• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Resco Reggello
  • 3 - 3
  • Ponte a Greve


RESCO REGGELLO: Vannelli, Pellicciari, Assuini, Ceseri, Buti, Mugnai, Focardi, Ferrati, Lanaia, Cremona, Vaccaro. A disp. Pandolfi, Sassolini, Butti. All. Annibale Bernini.
PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Myrtaj, Mancini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Bernini, Durin, Girleanu, Bartolini, Cecchi, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.

RETI: Vaccaro, Sponza, Cangialeoni, Ferrati, Sassolini, Bocci.



Nel nuovo impianto sportivo di Reggello, sul terreno in sintetico, si affrontano la squadra di casa contro il Ponte a Greve. Seconda trasferta consecutiva per i ragazzi di Mr. Bongi e altro pareggio con strascichi polemici nei confronti dei Direttori di Gara non all'altezza dei match disputati. Il Resco Reggello viene da una striscia positiva di risultati, ottimamente allenato da mister Annibale Bernini, con la motivazione di scontrarsi con la capolista del campionato approfittando dei grandi progressi compiuti finora. Le due compagini hanno offerto una bellissima partita combattuta a viso aperto fino all'ultimo secondo, per la gioia del pubblico presente. Inizia subito forte il primo tempo con il Resco Reggello che vuole fare la partita da protagonista, mentre la squadra ospite rimane compatta ribattendo colpo su colpo le azioni avversarie. Il goal del vantaggio locale arriva a metà tempo, quando su azione dalla destra parte un traversone rasoterra sul quale Vaccaro si avventa con rapace determinazione anticipando i difensori ospiti e collocando la palla alle spalle di Rocchini. Il Ponte a Greve non tarda a riorganizzarsi e, parte subito a testa bassa per arrivare al
pareggio prima della conclusione della frazione di giuoco, ed il meritato 1-1 non tarda ad arrivare: bomber Sponza lanciato in velocità trafigge in uscita con un preciso rasoterra il portiere di casa in uscita. Nella seconda frazione il Ponte a Greve, strigliato a dovere da Bongi si presenta in campo con un piglio che lo porta a breve in vantaggio con un bella rete di Cangialeoni, che in area di rigore, prima manda fuori tempo l'avversario con una bella finta e poi, rimanendo freddo calcia prendendo in controtempo il portiere che forse si aspettava il tiro sul primo movimento. A metà del secondo tempo su un fuorigioco dubbio viene annullato un goal all'attaccante del Ponte Sponza: sull'azione successiva il Resco si porta in vantaggio su calcio di rigore decretato dal
direttore di gara per un fallo subito dal calciatore di casa dopo un'azione prolungata in area ospite. Dal dischetto si presenta Ferrati che realizza il penalty calciando alla destra di Rocchini che intuisce ma non para. Sul risultato di 2 a 2, la partita non scende di tono, ed anzi ora le due formazioni si affrontano a viso aperto cercando di fare propria l'intera posta.
A 10 minuti dalla fine della partita arriva il vantaggio dei locali con il Sassolini, da poco entrato in campo, che firma il vantaggio su sospetto di fuorigioco dopo che il pacchetto difensivo ospite si era alzato lasciando l'avversario solo davanti al portiere. A dieci minuti dalla fine la squadra di casa è in vantaggio per 3 a 2 ma, le emozioni non sono ancora finite, ed i ragazzi di Bongi hanno una reazione che li porta a riversarsi nella metà campo avversaria, mettendo in affanno il Resco Reggello. Il meritato pareggio giunge su calcio d'angolo dalla destra, dove si fa trovare pronto per l'incornata vincente il centrocampista Bocci che da distanza ravvicinata batte il portiere.
C'è ancora il tempo per il Ponte a Greve di colpire due clamorosi pali: il primo su calcio di punizione dalla destra a pochi metri fuori dall'area di rigore battuto da Sponza che si infrange sul palo a portiere battuto, senza trovare pronto a ribadire in rete nessun compagno di squadra. Il secondo su traversone di Rossi dalla fascia sinistra, il difensore Corsi riesce a controllare e battere al volo dal limite dell'area, ma il pallone colpisce il palo e l'arbitro poco dopo decreta la fine delle ostilità. Il Reggello si conferma squadra di carattere, sempre in partita, mentre il Ponte a Greve avrebbe meritato qualcosa di più, visti i due legni colpiti nel finale ed il numero superiore delle conclusioni a rete. Calciatori più: Cangialeoni e Bocci i migliori tra gli ospiti, mentre nel Reggello si segnalano Ferrati e Focardi.


RESCO REGGELLO: Vannelli, Pellicciari, Assuini, Ceseri, Buti, Mugnai, Focardi, Ferrati, Lanaia, Cremona, Vaccaro. A disp. Pandolfi, Sassolini, Butti. All. Annibale Bernini.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Myrtaj, Mancini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Bernini, Durin, Girleanu, Bartolini, Cecchi, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.<br > RETI: Vaccaro, Sponza, Cangialeoni, Ferrati, Sassolini, Bocci. Nel nuovo impianto sportivo di Reggello, sul terreno in sintetico, si affrontano la squadra di casa contro il Ponte a Greve. Seconda trasferta consecutiva per i ragazzi di Mr. Bongi e altro pareggio con strascichi polemici nei confronti dei Direttori di Gara non all'altezza dei match disputati. Il Resco Reggello viene da una striscia positiva di risultati, ottimamente allenato da mister Annibale Bernini, con la motivazione di scontrarsi con la capolista del campionato approfittando dei grandi progressi compiuti finora. Le due compagini hanno offerto una bellissima partita combattuta a viso aperto fino all'ultimo secondo, per la gioia del pubblico presente. Inizia subito forte il primo tempo con il Resco Reggello che vuole fare la partita da protagonista, mentre la squadra ospite rimane compatta ribattendo colpo su colpo le azioni avversarie. Il goal del vantaggio locale arriva a met&agrave; tempo, quando su azione dalla destra parte un traversone rasoterra sul quale Vaccaro si avventa con rapace determinazione anticipando i difensori ospiti e collocando la palla alle spalle di Rocchini. Il Ponte a Greve non tarda a riorganizzarsi e, parte subito a testa bassa per arrivare al <br >pareggio prima della conclusione della frazione di giuoco, ed il meritato 1-1 non tarda ad arrivare: bomber Sponza lanciato in velocit&agrave; trafigge in uscita con un preciso rasoterra il portiere di casa in uscita. Nella seconda frazione il Ponte a Greve, strigliato a dovere da Bongi si presenta in campo con un piglio che lo porta a breve in vantaggio con un bella rete di Cangialeoni, che in area di rigore, prima manda fuori tempo l'avversario con una bella finta e poi, rimanendo freddo calcia prendendo in controtempo il portiere che forse si aspettava il tiro sul primo movimento. A met&agrave; del secondo tempo su un fuorigioco dubbio viene annullato un goal all'attaccante del Ponte Sponza: sull'azione successiva il Resco si porta in vantaggio su calcio di rigore decretato dal <br >direttore di gara per un fallo subito dal calciatore di casa dopo un'azione prolungata in area ospite. Dal dischetto si presenta Ferrati che realizza il penalty calciando alla destra di Rocchini che intuisce ma non para. Sul risultato di 2 a 2, la partita non scende di tono, ed anzi ora le due formazioni si affrontano a viso aperto cercando di fare propria l'intera posta.<br >A 10 minuti dalla fine della partita arriva il vantaggio dei locali con il Sassolini, da poco entrato in campo, che firma il vantaggio su sospetto di fuorigioco dopo che il pacchetto difensivo ospite si era alzato lasciando l'avversario solo davanti al portiere. A dieci minuti dalla fine la squadra di casa &egrave; in vantaggio per 3 a 2 ma, le emozioni non sono ancora finite, ed i ragazzi di Bongi hanno una reazione che li porta a riversarsi nella met&agrave; campo avversaria, mettendo in affanno il Resco Reggello. Il meritato pareggio giunge su calcio d'angolo dalla destra, dove si fa trovare pronto per l'incornata vincente il centrocampista Bocci che da distanza ravvicinata batte il portiere.<br >C'&egrave; ancora il tempo per il Ponte a Greve di colpire due clamorosi pali: il primo su calcio di punizione dalla destra a pochi metri fuori dall'area di rigore battuto da Sponza che si infrange sul palo a portiere battuto, senza trovare pronto a ribadire in rete nessun compagno di squadra. Il secondo su traversone di Rossi dalla fascia sinistra, il difensore Corsi riesce a controllare e battere al volo dal limite dell'area, ma il pallone colpisce il palo e l'arbitro poco dopo decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Reggello si conferma squadra di carattere, sempre in partita, mentre il Ponte a Greve avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;, visti i due legni colpiti nel finale ed il numero superiore delle conclusioni a rete. <b>Calciatori pi&ugrave;: Cangialeoni e Bocci </b>i migliori tra gli ospiti, mentre nel Reggello si segnalano <b>Ferrati e Focardi.<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI