• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 3
  • Mugello2001 Vicchio


A.S.D. BELMONTE A.G.: Aspettati, Galli, Casamaggi M., Rubeo, Casamaggi L., Bicchi, Gatti (61' D'Amato), Cutuli, Vaggelli (78' Raspini Bacchetti), Onorari, Di Rauso. All.: Giuseppe Landi.
MUGELLO 2001: Cioni, Salvafondi, Magherini, Latronico, Bigalli (78' Masini), Sbartagli, Molitor (46' Carlucci), Nati (85' Stellini), Zeneli, Ferraro (46' Petti), Cerbai (68' Aspi). A disp.: Pali, Zantonetti. All.: Goti Alessandro.

ARBITRO: Shaskay di Firenze.

RETI: 25' Zeneli, 61', 78' rig. Petti



Vince il Mugello per 0-3 contro un Belmonte che nel primo tempo passa in svantaggio di un gol ma disputa una buona partita. Durante il secondo però, complice probabilmente anche la stanchezza e soprattutto la perdita di concentrazione, alcuni errori avvantaggiano il Mugello che chiude il match con tre gol di distanza. Dopo una punizione, malamente battuta da Onorari, sono gli ospiti a frasi vedere sotto porta con il cross di Ferraro per Molitor che tenta il tiro al volo ma spara fuori. Il Belmonte si fa vedere con Gatti che dalla destra va al tiro ma la sfera non centra lo specchio della porta. Qualche minuto dopo è Vaggelli che dal limite stoppa, si gira e va al tiro ma calcia male e per Cioni non è difficile fermare la palla. Il Mugello sfiora il vantaggio su punizione, battuta da Molitor, il trio è diretto all'angolo opposto e lo manca di poco. Il gol comunque non tarda ad arrivare e al 25' i nero-arancio concretizzano lo 0-1: Molitor mette in mezzo un pallone perfetto per Zeneli il quale non si fa pregare e mette il pallone in rete senza nessuna replica. Il Belmonte ha l'occasionissima per pareggiare 5' dopo: l'azione si innesca da rimessa laterale e sul successivo cross Onorari, di testa, cerca il gol ma trova invece la traversa; la sfera torna in gioco ma da sotto misura non c'è nessuno pronta a ribadire in rete permettendo alla difesa di far ripartire il gioco. Nel finale di frazione è però il Mugello a sbagliare il gol del raddoppio: Latronico a portiere battuto sbaglia un gol, praticamente già fatto, a porta completamente vuota. La ripresa ha inizio con i nero-arancio che assediano la metà campo locale e al 59' l'arbitro annulla un gol a Zeneli per fuorigioco. In realtà però il raddoppio è nell'aria e soltanto un minuto dopo Petti, su punizione, mette il pallone nel sette della porta. Tiro imprendibile e per Aspettati, che oggi ricopre l'insolito ruolo di portiere a causa dell'infortunio di Ferrini, non rimane che restare a guardare. I bianco-rossi ci provano ancora con Vaggelli ma il suo tiro è respinto, la sfera è recuperata da D'Amato ma il suo tiro colpisce il palo; l'azione non è finita perché D'Amato riconquista palla e questa volta è la traiettoria ad essere decisamente sbagliata. Il Mugello vuole la tripletta e il primo ad andarci vicinissimo è Zeneli che di testa non centra la porta. Al 30' è invece Nati che colpisce la traversa. Il terzo gol arriva comunque al 33': Zeneli supera la difesa e Aspettati commette un ingenuo fallo sul n'9, ormai spinto in posizione defilata, e il Direttore di gara decide per la massima punizione in sfavore del Belmonte. La tripletta è realizzata e tranne una buona azione portata avanti da D'amato e Di Rauso la gara non ha più niente da offrire. Vittoria meritata quella del Mugello ma al Belmonte va il merito di dimostrare, almeno nel primo tempo, i progressi conquistati. La situazione tracolla durante la seconda frazione di gioco quando la difesa concede troppo agli avversari e l'attacco risulta poco incisivo per superare la retroguardia ospite.

Calciatoripiù
: per il Belmonte Di Rauso. Buona prestazione per lui che in questo match supera le normali prestazioni di gara. Per il Mugello Zeneli. Costantemente pericoloso per tutta la durata della partita, sfrutta tutte le occasioni nelle quali si ritrova smarcato e non solo.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Aspettati, Galli, Casamaggi M., Rubeo, Casamaggi L., Bicchi, Gatti (61' D'Amato), Cutuli, Vaggelli (78' Raspini Bacchetti), Onorari, Di Rauso. All.: Giuseppe Landi.<br >MUGELLO 2001: Cioni, Salvafondi, Magherini, Latronico, Bigalli (78' Masini), Sbartagli, Molitor (46' Carlucci), Nati (85' Stellini), Zeneli, Ferraro (46' Petti), Cerbai (68' Aspi). A disp.: Pali, Zantonetti. All.: Goti Alessandro. <br > ARBITRO: Shaskay di Firenze.<br > RETI: 25' Zeneli, 61', 78' rig. Petti Vince il Mugello per 0-3 contro un Belmonte che nel primo tempo passa in svantaggio di un gol ma disputa una buona partita. Durante il secondo per&ograve;, complice probabilmente anche la stanchezza e soprattutto la perdita di concentrazione, alcuni errori avvantaggiano il Mugello che chiude il match con tre gol di distanza. Dopo una punizione, malamente battuta da Onorari, sono gli ospiti a frasi vedere sotto porta con il cross di Ferraro per Molitor che tenta il tiro al volo ma spara fuori. Il Belmonte si fa vedere con Gatti che dalla destra va al tiro ma la sfera non centra lo specchio della porta. Qualche minuto dopo &egrave; Vaggelli che dal limite stoppa, si gira e va al tiro ma calcia male e per Cioni non &egrave; difficile fermare la palla. Il Mugello sfiora il vantaggio su punizione, battuta da Molitor, il trio &egrave; diretto all'angolo opposto e lo manca di poco. Il gol comunque non tarda ad arrivare e al 25' i nero-arancio concretizzano lo 0-1: Molitor mette in mezzo un pallone perfetto per Zeneli il quale non si fa pregare e mette il pallone in rete senza nessuna replica. Il Belmonte ha l'occasionissima per pareggiare 5' dopo: l'azione si innesca da rimessa laterale e sul successivo cross Onorari, di testa, cerca il gol ma trova invece la traversa; la sfera torna in gioco ma da sotto misura non c'&egrave; nessuno pronta a ribadire in rete permettendo alla difesa di far ripartire il gioco. Nel finale di frazione &egrave; per&ograve; il Mugello a sbagliare il gol del raddoppio: Latronico a portiere battuto sbaglia un gol, praticamente gi&agrave; fatto, a porta completamente vuota. La ripresa ha inizio con i nero-arancio che assediano la met&agrave; campo locale e al 59' l'arbitro annulla un gol a Zeneli per fuorigioco. In realt&agrave; per&ograve; il raddoppio &egrave; nell'aria e soltanto un minuto dopo Petti, su punizione, mette il pallone nel sette della porta. Tiro imprendibile e per Aspettati, che oggi ricopre l'insolito ruolo di portiere a causa dell'infortunio di Ferrini, non rimane che restare a guardare. I bianco-rossi ci provano ancora con Vaggelli ma il suo tiro &egrave; respinto, la sfera &egrave; recuperata da D'Amato ma il suo tiro colpisce il palo; l'azione non &egrave; finita perch&eacute; D'Amato riconquista palla e questa volta &egrave; la traiettoria ad essere decisamente sbagliata. Il Mugello vuole la tripletta e il primo ad andarci vicinissimo &egrave; Zeneli che di testa non centra la porta. Al 30' &egrave; invece Nati che colpisce la traversa. Il terzo gol arriva comunque al 33': Zeneli supera la difesa e Aspettati commette un ingenuo fallo sul n'9, ormai spinto in posizione defilata, e il Direttore di gara decide per la massima punizione in sfavore del Belmonte. La tripletta &egrave; realizzata e tranne una buona azione portata avanti da D'amato e Di Rauso la gara non ha pi&ugrave; niente da offrire. Vittoria meritata quella del Mugello ma al Belmonte va il merito di dimostrare, almeno nel primo tempo, i progressi conquistati. La situazione tracolla durante la seconda frazione di gioco quando la difesa concede troppo agli avversari e l'attacco risulta poco incisivo per superare la retroguardia ospite. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Belmonte <b>Di Rauso</b>. Buona prestazione per lui che in questo match supera le normali prestazioni di gara. Per il Mugello <b>Zeneli</b>. Costantemente pericoloso per tutta la durata della partita, sfrutta tutte le occasioni nelle quali si ritrova smarcato e non solo. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI