• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Scarperia
  • 1 - 1
  • Ponte a Greve


SCARPERIA 1920: Romei, Tranchina, Bettini, Marucelli, Marroncini, Rapi, Tornese, Ciacci, Cecala, Umbri, Magri. A disp.: Floroiu, Nozzoli, Modesto, Romani, Diop, Piazzini. All.: Samuele Menetti.
PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Cecchi, Mancini, Bernini, Rossi, Durin, Bocci, Sponza, Mjrtay. A disp.: Guidotti, Bartolini, Rorandelli, Cangialeoni. All.: Mauro Bongi.

RETI: 50' Rossi, 55' Umbri.



Si torna finalmente a giocare dopo una sosta di due turni causata dal maltempo. Il girone B riprende con una partita di cartello in quel di Scarperia tra la squadra locale e la compagine fiorentina del Ponte a Greve. Entrambe le formazioni si presentano al confronto appaiate in classifica al terzo posto con 39 punti. Temperatura accettabile, tempo soleggiato, terreno in sintetico con buona affluenza di pubblico. La cronaca: al fischio d'inizio del direttore di gara, i ragazzi di mister Menetti cercano di intimidire la squadra ospite, partendo a spron battuto prendendo in mano la partita; il Ponte però rimane compatto rispondendo con ripartenze in contropiede tenendo sempre in ansia la retroguardia locale con la velocità di Sponza e Rossi. Al 20' nitida palla gol per i gialloblu di passare in vantaggio: rimessa laterale nella trequarti avversaria, con il numero 10 Umbri che sguscia dalla marcatura del difensore ospite trovandosi davanti al portiere calcia un preciso rasoterra, che il portiere Rocchini è bravo con prontezza a deviare di piede il pallone in calcio d'angolo,negando la gioia della rete all'attaccante e il vantaggio alla squadra di casa. Mister Bongi si fa sentire e la reazione dei suoi ragazzi arriva: prima con Mjrtay che colpisce debolmente a pochi metri davanti al portiere Romei su azione d'angolo, poi colpendo due traverse; la prima su calcio di punizione alcuni metri fuori dal vertice destro dell'area di rigore e, la seconda a portiere battuto con un tiro appena fuori area, entrambe scaturite da Sponza al quale viene negata la gioia di portare in vantaggio la propria squadra. Queste le azioni salienti della prima frazione di gioco, con lo Scarperia sempre in partita e pronto a rendersi pericoloso. Alla ripresa del secondo tempo, le squadre si presentano in campo con gli stessi undici, ma se nel primo tempo c'era stata una superiorità territoriale dello Scarperia, adesso la situazione cambia: I ragazzi di Bongi richiamati a dovere durante l'intervallo, si ripresentano con una mentalità e una determinazione superiore, costringendo la squadra di casa a proporsi più raramente in fase offensiva e lasciando più spazi agli avversari. Al 15' del secondo tempo scaturisce la rete del vantaggio ospite: Traversone da parte di Durin dalla fascia destra, malinteso tra il centrale difensivo e il portiere Romei, lesto Rossi a inserirsi e colpire la palla di testa collocandola in rete. Meritato il vantaggio ospite che però dura appena 10 minuti: Punizione per il Ponte a Greve in fase difensiva, dormita generale, palla a Umbri che è bravo a controllare e, appena fuori dall'area di rigore calcia all'angolo destro dell'incolpevole portiere ospite. Lo Scarperia arriva al pareggio, meritato, a 20 minuti dalla fine mentre i due allenatori si prestano ad effettuare vari cambi: Guidotti per Durin e Cangialeoni per Mjrtay nel Ponte, ottima partita per entrambi. Si riprende con il Ponte a Greve che vuole ancora dire la sua: lancio in profondità di Bocci per l'attaccante Sponza che in velocità supera il difensore che vistosi saltato e, in procinto di involarsi verso la rete lo stende con un netto fallo da ultimo uomo. Il direttore di gara decreta la punizione, ma tra lo stupore e le proteste dei calciatori ospiti estrae il cartellino giallo invece del rosso. Dopo questo episodio segue una serie di ammonizioni Marucelli (Scarperia), Sponza, Guidotti e Cangialeoni (Ponte a Greve), allontanato anche il tecnico Bongi per proteste. Ancora un emozione prima del fischio finale, a 5 minuti dalla fine, su calcio d'angolo Cangialeoni sul secondo palo a pochi metri dalla porta calcia fuori. Dopo pochi minuti di recupero l'arbitro dichiara la fine delle ostilità. Partita bella e combattuta come da posizione in classifica delle due squadre, lo Scarperia offre un'ottima prestazione al proprio pubblico, combattiva e mai arrendevole: la squadra si conferma davvero ben messa in campo da Menetti e vera sorpresa di questo girone. Dalla parte opposta un Ponte a Greve che con questa prestazione riscatta credibilità e, per i legni colpiti avrebbe meritato qualcosa in più.

Calciatoripiù : Umbri, Rapi e Ciacci (Scarperia) Mancini, Rossi, Bocci e Sponza (Ponte a Greve).


SCARPERIA 1920: Romei, Tranchina, Bettini, Marucelli, Marroncini, Rapi, Tornese, Ciacci, Cecala, Umbri, Magri. A disp.: Floroiu, Nozzoli, Modesto, Romani, Diop, Piazzini. All.: Samuele Menetti.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Cecchi, Mancini, Bernini, Rossi, Durin, Bocci, Sponza, Mjrtay. A disp.: Guidotti, Bartolini, Rorandelli, Cangialeoni. All.: Mauro Bongi. <br > RETI: 50' Rossi, 55' Umbri. Si torna finalmente a giocare dopo una sosta di due turni causata dal maltempo. Il girone B riprende con una partita di cartello in quel di Scarperia tra la squadra locale e la compagine fiorentina del Ponte a Greve. Entrambe le formazioni si presentano al confronto appaiate in classifica al terzo posto con 39 punti. Temperatura accettabile, tempo soleggiato, terreno in sintetico con buona affluenza di pubblico. La cronaca: al fischio d'inizio del direttore di gara, i ragazzi di mister Menetti cercano di intimidire la squadra ospite, partendo a spron battuto prendendo in mano la partita; il Ponte per&ograve; rimane compatto rispondendo con ripartenze in contropiede tenendo sempre in ansia la retroguardia locale con la velocit&agrave; di Sponza e Rossi. Al 20' nitida palla gol per i gialloblu di passare in vantaggio: rimessa laterale nella trequarti avversaria, con il numero 10 Umbri che sguscia dalla marcatura del difensore ospite trovandosi davanti al portiere calcia un preciso rasoterra, che il portiere Rocchini &egrave; bravo con prontezza a deviare di piede il pallone in calcio d'angolo,negando la gioia della rete all'attaccante e il vantaggio alla squadra di casa. Mister Bongi si fa sentire e la reazione dei suoi ragazzi arriva: prima con Mjrtay che colpisce debolmente a pochi metri davanti al portiere Romei su azione d'angolo, poi colpendo due traverse; la prima su calcio di punizione alcuni metri fuori dal vertice destro dell'area di rigore e, la seconda a portiere battuto con un tiro appena fuori area, entrambe scaturite da Sponza al quale viene negata la gioia di portare in vantaggio la propria squadra. Queste le azioni salienti della prima frazione di gioco, con lo Scarperia sempre in partita e pronto a rendersi pericoloso. Alla ripresa del secondo tempo, le squadre si presentano in campo con gli stessi undici, ma se nel primo tempo c'era stata una superiorit&agrave; territoriale dello Scarperia, adesso la situazione cambia: I ragazzi di Bongi richiamati a dovere durante l'intervallo, si ripresentano con una mentalit&agrave; e una determinazione superiore, costringendo la squadra di casa a proporsi pi&ugrave; raramente in fase offensiva e lasciando pi&ugrave; spazi agli avversari. Al 15' del secondo tempo scaturisce la rete del vantaggio ospite: Traversone da parte di Durin dalla fascia destra, malinteso tra il centrale difensivo e il portiere Romei, lesto Rossi a inserirsi e colpire la palla di testa collocandola in rete. Meritato il vantaggio ospite che per&ograve; dura appena 10 minuti: Punizione per il Ponte a Greve in fase difensiva, dormita generale, palla a Umbri che &egrave; bravo a controllare e, appena fuori dall'area di rigore calcia all'angolo destro dell'incolpevole portiere ospite. Lo Scarperia arriva al pareggio, meritato, a 20 minuti dalla fine mentre i due allenatori si prestano ad effettuare vari cambi: Guidotti per Durin e Cangialeoni per Mjrtay nel Ponte, ottima partita per entrambi. Si riprende con il Ponte a Greve che vuole ancora dire la sua: lancio in profondit&agrave; di Bocci per l'attaccante Sponza che in velocit&agrave; supera il difensore che vistosi saltato e, in procinto di involarsi verso la rete lo stende con un netto fallo da ultimo uomo. Il direttore di gara decreta la punizione, ma tra lo stupore e le proteste dei calciatori ospiti estrae il cartellino giallo invece del rosso. Dopo questo episodio segue una serie di ammonizioni Marucelli (Scarperia), Sponza, Guidotti e Cangialeoni (Ponte a Greve), allontanato anche il tecnico Bongi per proteste. Ancora un emozione prima del fischio finale, a 5 minuti dalla fine, su calcio d'angolo Cangialeoni sul secondo palo a pochi metri dalla porta calcia fuori. Dopo pochi minuti di recupero l'arbitro dichiara la fine delle ostilit&agrave;. Partita bella e combattuta come da posizione in classifica delle due squadre, lo Scarperia offre un'ottima prestazione al proprio pubblico, combattiva e mai arrendevole: la squadra si conferma davvero ben messa in campo da Menetti e vera sorpresa di questo girone. Dalla parte opposta un Ponte a Greve che con questa prestazione riscatta credibilit&agrave; e, per i legni colpiti avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave; : Umbri, Rapi e Ciacci (Scarperia) Mancini, Rossi, Bocci e Sponza (Ponte a Greve).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI