• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 2
  • Olimpia Firenze


A.S.D. BELMONTE A.G.: Ferrini, Galli (76' D'Amato), Casamaggi M. (81' Gatti), Rubeo, Casamaggi L., Bicchi, Chiavacci (63' Di Rauso), Guasti (46' Vecci), Schippa, Onorari, Cutuli. A disp.: Lombardi. All.: Giuseppe Landi.
OLIMPIA: Zakaria, Guido, Fringuelli, Laffi, Pratesi, Donati, Paoli (74' Fronticelli), Matteuzzi, Borghi (66' Secci), Pancani (83' Turchini), Lupica (68' Valenti). All.: Giancarlo Rossi.

RETI: 42' Guido, 90' Valenti.
NOTE: Casamaggi L. espulso per doppia ammonizione



Finisce sullo 0-2 una gara che, considerando i tanti errori sotto porta dell'Olimpia e gli interventi di Ferrini, avrebbe potuto vantare un risultato finale molto diverso. I giallo-neri partono bene e trovano tre occasioni consecutive per andare in porta: la prima vede protagonista Lupica ma Bicchi salva in corner, al 6' è Pancani che, con un pallonetto, fa tremare il Belmonte ma la palla finisce fuori. Ancora Pancani qualche minuto dopo si rende pericoloso in contropiede ma a fermare la sua corsa è Galli che con un intervento pulito chiude l'azione prima che Pancani possa andare al tiro o servire il suo compagno smarcato sulla destra. A questo punto sono i locali a spostare il gioco nella metà campo avversaria e lo fanno con la punizione battuta da Cutuli che Onorari cerca di deviare in rete ma senza successo. L'Olimpia torna subito in attacco ed è sempre Pancani a sfiorare il gol tentando il tiro dal limite dell'area: Ferrini respinge la sfera e Bicchi di testa allontana definitivamente sventando il pericolo. L'azione che potrebbe portare il Belmonte in vantaggio si realizza al 32' quando Schippa, lanciato in contropiede, perde l'attimo per tirare e permette a Pratesi di raggiungerlo e spingerlo in posizione defilata. Durante l'ultimo quarto d'ora di gioco i bianco-rossi si difendono ma non tornano più dalle parti di Zakaria. Laffi è il primo a far impensierire l'estremo difensore locale con un tiro da fuori area che finisce però sopra la traversa. Qualche minuto dopo Pancani crossa in mezzo per Borghi il quale, pressato dall'avversario, non aggancia una pallone d'oro. Al 42' l'Olimpia passa in vantaggio: l'azione si innesca da punizione battuta da Fringuelli, quest'ultimo cerca il sette della porta ma Ferrini salva in corner. E' proprio sul successivo cross dalla bandierina che Guido salta in alto e spizza in rete realizzando un gran gol. L'ultimo minuto del primo tempo vede un'azione fotocopia alla precedente con la differenza che la punizione è battuta da Matteuzzi e dal successivo calcio d'angolo è Guasti il più lesto di tutti a sventare il raddoppio. Si va al riposo con i locali sotto di un gol e l'Olimpia che può ritenersi soddisfatta dei primi 45' di gioco. La prima azione importante della ripresa vede i bianco-rossi andare vicino al pareggio: protagonista è Bicchi che, in area, tenta il tiro al volo ma non centra lo specchio della porta. L'Olimpia pareggia subito i conti e spreca l'occasionissima per lo 0-2: Fringuelli corre sulla fascia e va a servire Borghi ma quest'ultimo, solo in area, spara fuori dallo specchio della porta un ottimo pallone. Al 60' Vecchi batte una buona punizione, il portiere esce e in area si crea il caos: il Belmonte cerca di sfruttare l'errore dell'estremo difensore giallo-nero ma la palla è spazzata via dagli avversari sulla linea di porta. Ancora su punizione, questa volta battuta da Onorari, i bianco-rossi cercano il pareggio; il tiro è diretto sul primo palo ma la sfera finisce fuori di poco. Il Belmonte si allunga in campo e l'Olimpia riprende in mano le redini della gara: Fringuelli sulla sinistra mette ancora alla prova la difesa locale con un tiro diagonale che manca di poco l'angolo opposto della porta di Ferrini. I locali si fanno vedere soltanto su calci piazzati e questa volta è Vecci ad impegnare Zakaria in una bella parata in tuffo. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco l'Olimpia cerca costantemente il raddoppio: Valenti impegna Ferrini in una parata importante, infatti il n'1 locale toglie la sfera da sotto la traversa. Qualche minuto dopo Secci serve Pancani e quest'ultimo sbuccia la sfera davanti all'estremo difensore spedendola in out. Ferrini è ancora chiamato in causa su tiro di Fronticelli che sottovaluta i riflessi del portiere locale. Allo scadere del tempo regolamentare Valenti trova lo 0-2: dalla metà campo crossa il pallone in area ma la traiettoria coglie tutti di sorpresa, spettatori compresi, e il pallone finisce incredibilmente in rete.. Considerando tutte le occasioni mancate dai giallo-neri il risultato non sembra ingiusto anche se il Belmonte che era riuscito a contenere gli avversari fino alla fine.

Calciatoripiù
: per il Belmonte Galli. Si fa trovare pronto con interventi decisivi su più azioni portate avanti dall'Olimpia. Rubeo gioca per tutti i 90' minuti dimostrandosi uno dei migliori in campo. Per l'Olimpia Pancani. Cala nel secondo tempo ma è protagonista in diverse azioni sia davanti alla porta sia come assist-man. Fringuelli, gioca ottimi palloni e più volte va anche vicino al gol.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Ferrini, Galli (76' D'Amato), Casamaggi M. (81' Gatti), Rubeo, Casamaggi L., Bicchi, Chiavacci (63' Di Rauso), Guasti (46' Vecci), Schippa, Onorari, Cutuli. A disp.: Lombardi. All.: Giuseppe Landi.<br >OLIMPIA: Zakaria, Guido, Fringuelli, Laffi, Pratesi, Donati, Paoli (74' Fronticelli), Matteuzzi, Borghi (66' Secci), Pancani (83' Turchini), Lupica (68' Valenti). All.: Giancarlo Rossi. <br > RETI: 42' Guido, 90' Valenti.<br >NOTE: Casamaggi L. espulso per doppia ammonizione Finisce sullo 0-2 una gara che, considerando i tanti errori sotto porta dell'Olimpia e gli interventi di Ferrini, avrebbe potuto vantare un risultato finale molto diverso. I giallo-neri partono bene e trovano tre occasioni consecutive per andare in porta: la prima vede protagonista Lupica ma Bicchi salva in corner, al 6' &egrave; Pancani che, con un pallonetto, fa tremare il Belmonte ma la palla finisce fuori. Ancora Pancani qualche minuto dopo si rende pericoloso in contropiede ma a fermare la sua corsa &egrave; Galli che con un intervento pulito chiude l'azione prima che Pancani possa andare al tiro o servire il suo compagno smarcato sulla destra. A questo punto sono i locali a spostare il gioco nella met&agrave; campo avversaria e lo fanno con la punizione battuta da Cutuli che Onorari cerca di deviare in rete ma senza successo. L'Olimpia torna subito in attacco ed &egrave; sempre Pancani a sfiorare il gol tentando il tiro dal limite dell'area: Ferrini respinge la sfera e Bicchi di testa allontana definitivamente sventando il pericolo. L'azione che potrebbe portare il Belmonte in vantaggio si realizza al 32' quando Schippa, lanciato in contropiede, perde l'attimo per tirare e permette a Pratesi di raggiungerlo e spingerlo in posizione defilata. Durante l'ultimo quarto d'ora di gioco i bianco-rossi si difendono ma non tornano pi&ugrave; dalle parti di Zakaria. Laffi &egrave; il primo a far impensierire l'estremo difensore locale con un tiro da fuori area che finisce per&ograve; sopra la traversa. Qualche minuto dopo Pancani crossa in mezzo per Borghi il quale, pressato dall'avversario, non aggancia una pallone d'oro. Al 42' l'Olimpia passa in vantaggio: l'azione si innesca da punizione battuta da Fringuelli, quest'ultimo cerca il sette della porta ma Ferrini salva in corner. E' proprio sul successivo cross dalla bandierina che Guido salta in alto e spizza in rete realizzando un gran gol. L'ultimo minuto del primo tempo vede un'azione fotocopia alla precedente con la differenza che la punizione &egrave; battuta da Matteuzzi e dal successivo calcio d'angolo &egrave; Guasti il pi&ugrave; lesto di tutti a sventare il raddoppio. Si va al riposo con i locali sotto di un gol e l'Olimpia che pu&ograve; ritenersi soddisfatta dei primi 45' di gioco. La prima azione importante della ripresa vede i bianco-rossi andare vicino al pareggio: protagonista &egrave; Bicchi che, in area, tenta il tiro al volo ma non centra lo specchio della porta. L'Olimpia pareggia subito i conti e spreca l'occasionissima per lo 0-2: Fringuelli corre sulla fascia e va a servire Borghi ma quest'ultimo, solo in area, spara fuori dallo specchio della porta un ottimo pallone. Al 60' Vecchi batte una buona punizione, il portiere esce e in area si crea il caos: il Belmonte cerca di sfruttare l'errore dell'estremo difensore giallo-nero ma la palla &egrave; spazzata via dagli avversari sulla linea di porta. Ancora su punizione, questa volta battuta da Onorari, i bianco-rossi cercano il pareggio; il tiro &egrave; diretto sul primo palo ma la sfera finisce fuori di poco. Il Belmonte si allunga in campo e l'Olimpia riprende in mano le redini della gara: Fringuelli sulla sinistra mette ancora alla prova la difesa locale con un tiro diagonale che manca di poco l'angolo opposto della porta di Ferrini. I locali si fanno vedere soltanto su calci piazzati e questa volta &egrave; Vecci ad impegnare Zakaria in una bella parata in tuffo. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco l'Olimpia cerca costantemente il raddoppio: Valenti impegna Ferrini in una parata importante, infatti il n'1 locale toglie la sfera da sotto la traversa. Qualche minuto dopo Secci serve Pancani e quest'ultimo sbuccia la sfera davanti all'estremo difensore spedendola in out. Ferrini &egrave; ancora chiamato in causa su tiro di Fronticelli che sottovaluta i riflessi del portiere locale. Allo scadere del tempo regolamentare Valenti trova lo 0-2: dalla met&agrave; campo crossa il pallone in area ma la traiettoria coglie tutti di sorpresa, spettatori compresi, e il pallone finisce incredibilmente in rete.. Considerando tutte le occasioni mancate dai giallo-neri il risultato non sembra ingiusto anche se il Belmonte che era riuscito a contenere gli avversari fino alla fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Belmonte <b>Galli</b>. Si fa trovare pronto con interventi decisivi su pi&ugrave; azioni portate avanti dall'Olimpia. Rubeo gioca per tutti i 90' minuti dimostrandosi uno dei migliori in campo. Per l'Olimpia <b>Pancani</b>. Cala nel secondo tempo ma &egrave; protagonista in diverse azioni sia davanti alla porta sia come assist-man. Fringuelli, gioca ottimi palloni e pi&ugrave; volte va anche vicino al gol. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI