i suoi compagni con una bellissima punizione dal limite dell'area. Tiro deciso ed angolato. Il portiere ci ha provato ma non è riuscito a intervenire sulla palla, che si è infilata alla sua sinistra per l'1-0 degli ospiti. Ecco che la partita diventa intensa. Bel tiro potente ma troppo centrale del centravanti Nencioni. La Sancat tira fuori tutto l'orgoglio e non ci sta a perdere. Il Vicchio gli fa subito abbassare la cresta con Zagaria, che al 48' salta il portiere senza riuscire a concludere. E' l'azione che anima gli ospiti. Al 52' tiro potente di Zagaria sul fondo. Il Vicchio è aggressivo e la Sancat, studiosa, aspetta l'attimo giusto per un possibile contropiede e che la potrebbe condurre al pareggio. La Sancat però non riesce a giocare palla a terra e cerca di costruire azioni sempre con lanci lunghi che finisco sempre tra le braccia di Monchetti. Al 59' il Vicchio mette in cassaforte il risultato. Il numero 9 Sarti compie un bel dribbling e supera Boccella con un pallonetto, segnando il 2-0 per gli ospiti. Subito dopo c'è un rigore per la Sancat, per un presunto fallo di mano in area. Brutta reazione da parte del numero 5 del Vicchio Giamberini Giovannini, che non si addice a una partita dove ha prevalso il buon costume. Al 60' Boccella segna il rigore alla sinistra del portiere. Gli ultimi minuti di gioco non sono stati particolarmente emozionanti, ed ha prevalso un persistente nervosismo protrattosi fino al triplice fischio del direttore di gara.
Calciatoripiù: Monaco (Sancat): Una scheggia impazzita in campo, non si ferma un secondo. Zagaria (Vicchio): Sempre presente, bella tecnica e dribbling.
Andrè Latini
SANCAT: Fantoni, Miccinesi, Egiziano, Boccella, Miniati, Bartalucci, Bacarelli, Bruscaglioni, Nencioni, Monaco, Menicucci. A disp.: Monciatti, Masti, Mecatti, Salinas Guifarro, Tozzi. All.: Fioravanti.<br >VICCHIO: Monchetti, Zenili, Monti, Rugi, Giamberini Giovannini, De Rosa, Carlà Campa Giovanni, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Vallaj. A disp.: Calzolai, Malaia, Carlà Campa Tommaso, Taleti. All.: Giovannetti.<br >
ARBITRO: Marchioni di Firenze.<br >
RETI: 40' Vallaj, 59' Sarti, 60' Boccella.
Partita giocata molto a centrocampo. Un arbitraggio molto all'inglese, con alcune occasioni non segnalate, e quindi anche impreciso. I primi minuti li apre il Vicchio, con il numero 8 Zagaria che si libera sulla fascia destra e mette in mezzo un pallone pericoloso, ma troppo lungo per il buon Carlà Giovanni. Anche i padroni di casa si fanno vedere con i numeri 11 e 9, ma senza degna conclusione. Nencioni e Menicucci sono sempre stati attivi in campo e sono riusciti più volte a mettere in crisi i gialloblù. La partita nella seconda frazione di gioco del primo tempo è segnata da una fase di stallo, dove nessuna delle squadre riesce a prevalere sull'altra. I giocatori sono ancora in fase di studio, anche se i granata hanno più inventiva. A centrocampo c'è un ottimo Monaco che corre da una parte all'altra del campo a riparare gli errori commessi da suoi compagni e che rilancia per l'alto Menicucci. Il Vicchio si fa sentire con il numero 3 Monti, che con un tiro dalla metà campo fa svegliare i suoi compagni. Azioni timide ed imprecise da entrambe le parti. La Sancat alla fine decide di prendere le redini del gioco e si fa sotto grazie al fisico di Menicucci, che sovrasta i difensori ospiti, ma senza segnare. Partita non molto appassionante fin qui. I numeri 8 e 11 del Vicchio effettuano azioni singole, così come i numeri 11 e 9 per la Sancat. Al 32' bella azione del Vicchio, con Vallaj che effettua un tiro-cross per Zagaria, che non riesce ad agganciare. Il primo tempo si conclude senza molta spettacolarità. Il secondo tempo si apre con un intenso gioco a metà campo. Monaco non demorde e corre finchè può per recuperare palloni e servirli a Menicucci. Ma al 40' è Vallaj che porta in vantaggio i suoi compagni con una bellissima punizione dal limite dell'area. Tiro deciso ed angolato. Il portiere ci ha provato ma non è riuscito a intervenire sulla palla, che si è infilata alla sua sinistra per l'1-0 degli ospiti. Ecco che la partita diventa intensa. Bel tiro potente ma troppo centrale del centravanti Nencioni. La Sancat tira fuori tutto l'orgoglio e non ci sta a perdere. Il Vicchio gli fa subito abbassare la cresta con Zagaria, che al 48' salta il portiere senza riuscire a concludere. E' l'azione che anima gli ospiti. Al 52' tiro potente di Zagaria sul fondo. Il Vicchio è aggressivo e la Sancat, studiosa, aspetta l'attimo giusto per un possibile contropiede e che la potrebbe condurre al pareggio. La Sancat però non riesce a giocare palla a terra e cerca di costruire azioni sempre con lanci lunghi che finisco sempre tra le braccia di Monchetti. Al 59' il Vicchio mette in cassaforte il risultato. Il numero 9 Sarti compie un bel dribbling e supera Boccella con un pallonetto, segnando il 2-0 per gli ospiti. Subito dopo c'è un rigore per la Sancat, per un presunto fallo di mano in area. Brutta reazione da parte del numero 5 del Vicchio Giamberini Giovannini, che non si addice a una partita dove ha prevalso il buon costume. Al 60' Boccella segna il rigore alla sinistra del portiere. Gli ultimi minuti di gioco non sono stati particolarmente emozionanti, ed ha prevalso un persistente nervosismo protrattosi fino al triplice fischio del direttore di gara. <b>
Calciatoripiù: Monaco (Sancat): </b>Una scheggia impazzita in campo, non si ferma un secondo. <b>Zagaria (Vicchio): </b>Sempre presente, bella tecnica e dribbling.
Andrè Latini