• Terza Categoria GIR.B
  • Colonnata 1965
  • 2 - 1
  • Malmantile


COLONNATA: Vinella, Gelmini, Lelli Lorenzo, Pioner, Fusi, Fallani, Giudice, Saporiti, Vannoni, Passaretti, Lelli Federico. A disp.: Aiello, Fornaini, Francioni, Simonetti, Collini. All.: Ulivi.
MALMANTILE: Olmi, Panella, Zingoni, Arzilli, Mazzoni, Disisto, Benelli, Fantoni, Buzzegoli, Trambusti, Alfaroli. A disp.: Guarnieri, Lisci, Pasqui, Forciniti, Dipaolo, Bandini. All.: Luca Batistoni.

RETI: Fallani, Giudice, Benelli



Si gioca su un campo piuttosto scivoloso la partita tra Colonnata e Malmantile. Il pallone slitta vistosamente e sin dalle prime battute si intuisce la difficoltà nel calibrare bene i lanci lunghi. Il match è subito combattuto ed equilibrato, con buone iniziative offensive da entrambe le parti. Forse più grintosi, i padroni di casa tirano molto da fuori, producendosi in una ricerca spasmodica del vantaggio immediato per poter poi eventualmente controllare la gara. Tra le fila del Malmantile, degno di nota il pregevole lavoro di Panella sulla destra anche in fase propositiva. Le azioni più interessanti degli ospiti provengono inizialmente quasi tutte dalla sua fascia. Al 30' minuto, grande occasione per il Malmantile con Fantoni che indovina perfettamente il tempo dell'inserimento ma impatta male il pallone e tira alto. È un brutto campanello d'allarme per il Colonnata che cerca ora di conquistare il centrocampo e costringere gli avversari nella propria metà campo. La reazione dei padroni di casa non si fa aspettare: si divora clamorosamente il gol Fusi, andato a saltare su una punizione di Giudice dalla sinistra. Olmi manca la presa in uscita ma il difensore non si dimostra sufficientemente reattivo per approfittarne. Arriva sullo scadere del primo tempo il gol del Malmantile. Benelli si ritrova indisturbato dalla difesa avversaria e riesce ad effettuare un velenoso rasoterra che si infila in rete: 0 a 1, da rivedere la posizione difensiva di Fallani, il quale concede decisamente troppo spazio al tiratore. Il secondo tempo riprende all'insegna di un evidente svarione arbitrale: completamente inesistente il fuorigioco fischiato su Giudice attivato in corsa dopo un bellissimo filtrante di Fusi, protestano a ragione i giocatori del Colonnata. Pare non essere giornata fortunata per i padroni di casa che si ritrova anche in inferiorità numerica, causa espulsione di Simonetti (da poco subentrato a Lelli) per uno screzio con il direttore di gara. Davvero inqualificabile il comportamento del giocatore, colpevole di aver lasciato la propria squadra in seria difficoltà. Ma è l'orgoglio e la grinta a premiare il Colonnata. Dopo una serie di contrasti dentro l'area avversaria, spunta infatti Fallani che di forza riesce ad impattare la palla e mettere dentro il gol del pareggio: 1 a 1. Il Colonnata, uno in meno, è un fiume in piena. Da un tiro da fuori area, Olmi non trattiene e come un falco si precipita Giudice che clamorosamente porta il Colonnata alla Vittoria. Il risultato finale premia la grinta dei padroni di casa con un 2 a 1 che fa morale.

Nicolò Bartolini COLONNATA: Vinella, Gelmini, Lelli Lorenzo, Pioner, Fusi, Fallani, Giudice, Saporiti, Vannoni, Passaretti, Lelli Federico. A disp.: Aiello, Fornaini, Francioni, Simonetti, Collini. All.: Ulivi.<br >MALMANTILE: Olmi, Panella, Zingoni, Arzilli, Mazzoni, Disisto, Benelli, Fantoni, Buzzegoli, Trambusti, Alfaroli. A disp.: Guarnieri, Lisci, Pasqui, Forciniti, Dipaolo, Bandini. All.: Luca Batistoni.<br > RETI: Fallani, Giudice, Benelli Si gioca su un campo piuttosto scivoloso la partita tra Colonnata e Malmantile. Il pallone slitta vistosamente e sin dalle prime battute si intuisce la difficolt&agrave; nel calibrare bene i lanci lunghi. Il match &egrave; subito combattuto ed equilibrato, con buone iniziative offensive da entrambe le parti. Forse pi&ugrave; grintosi, i padroni di casa tirano molto da fuori, producendosi in una ricerca spasmodica del vantaggio immediato per poter poi eventualmente controllare la gara. Tra le fila del Malmantile, degno di nota il pregevole lavoro di Panella sulla destra anche in fase propositiva. Le azioni pi&ugrave; interessanti degli ospiti provengono inizialmente quasi tutte dalla sua fascia. Al 30' minuto, grande occasione per il Malmantile con Fantoni che indovina perfettamente il tempo dell'inserimento ma impatta male il pallone e tira alto. &Egrave; un brutto campanello d'allarme per il Colonnata che cerca ora di conquistare il centrocampo e costringere gli avversari nella propria met&agrave; campo. La reazione dei padroni di casa non si fa aspettare: si divora clamorosamente il gol Fusi, andato a saltare su una punizione di Giudice dalla sinistra. Olmi manca la presa in uscita ma il difensore non si dimostra sufficientemente reattivo per approfittarne. Arriva sullo scadere del primo tempo il gol del Malmantile. Benelli si ritrova indisturbato dalla difesa avversaria e riesce ad effettuare un velenoso rasoterra che si infila in rete: 0 a 1, da rivedere la posizione difensiva di Fallani, il quale concede decisamente troppo spazio al tiratore. Il secondo tempo riprende all'insegna di un evidente svarione arbitrale: completamente inesistente il fuorigioco fischiato su Giudice attivato in corsa dopo un bellissimo filtrante di Fusi, protestano a ragione i giocatori del Colonnata. Pare non essere giornata fortunata per i padroni di casa che si ritrova anche in inferiorit&agrave; numerica, causa espulsione di Simonetti (da poco subentrato a Lelli) per uno screzio con il direttore di gara. Davvero inqualificabile il comportamento del giocatore, colpevole di aver lasciato la propria squadra in seria difficolt&agrave;. Ma &egrave; l'orgoglio e la grinta a premiare il Colonnata. Dopo una serie di contrasti dentro l'area avversaria, spunta infatti Fallani che di forza riesce ad impattare la palla e mettere dentro il gol del pareggio: 1 a 1. Il Colonnata, uno in meno, &egrave; un fiume in piena. Da un tiro da fuori area, Olmi non trattiene e come un falco si precipita Giudice che clamorosamente porta il Colonnata alla Vittoria. Il risultato finale premia la grinta dei padroni di casa con un 2 a 1 che fa morale. Nicol&ograve; Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI