- Allievi B GIR.D
-
San Giusto Le Bagnese
-
2 - 0
-
Santa Maria
SAN GIUSTO L.B.: Brunetti, Scarlini, Calamandrei, Tozzi, Sarti, Franceschi, Di Ruberto, Martini, Gamberi, Moschi. A disp.: Lotti, Belli, Panigada, Vannini, Titire, Passeri, Biliotti. All.: Di Ruberto.
SANTA MARIA: Matteoli, Peruzzi, De Luca, Bagni, Rosi, Springolo, Pagano, Giovannuzzi, Faraoni, Mernissi, Vescovi. A disposizione: Balducci, Biondi, Di Somma, Testi. All.: Sauro Giunti.
RETI: Tozzi, Gamberi
ARBITRO: Leonardi da Firenze.
Partita di grande interesse quella del campionato Allievi B che si gioca a Le Bagnese fra i padroni di casa del San Giusto e gli ospiti del Santa Maria. Uno scontro al vertice della classifica che vedeva le due squadre distanti solo 3 punti, con il Santa Maria davanti al San Giusto. Lo scontro tra la prima e la seconda della classe fa capire già dai primi minuti l'importanza della posta in palio. Inizialmente difatti si registra una fase di studio e nessuna delle due squadre in campo tende a spingersi troppo in avanti. È Calamandrei nel San Giusto a mettersi in mostra, sfruttando le sue ottime doti difensive il ragazzo riesce da subito a dare sicurezza al proprio reparto di difesa in una partita dove si è percepito dal primo all'ultimo minuto un clima di agonismo che a volte è sfociato anche in interventi al limite, che il signor Leonardi da Firenze ha saputo gestire con carattere. Per vedere il primo tiro nello specchio di porta bisogna attendere fino all'ottavo minuto, quando sono gli ospiti a proporsi in avanti. Seguono poi altri minuti di gioco durante i quali le due squadre, ben messe in campo, si preoccupano più di non subire gol che di creare azioni in avanti, ma la svolta arriva al quarto d'ora di gioco: Sarti avanza lungo l'out di sinistra a grandi falcate e viene fermato solo da un fallo duro. Il San Giusto da questo momento gioca a capofitto nella trequarti avversaria facendo grande pressione a quelli del Santa Maria. Minuto numero 17 e il difensore centrale in maglia giallo-rossa Tozzi con un sinistro di prima intenzione calcia in porta, dopo che la palla era stata spizzata e diventata pericolosissima nella mischia che si era formata in area, con la sfera che prima di entrare colpisce la parte interna del palo. 1-0 per i padroni di casa del San Giusto. Azione successiva al goal sempre di marca San Giusto che arriva alla conclusione dopo uno scambio veloce tra Martini che appoggia per far finalizzare Scarlini ma il tiro è deviato dalla difesa. È il momento migliore per i giallo-rossi galvanizzati dalla rete dell'uno a zero. Scarlini prova a rendersi ancora pericoloso con un cross che diventa insidioso visto anche il fattore vento che ha disturbato non poco i giocatori in campo. Passano i minuti ed è sempre San Giusto: questa volta l'azione parte dai piedi di capitan Di Ruberto con un filtrante per Moschi che si impossessa del pallone quando ormai è troppo defilato. Il Santa Maria fatica a rendersi pericoloso, e il San Giusto nel suo momento migliore potrebbe raddoppiare più di una volta. Quando gli ospiti sembravano non poter dar noie alla difesa del San Giusto, ecco la possibile azione del pareggio: Vescovi, dopo una brutta uscita di Brunetti, conclude a botta sicura nella porta sguarnita, il goal che sembra solo da esser festeggiato viene evitato da un perentorio salvataggio sulla linea dell'ottimo Calamandrei. Nel capovolgimento di fronte per il San Giusto si crea un' azione molto simile a quella del goal dove su calcio da fermo battuto da Scarlini, di testa si rende pericoloso Tozzi. Il Santa Maria risponde con capitan Rosi che effettua una bella conclusione dal limite dell'aria. Al 38' punizione dubbia a favore del Santa Maria battuta da Giovannuzzi, ma è la barriera ad evitare problemi ulteriori per Brunetti. Nulla poi, fino al fischio dell'arbitro che sanciva la fine di un primo tempo che ha visto dominare i padroni di casa.
Si rientra in campo dopo la pausa, con un cambio forzato nel San Giusto dove Belli entra per sostituire l'infortunato Rainoni. Tatticamente cambia qualcosa nel San Giusto che vede un Martini più avanzato per non dare punti di riferimento alla difesa avversaria, vista la tecnica e velocità del numero 7 in maglia giallo-rossa, si proporrà spesso un avvincente duello tra lo stesso martini e il capitano del Santa Maria Rosi. Al 10' è invece mister Sauro per il Santa Maria a mescolare le carte in campo: esce Vescovi ed entra Biondi. Moschi pericolo con una conclusione ben calibrata dove il portiere può solo accompagnare con lo sguardo la palla che fa la barba al palo, capovolgimento e si attacca nella parte opposta dove gli ospiti cercano di sfruttare un tiro dalla bandierina che vede un coraggioso Brunetti uscire e prendere una botta involontaria da Faraoni. Tutto questo nel quarto d'ora di secondo tempo quando sembra che tutte e due le squadre potrebbero arrivare alla rete. Prima è il Santa Maria a cercare la via del pareggio sull'ennesimo corner velenoso ma la palla inattiva giusta è targata San Giusto quando su un calcio piazzato Gamberi nonostante la marcatura strettissima buca il portiere con un sinistro di prima intenzione da vero bomber d'aria di rigore. Siamo al 22' quando la partita prende questo risvolto pesante per il Santa Maria e diventa in discesa per i ragazzi del San Giusto. La tensione cresce a dismisura e gli interventi duri non si fanno attendere: ammonizione per De Luca colpevole di un brutto fallo, e poco dopo sarò ammonito anche capitan Di Ruberto per proteste. Gli ospiti in maglia blu però, rischiano seriamente di accorciare le distanze e rimettersi in carreggiata in due occasioni e sempre sul calcio d'angolo: sul primo è la difesa San Giusto a rischiare l'autorete, sul secondo è impreciso il colpo di testa di Giovannuzzi. La stanchezza inizia a farsi sentire e tutti e due gli allenatori optano per vari cambi. A testimoniare il clima di tensione agonistica viene sostituito Di Ruberto, uno dei ragazzi più pericolosi della sua squadra, ma il cartellino giallo sulle sue spalle pesa. Quasi rassegnata nei minuti finali, la squadra del Santa Maria prova a racimolare le forze per andare in rete e mettere paura agli avversari, l'ultima occasione del big match è infatti dei giocatori in maglia blu ma è troppo tardi e al triplice fischio il risultato dà ragione ai ragazzi di mister Di Ruberto che con questa pesantissima vittoria agguantano a pari punti ( 49 per la precisione ) proprio il Santa Maria. Un finale di torneo che si preannuncia spettacolare.
Calciatoripiù: ottime prestazioni tra le file del San Giusto a testimoniare la meritata vittoria. Per i giallo rossi spiccano le giocate dei vari Tozzi e Calamandrei in difesa ( il primo bravo anche per il goal ), Martini e Gamberi. Serviva più incisività nelle file del Santa maria e quello più attivo è stato Giovannuzzi.
Luigino Di Maso
SAN GIUSTO L.B.: Brunetti, Scarlini, Calamandrei, Tozzi, Sarti, Franceschi, Di Ruberto, Martini, Gamberi, Moschi. A disp.: Lotti, Belli, Panigada, Vannini, Titire, Passeri, Biliotti. All.: Di Ruberto.<br >SANTA MARIA: Matteoli, Peruzzi, De Luca, Bagni, Rosi, Springolo, Pagano, Giovannuzzi, Faraoni, Mernissi, Vescovi. A disposizione: Balducci, Biondi, Di Somma, Testi. All.: Sauro Giunti.<br >
RETI: Tozzi, Gamberi<br >
ARBITRO: Leonardi da Firenze.
Partita di grande interesse quella del campionato Allievi B che si gioca a Le Bagnese fra i padroni di casa del San Giusto e gli ospiti del Santa Maria. Uno scontro al vertice della classifica che vedeva le due squadre distanti solo 3 punti, con il Santa Maria davanti al San Giusto. Lo scontro tra la prima e la seconda della classe fa capire già dai primi minuti l'importanza della posta in palio. Inizialmente difatti si registra una fase di studio e nessuna delle due squadre in campo tende a spingersi troppo in avanti. È Calamandrei nel San Giusto a mettersi in mostra, sfruttando le sue ottime doti difensive il ragazzo riesce da subito a dare sicurezza al proprio reparto di difesa in una partita dove si è percepito dal primo all'ultimo minuto un clima di agonismo che a volte è sfociato anche in interventi al limite, che il signor Leonardi da Firenze ha saputo gestire con carattere. Per vedere il primo tiro nello specchio di porta bisogna attendere fino all'ottavo minuto, quando sono gli ospiti a proporsi in avanti. Seguono poi altri minuti di gioco durante i quali le due squadre, ben messe in campo, si preoccupano più di non subire gol che di creare azioni in avanti, ma la svolta arriva al quarto d'ora di gioco: Sarti avanza lungo l'out di sinistra a grandi falcate e viene fermato solo da un fallo duro. Il San Giusto da questo momento gioca a capofitto nella trequarti avversaria facendo grande pressione a quelli del Santa Maria. Minuto numero 17 e il difensore centrale in maglia giallo-rossa Tozzi con un sinistro di prima intenzione calcia in porta, dopo che la palla era stata spizzata e diventata pericolosissima nella mischia che si era formata in area, con la sfera che prima di entrare colpisce la parte interna del palo. 1-0 per i padroni di casa del San Giusto. Azione successiva al goal sempre di marca San Giusto che arriva alla conclusione dopo uno scambio veloce tra Martini che appoggia per far finalizzare Scarlini ma il tiro è deviato dalla difesa. È il momento migliore per i giallo-rossi galvanizzati dalla rete dell'uno a zero. Scarlini prova a rendersi ancora pericoloso con un cross che diventa insidioso visto anche il fattore vento che ha disturbato non poco i giocatori in campo. Passano i minuti ed è sempre San Giusto: questa volta l'azione parte dai piedi di capitan Di Ruberto con un filtrante per Moschi che si impossessa del pallone quando ormai è troppo defilato. Il Santa Maria fatica a rendersi pericoloso, e il San Giusto nel suo momento migliore potrebbe raddoppiare più di una volta. Quando gli ospiti sembravano non poter dar noie alla difesa del San Giusto, ecco la possibile azione del pareggio: Vescovi, dopo una brutta uscita di Brunetti, conclude a botta sicura nella porta sguarnita, il goal che sembra solo da esser festeggiato viene evitato da un perentorio salvataggio sulla linea dell'ottimo Calamandrei. Nel capovolgimento di fronte per il San Giusto si crea un' azione molto simile a quella del goal dove su calcio da fermo battuto da Scarlini, di testa si rende pericoloso Tozzi. Il Santa Maria risponde con capitan Rosi che effettua una bella conclusione dal limite dell'aria. Al 38' punizione dubbia a favore del Santa Maria battuta da Giovannuzzi, ma è la barriera ad evitare problemi ulteriori per Brunetti. Nulla poi, fino al fischio dell'arbitro che sanciva la fine di un primo tempo che ha visto dominare i padroni di casa.<br >Si rientra in campo dopo la pausa, con un cambio forzato nel San Giusto dove Belli entra per sostituire l'infortunato Rainoni. Tatticamente cambia qualcosa nel San Giusto che vede un Martini più avanzato per non dare punti di riferimento alla difesa avversaria, vista la tecnica e velocità del numero 7 in maglia giallo-rossa, si proporrà spesso un avvincente duello tra lo stesso martini e il capitano del Santa Maria Rosi. Al 10' è invece mister Sauro per il Santa Maria a mescolare le carte in campo: esce Vescovi ed entra Biondi. Moschi pericolo con una conclusione ben calibrata dove il portiere può solo accompagnare con lo sguardo la palla che fa la barba al palo, capovolgimento e si attacca nella parte opposta dove gli ospiti cercano di sfruttare un tiro dalla bandierina che vede un coraggioso Brunetti uscire e prendere una botta involontaria da Faraoni. Tutto questo nel quarto d'ora di secondo tempo quando sembra che tutte e due le squadre potrebbero arrivare alla rete. Prima è il Santa Maria a cercare la via del pareggio sull'ennesimo corner velenoso ma la palla inattiva giusta è targata San Giusto quando su un calcio piazzato Gamberi nonostante la marcatura strettissima buca il portiere con un sinistro di prima intenzione da vero bomber d'aria di rigore. Siamo al 22' quando la partita prende questo risvolto pesante per il Santa Maria e diventa in discesa per i ragazzi del San Giusto. La tensione cresce a dismisura e gli interventi duri non si fanno attendere: ammonizione per De Luca colpevole di un brutto fallo, e poco dopo sarò ammonito anche capitan Di Ruberto per proteste. Gli ospiti in maglia blu però, rischiano seriamente di accorciare le distanze e rimettersi in carreggiata in due occasioni e sempre sul calcio d'angolo: sul primo è la difesa San Giusto a rischiare l'autorete, sul secondo è impreciso il colpo di testa di Giovannuzzi. La stanchezza inizia a farsi sentire e tutti e due gli allenatori optano per vari cambi. A testimoniare il clima di tensione agonistica viene sostituito Di Ruberto, uno dei ragazzi più pericolosi della sua squadra, ma il cartellino giallo sulle sue spalle pesa. Quasi rassegnata nei minuti finali, la squadra del Santa Maria prova a racimolare le forze per andare in rete e mettere paura agli avversari, l'ultima occasione del big match è infatti dei giocatori in maglia blu ma è troppo tardi e al triplice fischio il risultato dà ragione ai ragazzi di mister Di Ruberto che con questa pesantissima vittoria agguantano a pari punti ( 49 per la precisione ) proprio il Santa Maria. Un finale di torneo che si preannuncia spettacolare. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: ottime prestazioni tra le file del San Giusto a testimoniare la meritata vittoria. Per i giallo rossi spiccano le giocate dei vari Tozzi e Calamandrei in difesa ( il primo bravo anche per il goal ), <b>Martini </b>e Gamberi. Serviva più incisività nelle file del Santa maria e quello più attivo è stato Giovannuzzi.
Luigino Di Maso