• Terza Categoria GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Naldi


RINASCITA DOCCIA: Barbone 7, Pasqualetti 6, Galeotti 6 (76‘ Chini sv), Casini s.v. (6‘ Gigli 6), Dolfi 6, Bellucci 6, Finiguerra 6,5, D'Agnone 6, Sorisi 6,5, Iadicicco 6, Mancini 6. A disp.: Vannozzi, Pierattini, Moscatelli, Baroni, Barani. All.: D'Effremo.
NALDI: Bagni 6, Bolognesi A.7 (62‘ Criseo 6), Bastianini 6,5, Bolognesi M. 6,5, Ciulli 6,5, Reggioli 6, Clemente 7 (83‘ Vezzani s.v.), Salvini 7,5 (79‘ Santetti s.v.), Dini 6,5, Grassia 6,5, Giovannini 6,5(48‘Innocenti 6,5). A disp.: Cheloni, Tozzi, Gori. All.: Ceccarelli.

ARBITRO: Cenni della sez. di Firenze 5

RETI: 29‘ Clemente, 47‘ Finiguerra, 54‘ Dini (rig), 89‘ Mancini



Con un rigore di Mancini il Doccia riesce ad acciuffare in extremis un punto d'oro contro l'ottimo Naldi. Punto utile a vedere il bicchiere mezzo pieno e dare tranquillità ad una classifica che va sempre migliorando. Partono forti i ragazzi di Ceccarelli (oggi in panchina al posto dello squalificato Mister Patia), mettendo spesso in crisi l'incerta difesa rossoblu. Barbone scalda subito i guantoni con una bella parata su A.Bolognesi per poi ripetersi con un intervento superlativo su Clemente. E' un assedio quello degli ospiti ma, ironia della sorte, è proprio il sedicenne portiere locale ad agevolare il vantaggio albiceleste con una presa sfortunata sul destro di Clemente dopo azione di corner. Il Rinascita non riesce ad offrire molto. D'Effremo prova a spostare Pasqualetti sulla sinistra nel tentativo di arginare lo straripante Salvini, ma il centrocampista del Naldi è in giornata di grazia ed a tratti imprendibile. Sorisi come sempre cerca di dare una scossa ai suoi, ma non sempre i compagni riescono a dargli manforte. Con una svista del direttore di gara i locali riescono però ad acciuffare il pareggio all'ultimo minuto di recupero grazie a Finiguerra su assist di Mancini. L'episodio fa infuriare il Naldi, il quale polemizza con il direttore di gara per presunto fuorigioco di Mancini e con pallone che aveva già oltrepassato la linea di fondo prima del passaggio vincente. La ripresa vede un Rinascita più convinto e voglioso. Al 54' però un'ingenuità difensiva costringe Dolfi a commettere fallo in area su Clemente. Sul dischetto si presenta Dini, Barbone intuisce ma è gol. Pronta reazione della squadra di D'Effremo, ma il sinistro di Sorisi è troppo debole. Poco più tardi è lo stesso centravanti a sfiorare la rete con un destro ad effetto che mette i brividi a Bagni, ma l'occasione più ghiotta la sbagliano un minuto dopo Mancini (rimpallato) e Finiguerra che appoggia tra le braccia di Bagni. Il Naldi c'è, ma i capovolgimenti di gioco del Doccia sono sempre più pericolosi tanto quanto sono clamorosi i gol falliti dai rossoblu. Allo scadere ultimo assalto disperato del Rinascita con Sorisi che viene atterrato in area da Reggioli. Mancini si accolla la responsabilità della battuta e non fallisce la rete del definitivo pareggio finale. Un punto amaro per il rimaneggiato Naldi che per poco aveva accarezzato l'idea di tornare a casa con il terzo posto solitario in classifica. Bene così invece per gli uomini rossoblu, troppo rinunciatari nel primo tempo e troppo imprecisi sotto porta nella ripresa.

Claudio Bonaffini RINASCITA DOCCIA: Barbone 7, Pasqualetti 6, Galeotti 6 (76‘ Chini sv), Casini s.v. (6‘ Gigli 6), Dolfi 6, Bellucci 6, Finiguerra 6,5, D'Agnone 6, Sorisi 6,5, Iadicicco 6, Mancini 6. A disp.: Vannozzi, Pierattini, Moscatelli, Baroni, Barani. All.: D'Effremo.<br >NALDI: Bagni 6, Bolognesi A.7 (62‘ Criseo 6), Bastianini 6,5, Bolognesi M. 6,5, Ciulli 6,5, Reggioli 6, Clemente 7 (83‘ Vezzani s.v.), Salvini 7,5 (79‘ Santetti s.v.), Dini 6,5, Grassia 6,5, Giovannini 6,5(48‘Innocenti 6,5). A disp.: Cheloni, Tozzi, Gori. All.: Ceccarelli.<br > ARBITRO: Cenni della sez. di Firenze 5<br > RETI: 29‘ Clemente, 47‘ Finiguerra, 54‘ Dini (rig), 89‘ Mancini Con un rigore di Mancini il Doccia riesce ad acciuffare in extremis un punto d'oro contro l'ottimo Naldi. Punto utile a vedere il bicchiere mezzo pieno e dare tranquillit&agrave; ad una classifica che va sempre migliorando. Partono forti i ragazzi di Ceccarelli (oggi in panchina al posto dello squalificato Mister Patia), mettendo spesso in crisi l'incerta difesa rossoblu. Barbone scalda subito i guantoni con una bella parata su A.Bolognesi per poi ripetersi con un intervento superlativo su Clemente. E' un assedio quello degli ospiti ma, ironia della sorte, &egrave; proprio il sedicenne portiere locale ad agevolare il vantaggio albiceleste con una presa sfortunata sul destro di Clemente dopo azione di corner. Il Rinascita non riesce ad offrire molto. D'Effremo prova a spostare Pasqualetti sulla sinistra nel tentativo di arginare lo straripante Salvini, ma il centrocampista del Naldi &egrave; in giornata di grazia ed a tratti imprendibile. Sorisi come sempre cerca di dare una scossa ai suoi, ma non sempre i compagni riescono a dargli manforte. Con una svista del direttore di gara i locali riescono per&ograve; ad acciuffare il pareggio all'ultimo minuto di recupero grazie a Finiguerra su assist di Mancini. L'episodio fa infuriare il Naldi, il quale polemizza con il direttore di gara per presunto fuorigioco di Mancini e con pallone che aveva gi&agrave; oltrepassato la linea di fondo prima del passaggio vincente. La ripresa vede un Rinascita pi&ugrave; convinto e voglioso. Al 54' per&ograve; un'ingenuit&agrave; difensiva costringe Dolfi a commettere fallo in area su Clemente. Sul dischetto si presenta Dini, Barbone intuisce ma &egrave; gol. Pronta reazione della squadra di D'Effremo, ma il sinistro di Sorisi &egrave; troppo debole. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso centravanti a sfiorare la rete con un destro ad effetto che mette i brividi a Bagni, ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta la sbagliano un minuto dopo Mancini (rimpallato) e Finiguerra che appoggia tra le braccia di Bagni. Il Naldi c'&egrave;, ma i capovolgimenti di gioco del Doccia sono sempre pi&ugrave; pericolosi tanto quanto sono clamorosi i gol falliti dai rossoblu. Allo scadere ultimo assalto disperato del Rinascita con Sorisi che viene atterrato in area da Reggioli. Mancini si accolla la responsabilit&agrave; della battuta e non fallisce la rete del definitivo pareggio finale. Un punto amaro per il rimaneggiato Naldi che per poco aveva accarezzato l'idea di tornare a casa con il terzo posto solitario in classifica. Bene cos&igrave; invece per gli uomini rossoblu, troppo rinunciatari nel primo tempo e troppo imprecisi sotto porta nella ripresa. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI