• Allievi B GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 1
  • Ponzano


GIOV. FUCECCHIO: Pertici, Polimeni, Tanzini, Menichini, Fioravanti, Toschi, Barilà, Pagni Bagnoli, Di Donna, Ulivieri. A disp.: Desideri, Tanzini, Tessitori, Dainelli. All.: Alfani.
PONZANO: Viviani, Martinuzzi, Cesaretti, Scardigli, Baholli, Rakovic, Sieni, Simoncini, Montesano, Bellucci, Diodati. A disp.: Lupi, Marzi, Daja, Billocci, Vanni, Osagae, Scannadinari. All.: Dolo.

RETE: 82' Scannadinari.



In un pomeriggio caldo si gioca a Fucecchio un altro big match fra due ottime squadre che scendono in campo senza alcun timore riverenziale, dando subito il via ad una gara senza pause. Fin dalle prime battute si ha l'impressione che le due squadre siano partite senza esitazioni per accaparrarsi la posta in palio. Tanto che a centrocampo si sviluppa subito la maggior parte del gioco con grande intensità ed interventi decisi ma sempre corretti. Una partita maschia ma leale. La gran mole di lavoro però produce scarsi effetti da ambo le parti e le difese, ben disposte, hanno gioco facile nello smorzare i velleitari attacchi che vengono portati nei rispettivi capovolgimenti di fronte. Il primo caldo si fa sentire e non sempre conferisce lucidità e concretezza alle rispettive giocate delle due squadre. Come al 10', quando il Fucecchio con Di Donna recupera una palla a centrocampo ed innesca in velocità Ulivieri che decisamente punta al centro dell'area di rigore ma dal limite, praticamente solo, tira alto. Oppure al 15', dopo una concitata azione d'attacco, Simoncini impatta il pallone dal limite dell'area che però colpisce a volo sporco e fornisce involontariamente un assist a Bellucci, che da buona posizione non punge. Si chiude un primo tempo a reti inviolate, con un gran caldo ma con un ritmo partita davvero notevole che pur non producendo gol dà luogo ad un incontro piacevole. Il Fucecchio si conferma veramente ostico che ha in Melichini e Toschi due veri scogli davanti alla difesa e in Bagnoli, Di Donna ed Uliveri veri mattatori in attacco sempre pronti a cogliere l'attimo di indecisione della difesa avversaria. Per il Ponzano benissimo la linea difensiva con Martinuzzi, Rakovic, Baholli e Cesareretti mentre Simoncini e Scardigli a centrocampo non lasciano spazi al Fucecchio; anzi, è lo stesso centrocampo ospite ad innescare e proporre pregevoli capovolgimenti di fronte che mettono in condizione l'attacco formato da Sieni, Bellucci, Montesano e Diodati di giostrare pericolosamente davanti alla porta avversaria. Con queste premesse all'avvio del secondo tempo è squadra di Mister Dolo che si rende veramente padrone della situazione alzando il baricentro della squadra. Prendono sempre più corpo i ripetuti attacchi alla porta avversaria costruendo numerose azioni offensive. Ma è soprattutto da quando mister Dolo decide di rischiare al 60' un non perfettamente recuperato Scannadinari per Montesano che la partita cambia in un definitivo assedio alla porta del Fucecchio. Da subito si vedono i risultati grazie al bel goal dello stesso Scannadinari, in pregevole rovesciata che però l'arbitro annulla per avere rilevato l'attaccante reo di essersi appoggiato sul difensore al momento dell'acrobazia. Bello il tiro di Bellucci che al 62' batte bene a rete: il bravo Pertici è battuto ma la sfera impatta sulla base esterna del palo di destra. Questa occasione viene seguita da un bel il tiro di testa di Simoncini al 64' che dà l'illusione del gol. Buono anche l'ingresso di Osagae per Rakovic; il difensore, dopo aver disputato un'ottima partita a insieme ad un grande Baholli, sempre puntualissimo nelle chiusure, deve lasciare per un duro colpo subito alla caviglia destra. Osagae dopo un concitata azione d'attacco raccoglie una respinta corta del portiere ed al volo tira debolmente: Pertici para con sicurezza. Scannadinari riceve bene da Sieni al 68' a centro aerea che spalle alla porta controlla frettolosamente e pensando di essere marcato conclude debole. Ancora un cambio per giocarsi gli ultimi minuti con le ultime forze fresche rimaste ed ecco che entra anche Daja al 72' a dare manforte all'attacco sostituendo un esausto ed acciaccato Simoncini. Ma sembra ancora una volta una partita stregata per il Ponzano; un po' per scarsa incisività nelle conclusioni e un po' per sfortuna che la palla danza ripetutamente davanti alla porta del Fucecchio senza però mai trovare la via del goal. E quando il match sembra avviarsi verso un inevitabile è pareggio ecco rifarsi vivo il Fucecchio che si ripropone con una azione pericolosa in un moto di rabbiosa reazione riportandosi nel'arra avversaria creando scompiglio e mettendo a repentaglio la retroguardia ospite e concludendosi con un bellissimo tiro che l'ottimo Viviani sventa con sicurezza. I pareggio sembra l'epilogo di un'altra partita condotta egregiamente dal Ponzano ma ecco che quando i giochi sembrano fatti all'81' l'estremo guizzo di un mai domo Ponzano produce l'azione del meritato vantaggio, con tiro di Daja respinto palla a Scannadinari e palla in goal ribadita da Bellucci. C'è tempo ancora per l'espulsione di Osagae al 93' per fallo di reazione e dopodiché l'arbitro fischia la fine del match. Tre meritati punti che rilanciano le mai sopite ambizioni di un grande Ponzano. Buona la conduzione di gara che forse doveva maggiormente redarguire la decisione degli interventi della squadra di casa per evitare 3 uomini in infermeria ed un espulso per reazione.

L.S. GIOV. FUCECCHIO: Pertici, Polimeni, Tanzini, Menichini, Fioravanti, Toschi, Baril&agrave;, Pagni Bagnoli, Di Donna, Ulivieri. A disp.: Desideri, Tanzini, Tessitori, Dainelli. All.: Alfani.<br >PONZANO: Viviani, Martinuzzi, Cesaretti, Scardigli, Baholli, Rakovic, Sieni, Simoncini, Montesano, Bellucci, Diodati. A disp.: Lupi, Marzi, Daja, Billocci, Vanni, Osagae, Scannadinari. All.: Dolo. <br > RETE: 82' Scannadinari. In un pomeriggio caldo si gioca a Fucecchio un altro big match fra due ottime squadre che scendono in campo senza alcun timore riverenziale, dando subito il via ad una gara senza pause. Fin dalle prime battute si ha l'impressione che le due squadre siano partite senza esitazioni per accaparrarsi la posta in palio. Tanto che a centrocampo si sviluppa subito la maggior parte del gioco con grande intensit&agrave; ed interventi decisi ma sempre corretti. Una partita maschia ma leale. La gran mole di lavoro per&ograve; produce scarsi effetti da ambo le parti e le difese, ben disposte, hanno gioco facile nello smorzare i velleitari attacchi che vengono portati nei rispettivi capovolgimenti di fronte. Il primo caldo si fa sentire e non sempre conferisce lucidit&agrave; e concretezza alle rispettive giocate delle due squadre. Come al 10', quando il Fucecchio con Di Donna recupera una palla a centrocampo ed innesca in velocit&agrave; Ulivieri che decisamente punta al centro dell'area di rigore ma dal limite, praticamente solo, tira alto. Oppure al 15', dopo una concitata azione d'attacco, Simoncini impatta il pallone dal limite dell'area che per&ograve; colpisce a volo sporco e fornisce involontariamente un assist a Bellucci, che da buona posizione non punge. Si chiude un primo tempo a reti inviolate, con un gran caldo ma con un ritmo partita davvero notevole che pur non producendo gol d&agrave; luogo ad un incontro piacevole. Il Fucecchio si conferma veramente ostico che ha in Melichini e Toschi due veri scogli davanti alla difesa e in Bagnoli, Di Donna ed Uliveri veri mattatori in attacco sempre pronti a cogliere l'attimo di indecisione della difesa avversaria. Per il Ponzano benissimo la linea difensiva con Martinuzzi, Rakovic, Baholli e Cesareretti mentre Simoncini e Scardigli a centrocampo non lasciano spazi al Fucecchio; anzi, &egrave; lo stesso centrocampo ospite ad innescare e proporre pregevoli capovolgimenti di fronte che mettono in condizione l'attacco formato da Sieni, Bellucci, Montesano e Diodati di giostrare pericolosamente davanti alla porta avversaria. Con queste premesse all'avvio del secondo tempo &egrave; squadra di Mister Dolo che si rende veramente padrone della situazione alzando il baricentro della squadra. Prendono sempre pi&ugrave; corpo i ripetuti attacchi alla porta avversaria costruendo numerose azioni offensive. Ma &egrave; soprattutto da quando mister Dolo decide di rischiare al 60' un non perfettamente recuperato Scannadinari per Montesano che la partita cambia in un definitivo assedio alla porta del Fucecchio. Da subito si vedono i risultati grazie al bel goal dello stesso Scannadinari, in pregevole rovesciata che per&ograve; l'arbitro annulla per avere rilevato l'attaccante reo di essersi appoggiato sul difensore al momento dell'acrobazia. Bello il tiro di Bellucci che al 62' batte bene a rete: il bravo Pertici &egrave; battuto ma la sfera impatta sulla base esterna del palo di destra. Questa occasione viene seguita da un bel il tiro di testa di Simoncini al 64' che d&agrave; l'illusione del gol. Buono anche l'ingresso di Osagae per Rakovic; il difensore, dopo aver disputato un'ottima partita a insieme ad un grande Baholli, sempre puntualissimo nelle chiusure, deve lasciare per un duro colpo subito alla caviglia destra. Osagae dopo un concitata azione d'attacco raccoglie una respinta corta del portiere ed al volo tira debolmente: Pertici para con sicurezza. Scannadinari riceve bene da Sieni al 68' a centro aerea che spalle alla porta controlla frettolosamente e pensando di essere marcato conclude debole. Ancora un cambio per giocarsi gli ultimi minuti con le ultime forze fresche rimaste ed ecco che entra anche Daja al 72' a dare manforte all'attacco sostituendo un esausto ed acciaccato Simoncini. Ma sembra ancora una volta una partita stregata per il Ponzano; un po' per scarsa incisivit&agrave; nelle conclusioni e un po' per sfortuna che la palla danza ripetutamente davanti alla porta del Fucecchio senza per&ograve; mai trovare la via del goal. E quando il match sembra avviarsi verso un inevitabile &egrave; pareggio ecco rifarsi vivo il Fucecchio che si ripropone con una azione pericolosa in un moto di rabbiosa reazione riportandosi nel'arra avversaria creando scompiglio e mettendo a repentaglio la retroguardia ospite e concludendosi con un bellissimo tiro che l'ottimo Viviani sventa con sicurezza. I pareggio sembra l'epilogo di un'altra partita condotta egregiamente dal Ponzano ma ecco che quando i giochi sembrano fatti all'81' l'estremo guizzo di un mai domo Ponzano produce l'azione del meritato vantaggio, con tiro di Daja respinto palla a Scannadinari e palla in goal ribadita da Bellucci. C'&egrave; tempo ancora per l'espulsione di Osagae al 93' per fallo di reazione e dopodich&eacute; l'arbitro fischia la fine del match. Tre meritati punti che rilanciano le mai sopite ambizioni di un grande Ponzano. Buona la conduzione di gara che forse doveva maggiormente redarguire la decisione degli interventi della squadra di casa per evitare 3 uomini in infermeria ed un espulso per reazione. L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI