- Allievi B GIR.D
-
San Giusto Le Bagnese
-
2 - 0
-
Giov. Fucecchio
SAN GIUSTO L.B.: Brunetti, Scarlini, Tozzi (40' Belli), Calamandrei, Palloni, Franceschi, Sarti, Rainoni, Di Ruberto, Moschi, Passeri. A disp.: Lotti, Martini, Vannini, Garbin, Titire, Panigada. All.: Di Ruberto.
A.C. GIOVANI FUCECCHIO: Talini, Ulivieri, Tonioni, Polichino, Barila (73' Botrini), Menichini, Dainelli, Iuppa (81' Toschi), Didonna, Bagnoli, Paganelli (65' Sarno). A disp.: Polimeni. All.: Mancini.
ARBITRO: Silvestre di Firenze.
RETI: 53' Moschi, 79' rig. Palloni.
NOTE: Ammoniti: Palloni, Iuppa, Ulivieri, Scarlini, Di Ruberto. Espulso Polichino.
San Giusto vince 2-0 una partita tutto sommato non proprio emozionante, anzi i due goal arrivano il primo nato dagli sviluppi di una punizione e il secondo da un penalty a un minuto alla fine. Vittoria comunque molto importante per i padroni di casa nel big-match di giornata. Primo tempo avaro di emozioni con tanti cambi di fronte e soprattutto partita giocata a lanci lunghi da entrambe le compagini. La prima vera occasione arriva al 21' per il San Giusto che con Rainoni, servito da Moschi, calcia in porta ma bravissimo Talini a deviare in angolo con le punta delle dita. Entrambe le formazioni sono molto chiuse e la partita viene giocata soprattutto a centrocampo, con nessuna delle due formazioni che riesce mai a prendere il pallino del gioco, così il primo tempo finisce 0 a 0. La ripresa inizia in maniera diversa, ed entrambe le squadre lo fanno subito capire. I ritmi si alzano e soprattutto si vedono azioni più ragionate e palla a terra. Arriva a 53' il vantaggio casalino. Goal nato da una punizione con palla rimasta al limite dell'area di rigore e Moschi con un gran sinistro trafigge Brunetti. Partita sempre combattuta e divertente con molti rovesciamenti di fronte che però portano a rare occasioni. Volano alcuni gialli per entrambe le formazioni per calmare gli animi. A crederci di più sono sempre i giallorossi che si rendono pericolosi a metà secondo tempo con un gran tiro potente di Rainoni ma centrale. Mister Mancini prova a far rientrare in partita i suoi con alcuni cambi che però non portano a nulla. Ad un minuto alla fine arriva il raddoppio per i padroni di casa per un rigore decretato dal direttore di gara, ma soprattutto molto dubbio avendo fischiato su una palla da fermo con tutti i giocatori in campo convinti di un fallo in attacco. Palloni si incarica della battuta dal dischetto e realizza con un destro che batte Talini. Subito dopo arriva l'espulsione diretta per Polichino, reo di aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti sotto le docce. Arbitraggio tutto sommato facile ma direzione di gara sporcata dal calcio di rigore dubbio.
Calciatoripiù: Moschi (San Giusto L.B.): Man of the match grazie al suo sinistro che sblocca la gara e regala la vittoria ai suoi compagni, sinistro chirurgico. Voto 7. Palloni (San Giusto L.B.): Il numero 5 dei giallorossi si prende la responsabilità dagli undici metri di chiudere definitivamente la partita, rigorista. Voto 6,5. Didonna (A.C. Giovani Fucecchio): Il più pericoloso dei suoi e l'ultimo ad arrendersi, gladiatore. Voto 6,5. Paganelli (A.C. Giovani Fucecchio): 65 minuti di gara per lui in cui dà tutto quello che può, infaticabile. Voto 6,5.
Roberto Ballerini
SAN GIUSTO L.B.: Brunetti, Scarlini, Tozzi (40' Belli), Calamandrei, Palloni, Franceschi, Sarti, Rainoni, Di Ruberto, Moschi, Passeri. A disp.: Lotti, Martini, Vannini, Garbin, Titire, Panigada. All.: Di Ruberto.<br >A.C. GIOVANI FUCECCHIO: Talini, Ulivieri, Tonioni, Polichino, Barila (73' Botrini), Menichini, Dainelli, Iuppa (81' Toschi), Didonna, Bagnoli, Paganelli (65' Sarno). A disp.: Polimeni. All.: Mancini.<br >
ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br >
RETI: 53' Moschi, 79' rig. Palloni.<br >NOTE: Ammoniti: Palloni, Iuppa, Ulivieri, Scarlini, Di Ruberto. Espulso Polichino.
San Giusto vince 2-0 una partita tutto sommato non proprio emozionante, anzi i due goal arrivano il primo nato dagli sviluppi di una punizione e il secondo da un penalty a un minuto alla fine. Vittoria comunque molto importante per i padroni di casa nel big-match di giornata. Primo tempo avaro di emozioni con tanti cambi di fronte e soprattutto partita giocata a lanci lunghi da entrambe le compagini. La prima vera occasione arriva al 21' per il San Giusto che con Rainoni, servito da Moschi, calcia in porta ma bravissimo Talini a deviare in angolo con le punta delle dita. Entrambe le formazioni sono molto chiuse e la partita viene giocata soprattutto a centrocampo, con nessuna delle due formazioni che riesce mai a prendere il pallino del gioco, così il primo tempo finisce 0 a 0. La ripresa inizia in maniera diversa, ed entrambe le squadre lo fanno subito capire. I ritmi si alzano e soprattutto si vedono azioni più ragionate e palla a terra. Arriva a 53' il vantaggio casalino. Goal nato da una punizione con palla rimasta al limite dell'area di rigore e Moschi con un gran sinistro trafigge Brunetti. Partita sempre combattuta e divertente con molti rovesciamenti di fronte che però portano a rare occasioni. Volano alcuni gialli per entrambe le formazioni per calmare gli animi. A crederci di più sono sempre i giallorossi che si rendono pericolosi a metà secondo tempo con un gran tiro potente di Rainoni ma centrale. Mister Mancini prova a far rientrare in partita i suoi con alcuni cambi che però non portano a nulla. Ad un minuto alla fine arriva il raddoppio per i padroni di casa per un rigore decretato dal direttore di gara, ma soprattutto molto dubbio avendo fischiato su una palla da fermo con tutti i giocatori in campo convinti di un fallo in attacco. Palloni si incarica della battuta dal dischetto e realizza con un destro che batte Talini. Subito dopo arriva l'espulsione diretta per Polichino, reo di aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti sotto le docce. Arbitraggio tutto sommato facile ma direzione di gara sporcata dal calcio di rigore dubbio.<br >
Calciatoripiù: Moschi (San Giusto L.B.): Man of the match grazie al suo sinistro che sblocca la gara e regala la vittoria ai suoi compagni, sinistro chirurgico. Voto 7. Palloni (San Giusto L.B.): Il numero 5 dei giallorossi si prende la responsabilità dagli undici metri di chiudere definitivamente la partita, rigorista. Voto 6,5. Didonna (A.C. Giovani Fucecchio): Il più pericoloso dei suoi e l'ultimo ad arrendersi, gladiatore. Voto 6,5. Paganelli (A.C. Giovani Fucecchio): 65 minuti di gara per lui in cui dà tutto quello che può, infaticabile. Voto 6,5.
Roberto Ballerini