• Terza Categoria GIR.A
  • Albereta
  • 1 - 1
  • Firenze Calcio a 5


ALBERETA: Ceccarini, Trapani, Sandrucci, Viciani, Calamai, Fabbrini, Aattman,(74' Bonechi), Vanni, Vampa,Barontini, Panerai (56' Falcini). A disp.: Marconi,Pagani, Rescigno, Franci. All.: Curioni.
FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Franci, Barletti, Gulizia(83' Chiaroni) Martinelli, Mugnaini, Fornari, Valente, Di Grazia (78' Scatarzi), Garofalo, Scarlatella Francesco (84' Lucia). A disp.: Sieni, Selmi, Carniani. All.: Lucia.

ARBITRO: Pesce di Firenze.

RETI: 77' rig. Falcini, 95' rig. Garofalo.
Note: Espulsi 77' Martinelli, 87' Vampa, 92' Barletti.



Albereta ad un passo dal colpaccio, sul proprio terreno, contro i primi in classifica e quasi promossi in seconda categoria del Firenze calcio a 5: infatti gli ospiti hanno agguantato il pari al 95' su calcio di rigore molto dubbio decretato dal giovanissimo Sig Pesce. E' stata una partita ben giocata da ambo le parti; da segnalare l'assenza fra gli ospiti del giocatore più rappresentativo, Antonio Scarlatella. La cronaca. Al 12' azione di contropiede degli ospiti, la palla arriva al centravanti Di Grazia che tira sul secondo palo: fuori di poco. Un minuto dopo mischia nell'area dell'Albereta, gli attaccanti ospiti vanno due volte al tiro ma altrettante respinge Ceccarini. 20', azione pericolosa dei padroni di casa che parte da centrocampo con Barontini, da questi a Viciani che restituisce il pallone allo stesso Barontini smarcandolo solo davanti al portiere, che però anticipa di un soffio l'avversario sventando il grosso pericolo. 34', punizione di Gulizia appena fuori area, in posizione centrale, ma il pallone sorvola la traversa e si va al riposo in parità. Prima occasione della ripresa per l'Albereta, pericolosa su punizione quasi al limite dell'area di rigore, in posizione centrale, calciata dallo specialista Fabbrini a cercare il primo palo, ma il bravo Sartoni devia in calcio d'angolo. 12', Barletti esegue la rimessa laterale in prossimità dell'area per la testa di Valente, che appoggia a Scarlatella Francesco dentro l'area piccola, ma questi spreca clamorosamente sparando alle stelle. Sempre Scarlatella al 19' prova il pallonetto su Ceccarini in uscita, fuori di poco. Si giunge al 32': Bonechi, subentrato da pochi minuti a Aattman, va via con la sua velocità in contropiede, supera il portiere e con un pallonetto indirizza la palla sotto la traversa, ma mentre il pallone sta entrando in porta sopraggiunge, in recupero, il numero 5 Martinelli che con una parata degna del miglior portiere alza sopra la traversa. Espulsione e rigore inevitabili, si incarica della battuta Falcini, portiere a destra e palla a sinistra per l'1 a 0. L'Albereta ora può giocare in contropiede ed in uno di questi Trapani, fra i migliori in campo, si presenta solo davanti a Sartoni che con una parata eccezionale annulla però il tiro del difensore. Si giunge al 42', quando Vampa si fa espellere per proteste; il giocatore ci mette un'infinità di tempo a lasciare il campo, per cui l'arbitro assegna 5 minuti di recupero. E proprio nell'ultimo minuto il d.g. assegna un calcio di rigore molto dubbio (per presunto fallo di mano di Falcini) agli ospiti, batte Garofalo ed è parità, 1-1. Con questo risultato finisce la partita, una bella partita giocata a ritmi elevati.

ALBERETA: Ceccarini, Trapani, Sandrucci, Viciani, Calamai, Fabbrini, Aattman,(74' Bonechi), Vanni, Vampa,Barontini, Panerai (56' Falcini). A disp.: Marconi,Pagani, Rescigno, Franci. All.: Curioni.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Franci, Barletti, Gulizia(83' Chiaroni) Martinelli, Mugnaini, Fornari, Valente, Di Grazia (78' Scatarzi), Garofalo, Scarlatella Francesco (84' Lucia). A disp.: Sieni, Selmi, Carniani. All.: Lucia.<br > ARBITRO: Pesce di Firenze.<br > RETI: 77' rig. Falcini, 95' rig. Garofalo.<br >Note: Espulsi 77' Martinelli, 87' Vampa, 92' Barletti. Albereta ad un passo dal colpaccio, sul proprio terreno, contro i primi in classifica e quasi promossi in seconda categoria del Firenze calcio a 5: infatti gli ospiti hanno agguantato il pari al 95' su calcio di rigore molto dubbio decretato dal giovanissimo Sig Pesce. E' stata una partita ben giocata da ambo le parti; da segnalare l'assenza fra gli ospiti del giocatore pi&ugrave; rappresentativo, Antonio Scarlatella. La cronaca. Al 12' azione di contropiede degli ospiti, la palla arriva al centravanti Di Grazia che tira sul secondo palo: fuori di poco. Un minuto dopo mischia nell'area dell'Albereta, gli attaccanti ospiti vanno due volte al tiro ma altrettante respinge Ceccarini. 20', azione pericolosa dei padroni di casa che parte da centrocampo con Barontini, da questi a Viciani che restituisce il pallone allo stesso Barontini smarcandolo solo davanti al portiere, che per&ograve; anticipa di un soffio l'avversario sventando il grosso pericolo. 34', punizione di Gulizia appena fuori area, in posizione centrale, ma il pallone sorvola la traversa e si va al riposo in parit&agrave;. Prima occasione della ripresa per l'Albereta, pericolosa su punizione quasi al limite dell'area di rigore, in posizione centrale, calciata dallo specialista Fabbrini a cercare il primo palo, ma il bravo Sartoni devia in calcio d'angolo. 12', Barletti esegue la rimessa laterale in prossimit&agrave; dell'area per la testa di Valente, che appoggia a Scarlatella Francesco dentro l'area piccola, ma questi spreca clamorosamente sparando alle stelle. Sempre Scarlatella al 19' prova il pallonetto su Ceccarini in uscita, fuori di poco. Si giunge al 32': Bonechi, subentrato da pochi minuti a Aattman, va via con la sua velocit&agrave; in contropiede, supera il portiere e con un pallonetto indirizza la palla sotto la traversa, ma mentre il pallone sta entrando in porta sopraggiunge, in recupero, il numero 5 Martinelli che con una parata degna del miglior portiere alza sopra la traversa. Espulsione e rigore inevitabili, si incarica della battuta Falcini, portiere a destra e palla a sinistra per l'1 a 0. L'Albereta ora pu&ograve; giocare in contropiede ed in uno di questi Trapani, fra i migliori in campo, si presenta solo davanti a Sartoni che con una parata eccezionale annulla per&ograve; il tiro del difensore. Si giunge al 42', quando Vampa si fa espellere per proteste; il giocatore ci mette un'infinit&agrave; di tempo a lasciare il campo, per cui l'arbitro assegna 5 minuti di recupero. E proprio nell'ultimo minuto il d.g. assegna un calcio di rigore molto dubbio (per presunto fallo di mano di Falcini) agli ospiti, batte Garofalo ed &egrave; parit&agrave;, 1-1. Con questo risultato finisce la partita, una bella partita giocata a ritmi elevati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI