• Terza Categoria GIR.A
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 1
  • Mugello2001 Vicchio


SPORTING BARBERINO: Blasco, Guasti, Falzone, Fioravanti, Pugliese, Cagnoni, Nencini, Magaldi, Kabé, Schipani, Vomero. A disp.: Rossi, Congiu, Pallone, Maiani, Burroni, Russo. All.: Goni.
MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Strasserra, Magherini, Ferraro, Bigalli, Petti, Sbarzagli, Nati, Carlucci, Latronico, Cerbai. A disp.: Pali, Goti, Salvafondi, Zeneli, Molitor, Masini. All.: Goti.

ARBITRO: Bausi di Firenze.

RETE: 80' Salvafondi



Il Mugello 2001 si impone di misura contro lo Sporting Barberino nel derby giocato allo Spartaco Banti nel posticipo domenicale ed ottiene quantomeno una soddisfazione in una stagione altalenante. La prima frazione di gioco vede la squadra di casa, guidata in panchina da Paolo Goni, più attiva rispetto agli ospiti, ma tutti i tentativi portati dai rossoblù si infrangono contro l'attenta retroguardia degli arancioneri. La compagine allenata da Alessandro Goti ribatte colpo su colpo ed è più pericolosa dei locali: prima Carlucci e poi Cerbai non riescono a portare in vantaggio il Mugello 2001 nonostante cerchino di concludere da posizione favorevole. La pioggia incessante non favorisce le due squadre in campo, che nella ripresa sembrano calare i ritmi a causa dell'inevitabile stanchezza. La compagine di Vicchio appare più convinta rispetto al primo tempo e cerca la rete del vantaggio con Carlucci, che non ha fortuna. A 10' dal termine il Mugello 2001 realizza la rete decisiva, grazie all'azione costruita da due giocatori entrati in campo a gara in corso: Salvafondi viene lanciato in profondità da Molitor e batte l'incolpevole Blasco con un preciso diagonale. Nei minuti successivi non accade più niente di interessante e per lo Sporting Barberino arriva la sesta sconfitta casalinga della stagione. In classifica il Mugello 2001 di mister Goti si porta a 40 punti ed occupa sempre la nona posizione, troppo lontana (dodici lunghezze) da quei play-off che potevano essere un traguardo possibile alla vigilia del campionato. Lo Sporting Barberino di Paolo Goni rimane invece bloccato a 32 punti e viene raggiunto in decima posizione dai fiorentini dell'Albereta.

Fabrizio Paoli SPORTING BARBERINO: Blasco, Guasti, Falzone, Fioravanti, Pugliese, Cagnoni, Nencini, Magaldi, Kab&eacute;, Schipani, Vomero. A disp.: Rossi, Congiu, Pallone, Maiani, Burroni, Russo. All.: Goni.<br >MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Strasserra, Magherini, Ferraro, Bigalli, Petti, Sbarzagli, Nati, Carlucci, Latronico, Cerbai. A disp.: Pali, Goti, Salvafondi, Zeneli, Molitor, Masini. All.: Goti.<br > ARBITRO: Bausi di Firenze.<br > RETE: 80' Salvafondi Il Mugello 2001 si impone di misura contro lo Sporting Barberino nel derby giocato allo Spartaco Banti nel posticipo domenicale ed ottiene quantomeno una soddisfazione in una stagione altalenante. La prima frazione di gioco vede la squadra di casa, guidata in panchina da Paolo Goni, pi&ugrave; attiva rispetto agli ospiti, ma tutti i tentativi portati dai rossobl&ugrave; si infrangono contro l'attenta retroguardia degli arancioneri. La compagine allenata da Alessandro Goti ribatte colpo su colpo ed &egrave; pi&ugrave; pericolosa dei locali: prima Carlucci e poi Cerbai non riescono a portare in vantaggio il Mugello 2001 nonostante cerchino di concludere da posizione favorevole. La pioggia incessante non favorisce le due squadre in campo, che nella ripresa sembrano calare i ritmi a causa dell'inevitabile stanchezza. La compagine di Vicchio appare pi&ugrave; convinta rispetto al primo tempo e cerca la rete del vantaggio con Carlucci, che non ha fortuna. A 10' dal termine il Mugello 2001 realizza la rete decisiva, grazie all'azione costruita da due giocatori entrati in campo a gara in corso: Salvafondi viene lanciato in profondit&agrave; da Molitor e batte l'incolpevole Blasco con un preciso diagonale. Nei minuti successivi non accade pi&ugrave; niente di interessante e per lo Sporting Barberino arriva la sesta sconfitta casalinga della stagione. In classifica il Mugello 2001 di mister Goti si porta a 40 punti ed occupa sempre la nona posizione, troppo lontana (dodici lunghezze) da quei play-off che potevano essere un traguardo possibile alla vigilia del campionato. Lo Sporting Barberino di Paolo Goni rimane invece bloccato a 32 punti e viene raggiunto in decima posizione dai fiorentini dell'Albereta. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI