• Giovanissimi B GIR.A
  • Valdarno F.C.
  • 1 - 4
  • Castelfiorentino


VALDARNO F.C.: Martelli, Bardi, Bicari, Soldi, Pampaloni, Bonchi, Swistak, Meli, Iljazi, Molinu, Bianchi. A disp.: Nepi, Iacopozzi, Picchioni, Zanchi, Masini, Arnetoli, Venuti. All.: Di Caterino.
CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Mori, Fioravanti, Giani, Gjikaj, Fabbri, Capomasi, Cioni, De Maria, Robaj. A disp.: Caponi, Cognigni, Margherita, Pagano, Sarti. All.: Reali.

RETI: Capomasi, Tani, Cioni, De Maria, Meli.



Si decide già nei primi minuti la sfida tra Valdarno e Castelfiorentino, visto che al 5' del primo tempo la formazione ospite aveva già realizzato 2 goal. Andiamo per ordine, pronti via e il Valdarno si era presentato timidamente in area avversaria ma subito rigettato indietro, sulla rimessa del portiere la compagine di casa rientra nuovamente in possesso ma l'aggressività del Castelfiorentino non permetteva ai centrocampisti di reimpostare il gioco e, in conseguenza di una palla recuperata, Mori si involava indisturbato, raggiungendo la linea di fondo e pescando Capomasi al centro: siamo al terzo minuti e l'attaccante deve solo spingerla dentro. Si riparte e il Castelfiorentino ottiene un corner, sulla battuta del quale svetta a centro area Tani che insacca con un bell' intervento di testa, minuto 5. La squadra di casa subisce questo velocissimo uno due e inizia a vacillare sotto le veloci folate degli avversari che al 12' con Cioni che scaglia un bel tiro che esce fuori di poco. Lo stesso Cioni su una ripartenza discende verso la porta e giunto al limite con un tiro di buona fattura beffa Martelli al 16'. Passano 5' in cui il Valdarno sembra riorganizzare le fila ma, a seguito di una punizione dalla trequarti calciata verso il centro area dove De Maria anticipa Martelli e insacca, gli avversari affossano definitivamente quella flebile speranza. Prima che il tempo termini c'è tempo per una punizione di Pampaloni alla quale si oppone in bello stile Nicita. Il secondo tempo, sicuramente dopo una sonora strigliata da parte di mister Di Caterino, si apre con un Valdarno molto più intraprendete e con maggior grinta nell' affrontare gli avversari si vedono finalmente buone trame di gioco dall' una e l'altra parte. Al 14' della ripresa, grazie ad un rigore, generosamente, concesso per un intervento su Molinu, sul dischetto si presenta Meli che realizza la rete della bandiera e finalmente permette al Valdarno di smuovere la casella delle reti fermate ormai ferma da tempo immemorabile. La partita è poi scorsa verso la fine, dove il Castelfiorentino pago del risultato non ha pressato più di tanto e il Valdarno si è adeguato al ritmo che gli scrosci di pioggia dettavano. Al 35' e forse qualche secondo prima il Sig. Canai ha inviato le squadre sotto la doccia mentre una grandinata di buona consistenza stava flagellando il campo. Nel complesso risultato giusto anche se effettivamente troppo severo per la squadra di casa.

VALDARNO F.C.: Martelli, Bardi, Bicari, Soldi, Pampaloni, Bonchi, Swistak, Meli, Iljazi, Molinu, Bianchi. A disp.: Nepi, Iacopozzi, Picchioni, Zanchi, Masini, Arnetoli, Venuti. All.: Di Caterino.<br >CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Mori, Fioravanti, Giani, Gjikaj, Fabbri, Capomasi, Cioni, De Maria, Robaj. A disp.: Caponi, Cognigni, Margherita, Pagano, Sarti. All.: Reali.<br > RETI: Capomasi, Tani, Cioni, De Maria, Meli. Si decide gi&agrave; nei primi minuti la sfida tra Valdarno e Castelfiorentino, visto che al 5' del primo tempo la formazione ospite aveva gi&agrave; realizzato 2 goal. Andiamo per ordine, pronti via e il Valdarno si era presentato timidamente in area avversaria ma subito rigettato indietro, sulla rimessa del portiere la compagine di casa rientra nuovamente in possesso ma l'aggressivit&agrave; del Castelfiorentino non permetteva ai centrocampisti di reimpostare il gioco e, in conseguenza di una palla recuperata, Mori si involava indisturbato, raggiungendo la linea di fondo e pescando Capomasi al centro: siamo al terzo minuti e l'attaccante deve solo spingerla dentro. Si riparte e il Castelfiorentino ottiene un corner, sulla battuta del quale svetta a centro area Tani che insacca con un bell' intervento di testa, minuto 5. La squadra di casa subisce questo velocissimo uno due e inizia a vacillare sotto le veloci folate degli avversari che al 12' con Cioni che scaglia un bel tiro che esce fuori di poco. Lo stesso Cioni su una ripartenza discende verso la porta e giunto al limite con un tiro di buona fattura beffa Martelli al 16'. Passano 5' in cui il Valdarno sembra riorganizzare le fila ma, a seguito di una punizione dalla trequarti calciata verso il centro area dove De Maria anticipa Martelli e insacca, gli avversari affossano definitivamente quella flebile speranza. Prima che il tempo termini c'&egrave; tempo per una punizione di Pampaloni alla quale si oppone in bello stile Nicita. Il secondo tempo, sicuramente dopo una sonora strigliata da parte di mister Di Caterino, si apre con un Valdarno molto pi&ugrave; intraprendete e con maggior grinta nell' affrontare gli avversari si vedono finalmente buone trame di gioco dall' una e l'altra parte. Al 14' della ripresa, grazie ad un rigore, generosamente, concesso per un intervento su Molinu, sul dischetto si presenta Meli che realizza la rete della bandiera e finalmente permette al Valdarno di smuovere la casella delle reti fermate ormai ferma da tempo immemorabile. La partita &egrave; poi scorsa verso la fine, dove il Castelfiorentino pago del risultato non ha pressato pi&ugrave; di tanto e il Valdarno si &egrave; adeguato al ritmo che gli scrosci di pioggia dettavano. Al 35' e forse qualche secondo prima il Sig. Canai ha inviato le squadre sotto la doccia mentre una grandinata di buona consistenza stava flagellando il campo. Nel complesso risultato giusto anche se effettivamente troppo severo per la squadra di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI