• Terza Categoria GIR.A
  • Albereta
  • 1 - 1
  • Sant Agata


ALBERETA: Ceccarini, Trapani, Sandrucci, Viciani, Calamai, Fabbrini, Franci, Falcini, Vampa, Barontini, Aattman. A disp.:Vanni, Pagani, Rescigno, Panerai. All.: Curioni
SANT'AGATA: Fabbri, Latorracca, Givannini, Fioravanti, Marucelli, Braschi Lapo, Giovanetti, Franconi, Pasquini, Aiello, Braschi Duccio. A disp.: Maccarelli, Castelli, Nuzzi,Martelli, Sacconi, Timpanelli, Andorlini. All.: D'Apolito

ARBITRO: Petrivelli di Firenze

RETI: 4'pt Falcini(rig.), 24'pt Braschi Lapo



Sul terreno di Via Villamagna arriva una delle due pretendenti alla vittoria finale di questo girone di Terza categoria: il Sant'Agata, formazione mugellana dal notevole spessore tecnico, e molto ostica. All'inizio di partita il direttore di gara il sig. Petrivelli fa osservare un minuto di silenzio per la scomparsa del delegato F.I.G.C. di Firenze sig Fringuelli. Inizia la partita con l'Albereta subito in avanti per cercare di non far prendere l'iniziativa ai ragazzi di D'Appolito. In una di queste azioni viene assegnato un calcio d'angolo ai padroni di casa, batte Franci in mezzo all'area di rigore per Calamai che viene trattenuto e atterrato. L'arbitro decreta giustamente il rigore, che viene trasformato da capitan Falcini, che tira alla destra di Fabbri che viene spiazzato. Non passano neanche dieci minuti e il S.Agata pareggia: su calcio d'angolo battuto dalla sinistra palla per il numero sei Braschi Lapo che, lasciato solo, batte di sinistro e insacca alle spalle dell'incolpevole Ceccarini. Nell'azione del gol Braschi si infortuna alla caviglia e alla fine del tempo dovrà uscire. Al 24' c'è un'azione elaborata dell'Albereta con vari scambi sempre di prima, tiro finale di Aattman che tira debolmente per la facile presa di Fabbri. Al 29' punizione dalla tre quarti per gli ospiti, tira Franconi direttamente in porta, para Ceccarini. Alla fine del primo tempo, al 43', Franci batte una punizione dalla tre quarti in area, il portiere respinge malamente, Calamai salta per accompagnare il pallone in rete, ma alza sopra la traversa. Nel secondo tempo ci sono delle azione da entrambe le parti, ma le rispettive difese hanno sempre la meglio. Da segnalare al 25' del secondo tempo che Barontini viene atterrato in area: poteva starci il secondo rigore, ma l'arbitro fa proseguire. La partita finisce 1 a 1. Pareggio giusto visto il gioco che hanno espresso entrambe le squadre, a volte piacevole e a volte un po' energico, da notare che entrambe le squadre puntavano ai tre punti. Buono l'arbitraggio del sig. Petrivelli.

ALBERETA: Ceccarini, Trapani, Sandrucci, Viciani, Calamai, Fabbrini, Franci, Falcini, Vampa, Barontini, Aattman. A disp.:Vanni, Pagani, Rescigno, Panerai. All.: Curioni<br >SANT'AGATA: Fabbri, Latorracca, Givannini, Fioravanti, Marucelli, Braschi Lapo, Giovanetti, Franconi, Pasquini, Aiello, Braschi Duccio. A disp.: Maccarelli, Castelli, Nuzzi,Martelli, Sacconi, Timpanelli, Andorlini. All.: D'Apolito<br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze<br > RETI: 4'pt Falcini(rig.), 24'pt Braschi Lapo Sul terreno di Via Villamagna arriva una delle due pretendenti alla vittoria finale di questo girone di Terza categoria: il Sant'Agata, formazione mugellana dal notevole spessore tecnico, e molto ostica. All'inizio di partita il direttore di gara il sig. Petrivelli fa osservare un minuto di silenzio per la scomparsa del delegato F.I.G.C. di Firenze sig Fringuelli. Inizia la partita con l'Albereta subito in avanti per cercare di non far prendere l'iniziativa ai ragazzi di D'Appolito. In una di queste azioni viene assegnato un calcio d'angolo ai padroni di casa, batte Franci in mezzo all'area di rigore per Calamai che viene trattenuto e atterrato. L'arbitro decreta giustamente il rigore, che viene trasformato da capitan Falcini, che tira alla destra di Fabbri che viene spiazzato. Non passano neanche dieci minuti e il S.Agata pareggia: su calcio d'angolo battuto dalla sinistra palla per il numero sei Braschi Lapo che, lasciato solo, batte di sinistro e insacca alle spalle dell'incolpevole Ceccarini. Nell'azione del gol Braschi si infortuna alla caviglia e alla fine del tempo dovr&agrave; uscire. Al 24' c'&egrave; un'azione elaborata dell'Albereta con vari scambi sempre di prima, tiro finale di Aattman che tira debolmente per la facile presa di Fabbri. Al 29' punizione dalla tre quarti per gli ospiti, tira Franconi direttamente in porta, para Ceccarini. Alla fine del primo tempo, al 43', Franci batte una punizione dalla tre quarti in area, il portiere respinge malamente, Calamai salta per accompagnare il pallone in rete, ma alza sopra la traversa. Nel secondo tempo ci sono delle azione da entrambe le parti, ma le rispettive difese hanno sempre la meglio. Da segnalare al 25' del secondo tempo che Barontini viene atterrato in area: poteva starci il secondo rigore, ma l'arbitro fa proseguire. La partita finisce 1 a 1. Pareggio giusto visto il gioco che hanno espresso entrambe le squadre, a volte piacevole e a volte un po' energico, da notare che entrambe le squadre puntavano ai tre punti. Buono l'arbitraggio del sig. Petrivelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI