• Terza Categoria GIR.A
  • Mugello2001 Vicchio
  • 0 - 1
  • Sant Agata


MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Latronico, Magherini, Nati, Bigalli, Zantonetti (11' Aspi), Molitor (63' Salvafondi), Petti, Zeneli, Ferraro (58' Fossati), Cerbai. A disp.: Strasserra. All.: Goti.
SANT'AGATA: Fabbri, Latorraca, Nuzzi (68' Giovannini), Marchesini, Marucelli, D. Castelli, Timpanelli (87' M. Castelli), Palanti, Pasquini, Giovannetti (75' Aiello), Andorlini (37' Franconi). All.: D'Apolito.

ARBITRO: Nuzzo di Firenze.

RETE: 9' Giovannetti.
NOTE: espulso al 30' Marchesini



Il Sant'Agata espugna il Simone Margheri di Vicchio aggiudicandosi il derby mugellano e mantiene la terza posizione in classifica allungando sul sesto posto. Alla prima azione offensiva degli ospiti, dopo soli 9', arriva la rete che decide l'incontro: Giovannetti recupera il pallone su un errore difensivo di Latronico e batte Cioni con un tiro dal limite dell'area. Poco più tardi la formazione allenata da Silvio D'Apolito sfiora il raddoppio ancora con Giovannetti, che colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dalla distanza. Alla mezz'ora la possibile svolta della gara a causa dell'espulsione di Marchesini, che lascia il Sant'Agata in dieci per un doppio cartellino giallo. Il Mugello 2001 di mister Goti però non ne approfitta e gli ospiti vanno al riposo in vantaggio di una rete. Per gli arancioneri locali da segnalare solamente un calcio di punizione dello specialista Petti che il portiere dei gialloverdi Fabbri para in due tempi. Anche nella ripresa la formazione di Vicchio, forte della superiorità numerica, cerca di fare la partita e di evitare la sconfitta. La squadra di Alessandro Goti si conferma sterile e la porta difesa dall'estremo difensore ospite non corre veri e propri pericoli. E' anzi la squadra allenata da mister D'Apolito a concludere con pericolosità, quando Pasquini ci prova dalla distanza trovando la pronta risposta del portiere locale Cioni. La gara si trascina così fino al triplice fischio finale dell'arbitro, che decreta il successo del Sant'Agata. In classifica la compagine guidata in panchina da Silvio D'Apolito si porta a 52 punti e mantiene il terzo posto con una lunghezza di vantaggio su Vaglia e Firenze Sud, che occupano la quarta posizione.

F.P. MUGELLO 2001 VICCHIO: Cioni, Latronico, Magherini, Nati, Bigalli, Zantonetti (11' Aspi), Molitor (63' Salvafondi), Petti, Zeneli, Ferraro (58' Fossati), Cerbai. A disp.: Strasserra. All.: Goti.<br >SANT'AGATA: Fabbri, Latorraca, Nuzzi (68' Giovannini), Marchesini, Marucelli, D. Castelli, Timpanelli (87' M. Castelli), Palanti, Pasquini, Giovannetti (75' Aiello), Andorlini (37' Franconi). All.: D'Apolito.<br > ARBITRO: Nuzzo di Firenze.<br > RETE: 9' Giovannetti.<br >NOTE: espulso al 30' Marchesini Il Sant'Agata espugna il Simone Margheri di Vicchio aggiudicandosi il derby mugellano e mantiene la terza posizione in classifica allungando sul sesto posto. Alla prima azione offensiva degli ospiti, dopo soli 9', arriva la rete che decide l'incontro: Giovannetti recupera il pallone su un errore difensivo di Latronico e batte Cioni con un tiro dal limite dell'area. Poco pi&ugrave; tardi la formazione allenata da Silvio D'Apolito sfiora il raddoppio ancora con Giovannetti, che colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dalla distanza. Alla mezz'ora la possibile svolta della gara a causa dell'espulsione di Marchesini, che lascia il Sant'Agata in dieci per un doppio cartellino giallo. Il Mugello 2001 di mister Goti per&ograve; non ne approfitta e gli ospiti vanno al riposo in vantaggio di una rete. Per gli arancioneri locali da segnalare solamente un calcio di punizione dello specialista Petti che il portiere dei gialloverdi Fabbri para in due tempi. Anche nella ripresa la formazione di Vicchio, forte della superiorit&agrave; numerica, cerca di fare la partita e di evitare la sconfitta. La squadra di Alessandro Goti si conferma sterile e la porta difesa dall'estremo difensore ospite non corre veri e propri pericoli. E' anzi la squadra allenata da mister D'Apolito a concludere con pericolosit&agrave;, quando Pasquini ci prova dalla distanza trovando la pronta risposta del portiere locale Cioni. La gara si trascina cos&igrave; fino al triplice fischio finale dell'arbitro, che decreta il successo del Sant'Agata. In classifica la compagine guidata in panchina da Silvio D'Apolito si porta a 52 punti e mantiene il terzo posto con una lunghezza di vantaggio su Vaglia e Firenze Sud, che occupano la quarta posizione. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI