• Terza Categoria GIR.A
  • Mugello2001 Vicchio
  • 0 - 0
  • Firenze Calcio a 5


MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Pali, Magherini, Nati, Bigalli, Zantonetti, Salvafondi, Latronico, Carlucci, Petti, Molitor. A disp.: Ferraro, Sbarzagli, Aspi, Cerbai, Aquino. All.: Goti.
FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Termini, Carniani, Franci, Martinelli, Selmi, Chiaroni, Valente, Mugnaini, Garofalo, Santini. A disp.: Sartoni, Di Grazia, Barletti, Scarlatella, Scatarzi, Fornari, Gulizia. All.: Lucia.

ARBITRO: Petrivelli di Firenze.
NOTE: espulso al 75' Carniani.



Al Simone Margheri di Vicchio termina in parità, e senza gol, la sfida del Mugello 2001 alla capolista Firenze Calcio a 5, già promossa in Seconda Categoria con una giornata d'anticipo. La prima frazione di gioco si chiude in parità e non si sblocca dallo 0-0 di partenza. L'occasione migliore nei 45' iniziali capita ai padroni di casa, guidati in panchina da Alessandro Goti, intorno alla mezz'ora. Petti approfitta di una disattenzione delle retroguardia degli ospiti e si presenta a tu per tu con il portiere fiorentino Sieni: il suo tiro colpisce il palo e carambola sul legno dalla parte opposta dopo aver attraversato lo specchio della porta prima che la difesa del Firenze Calcio a 5 riesca a liberare. Nei minuti finali il Mugello 2001 protesta per un possibile fallo commesso ai danni di Molitor nell'area ospite, ma il direttore di gara lascia proseguire l'azione. Anche in apertura di ripresa la formazione di mister Goti chiede l'assegnazione della massima punizione, per un intervento su Latronico che era sembrato ancora più netto del precedente. Le occasioni da rete continuano a latitare anche nel secondo tempo, a conferma del fatto che le due compagini non devono conquistare traguardi in questo finale di campionato. Ad un quarto d'ora dal termine la squadra allenata da Alessio Lucia rimane in dieci per l'espulsione di Carniani, autore di un fallo da ultimo uomo, ma gli arancioneri vicchiesi non riescono ad approfittarne e la gara si chiude sullo 0-0. In classifica il Firenze Calcio a 5 si porta a 64 punti ed ha sette lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici, mentre il Mugello 2001 sale a quota 41 e guadagna l'ottavo posto.

Fa.Pa. MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Pali, Magherini, Nati, Bigalli, Zantonetti, Salvafondi, Latronico, Carlucci, Petti, Molitor. A disp.: Ferraro, Sbarzagli, Aspi, Cerbai, Aquino. All.: Goti.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Termini, Carniani, Franci, Martinelli, Selmi, Chiaroni, Valente, Mugnaini, Garofalo, Santini. A disp.: Sartoni, Di Grazia, Barletti, Scarlatella, Scatarzi, Fornari, Gulizia. All.: Lucia.<br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze.<br >NOTE: espulso al 75' Carniani. Al Simone Margheri di Vicchio termina in parit&agrave;, e senza gol, la sfida del Mugello 2001 alla capolista Firenze Calcio a 5, gi&agrave; promossa in Seconda Categoria con una giornata d'anticipo. La prima frazione di gioco si chiude in parit&agrave; e non si sblocca dallo 0-0 di partenza. L'occasione migliore nei 45' iniziali capita ai padroni di casa, guidati in panchina da Alessandro Goti, intorno alla mezz'ora. Petti approfitta di una disattenzione delle retroguardia degli ospiti e si presenta a tu per tu con il portiere fiorentino Sieni: il suo tiro colpisce il palo e carambola sul legno dalla parte opposta dopo aver attraversato lo specchio della porta prima che la difesa del Firenze Calcio a 5 riesca a liberare. Nei minuti finali il Mugello 2001 protesta per un possibile fallo commesso ai danni di Molitor nell'area ospite, ma il direttore di gara lascia proseguire l'azione. Anche in apertura di ripresa la formazione di mister Goti chiede l'assegnazione della massima punizione, per un intervento su Latronico che era sembrato ancora pi&ugrave; netto del precedente. Le occasioni da rete continuano a latitare anche nel secondo tempo, a conferma del fatto che le due compagini non devono conquistare traguardi in questo finale di campionato. Ad un quarto d'ora dal termine la squadra allenata da Alessio Lucia rimane in dieci per l'espulsione di Carniani, autore di un fallo da ultimo uomo, ma gli arancioneri vicchiesi non riescono ad approfittarne e la gara si chiude sullo 0-0. In classifica il Firenze Calcio a 5 si porta a 64 punti ed ha sette lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici, mentre il Mugello 2001 sale a quota 41 e guadagna l'ottavo posto. Fa.Pa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI